Una mostra nel Forte della Grande Guerra

imagazine margherita reguitti

Margherita Reguitti

31 Agosto 2021
Reading Time: 3 minutes

A Rive d’Arcano

Condividi

L’arte friulana contemporanea prende possesso di un forte militare della Grande Guerra: accade a Forte Col Roncone, in Comune di Rive d’Arcano.

Gli occupanti pacifici e creativi sono gli artisti che hanno aderito all’invito degli organizzatori della collettiva “Summerlight”, aperta fino al 12 settembre solo nei fine settimana dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 20.

Ventiquattro i partecipanti per una proposta di linguaggi, segni, forme e materie eterogenei: come una giostra che vortica creando una sventagliata di forme e colori. Una tensione creativa, fra alti e bassi, accolta in un abbraccio solido dalla struttura che, pensata per resistere e proteggere, dunque non si lascia travolgere dalla massa di opere.

Anzi, gli spazi rigorosi del possente edificio in cemento armato, dove aperture di porte, finestre e pertugi creano suggestivi giochi di luce, si prestano perfettamente alla nuova vita. Un contenitore non interferente grazie anche al rigoroso e pregevole intervento di restauro dei primi anni 2000.

Visitare la mostra è un’esperienza interessante e istruttiva per avere il polso di una parte del panorama artistico friulano. Senza tema di essere politicamente scorretta mi soffermo sul alcuni artisti seguendo i filoni: arte che trasforma, arte come racconto concettuale, arte che suggerisce, arte rappresentazione della memoria, arte emozionale.

Giorgio Celiberti è il maestro che domina e accompagna il progetto con i suoi dipinti, stele e opere in metallo segnate dal ricordo di una visita al campo di concentramento di bambini di Terezin a 60 chilometri da Praga. I segni essenziali, duri, leniti dai cuori, connotano le opere scelte: tutte sembrano tendere a una croce sospesa nel nulla.

Michele Nardon, friulano di Cormòns, trasforma l’arte artigianale di tappeti persiani e non, utilizzandoli per il suo fantastico e sorprendente linguaggio artistico. Lo stupore e appezzamento nascono da come la sua creatività possa unirsi e trasformare i supporti di per sé già fortemente dotati di un linguaggio. Lo sguardo ammirato si deposita sulla perfezione del controllo dei segni e dei colori.

Alessandra Spizzo dà suggerimenti di lettura per l’installazione “Equilibri: Nulla è scontato. Nulla è univoco. Ricerco equilibri, Odio gli stereotipi. Quali equilibri?” Un’opera con vari fuochi di energia.

Alla parete domina “Vangelo secondo Matteo”, ritratto a grafite su carta a mano giapponese celato da una rete che copre e evidenzia. Accanto tele, sculture, fotografie, testi di un misticismo religioso e laico. Un invito a non restare sulla soglia.

Due artisti dividono uno spazio definito: sono Daniele Bianchi ed Elena Pogutz, entrambi di formazione milanese che percorrono sentieri espressivi diversi. La prima con i sui “Graffi” toglie per far riemerge. Il secondo assembla con matrice architettonica forme per mettere in scena la vita, il passato, il futuro.

Precisione, nitore, dominio della tecnica e dalla materia caratterizzano la presenza in mostra di Jo Egon: le sue statue-installazioni, di forme eburnee e femminili plasmate con stoffe lievi come ali di farfalle, lacerate ma ricomposte, accolgono il visitatore. All’interno rappresentazioni più vere del reale di occhi: incisi con le difficili tecniche della punta secca e ceramolle.

Ma il percorso prosegue con altri 18 artisti fra astratto e figurativo e sono: Tiziano Bravi, Daniele Bulfone, Arrigo Buttazzoni, Angelo Floreani, Antonio Fontanini, Giovanni Gabassi, Gianni Maran, Domenico Montesano, Paola Moretti, Oscar Romanello, Silvano Spessot, Beppino Tosolini, Tamara Zambon, Walter Zaramella e Alberto Zorzini. Presenti in mostra anche l’Associazione acquerello del Doge con Sandra Di Lenardo, Germana Snaidero e Lucia Zamburlini.

La collettiva è promossa e organizzata dal Comune di Rive d’Arcano, con il contributo organizzativo dell’artista Daniele Bulfone, nell’ambito del progetto Interreg Italia Croazia. Ingresso libero, previa presentazione di greenpass.

Visited 22 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.