Un’estate di suoni e bellezze tra le Alpi friulane

imagazine_icona

redazione

9 Luglio 2019
Reading Time: 6 minutes

Presentato il cartellone di Carniarmonie

Condividi

Presentata la ventottesima edizione di Carniarmonie, trentadue concerti tra il 21 luglio e l’8 settembre, quasi tutti i Comuni della Carnia, della Val Canale e del Canal del Ferro coinvolti, con capofila il Comune di Tolmezzo. Una programmazione musicale che spazia dalla musica classica cameristica e sinfonica, al jazz, alle moderne contaminazioni e alle visite guidate nei tesori paesaggistici e d’architettura della Carnia. Inoltre, progetti di portata europea come La Via della Musica/Straße der Musik, Aquileia Mater nelle commemorazioni dei 2200 anni dalla fondazione della Decima Regio, le celebrazioni ai 900 anni dalla consacrazione della Basilica di San Gallo a Moggio Udinese, un fuori programma, e una costante attività di promozione artistica rivolta ai giovani talenti musicali del territorio attraverso l’ampio progetto La Filiera Musicale.

Una rassegna internazionale realizzata dal Comune di Tolmezzo e dalla Fondazione Luigi Bon, per la direzione artistica di Claudio Mansutti.

Il debutto sarà domenica 21 luglio alle ore 20.45 nella Pieve di S. M. Annunziata di Castoia di Socchieve, con l’Orchestra Giovanile Alpina HEurOpen nata in seno al progetto Interreg Italia-Austria 2014-2020, vedrà l’esibizione di giovani dai 16 ai 28 anni diretti dal M° Filippo Maria Bressan e la partecipazione del pluripremiato violinista friulano Christian Sebastianutto in opere per grande organico di Beethoven e Mendelssohn.

Il 7 agosto a Forni Avoltri sarà ospite la stella internazionale della fisarmonica Richard Galliano che si esibirà con il flautista Massimo Mercelli.

C’è poi il ritorno dell’Opera lirica in Carnia, giovedì 8 agosto all’Auditorium Candoni di Tolmezzo, con la messa in scena di Il Barbiere di Siviglia con il Coro del Friuli Venezia Giulia, l’Orchestra Città di Ferrara, rinomati solisti e il maestro concertatore e direttore Eddi de Nadai con la regia di Alberto Paloscia.

Tra gli appuntamenti di musica classica per ensemble e grandi formazioni, si ricorda il pianoforte a quattro mani di Marco Schiavo e Sergio Marchegiani (24 luglio), i Lirismi del ‘900 italiano (26 luglio), 4 mani all’opera per una giornata al Museo Carnico “Michele Gortani” con visite guidate e concerti (28 luglio), Opter ensemble (31 luglio), il pianista Valerio Premuroso (1 agosto), Romantico duo (2 agosto), il Cenacolo Musicale in Care luci del mio bene (4 agosto), l’Ottetto romantico (9 agosto), l’Accademia d’Archi Arrigoni (11 agosto), La visita alla Mozartina di Paularo con esecuzioni musicali (15 agosto), Lemberg trio (18 agosto), Il Cantiere dell’Arte (19 agosto), The original Anciuti (24 agosto), Duo Nachtigall per una seconda giornata al Museo Carnico con visite e concerti (1 settembre) e i diversi appuntamenti del progetto La Filiera Musicale con i migliori giovani musicisti della nostra regione.

Il jazz, la musica di tradizione, quella improvvisata e le contaminazioni, per una visione ad ampio raggio nella world music, li si trova con gli Ardù ensemble dall’Irlanda (22 luglio), Mauro Ottolini 4et (30 luglio), Aiar pa lis montagnis dei The NuVoices Project diretti da Rudy Fantin (3 agosto), 1000 Streets’ Orchestra big band (10 agosto), Harmony Gospel Singers (12 agosto), Mister Man con il clarinettista Daniele D’Agaro (16 agosto) ed Aquileia Mater del pianista e compositore Glauco Venier (8 settembre). C’è poi il mondo della fisarmonica con maestri come Semionov, Soave, Lavrov, Gemelli e Pitocco (27 luglio), i talenti friulani Adolfo Del Cont e Alberto Nassivera (22 agosto). Ma sono ancora molti gli appuntamenti dedicati a questi generi nella ricca programmazione di Carniarmonie.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tutte le informazioni, con i programmi musicali, le collaborazioni e le prenotazioni si trovano sul sito www.carniarmonie.it

 

 

 

DOMENICA 21 LUGLIO – SOCCHIEVE Pieve di Santa Maria Annunziata di Castoia

Orchestra Giovanile Alpina HEurOpen

Christian Sebastianutto violino, Filippo Maria Bressan direttore

 

LUNEDÌ 22 LUGLIO – INVILLINO DI VILLA SANTINA Pieve di Santa Maria Maddalena

Ardù Ensemble vocale

 

MERCOLEDÌ 24 LUGLIO – OSAIS DI PRATO CARNICO Chiesa di San Leonardo

Marco Schiavo e Sergio Marchegiani pianoforte a quattro mani

 

GIOVEDÌ 25 LUGLIO – OLTRIS DI AMPEZZO Chiesa della Santissima Trinità

Vuk Dragičević chitarra

 

VENERDÌ 26 LUGLIO – CAVAZZO CARNICO Chiesa di San Rocco

Lirismi del '900 italiano

Emmanuele Baldini violino, Roberto Turrin pianoforte

 

SABATO 27 LUGLIO – SAURIS Sala Gradoni Kursaal

Il mondo della fisarmonica

Marco Gemelli, Lev Lavrov, Massimiliano Pitocco, Viatcheslav Semionov, Peter Soave fisarmonica

Rucner String Quartet quartetto d'archi

 

DOMENICA 28 LUGLIO – TOLMEZZO Museo Carnico “Michele Gortani”

4 mani all'opera Giornata al Museo – visite guidate e concerti

Aurelio e Paolo Pollice pianoforte a 4 mani

 

MARTEDÌ 30 LUGLIO – FORNI DI SOPRA Ciasa dai Fornès

Mauro Ottolini 4et

Mauro Ottolini trombone, tromba bassa, conchiglie

Marco Bianchi chitarra, Giulio Corini contrabbasso, Thomas Sinigaglia fisarmonica

 

MERCOLEDÌ 31 LUGLIO – VILLA DI VERZEGNIS Pieve di San Martino

Opter Ensemble

Francesco Lovato violino, Guglielmo Pellarin corno, Federico Lovato pianoforte

 

GIOVEDÌ 1 AGOSTO – CERCIVENTO Cjase da Int

Valerio Premuroso pianoforte

 

VENERDÌ 2 AGOSTO – MALBORGHETTO-VALBRUNA Palazzo Veneziano

Romantico Duo

Luca Ranieri viola, Federica Repini pianoforte

 

SABATO 3 AGOSTO – COMEGLIANS Sala L’Alpina

Aiàr par lis montagnis

The NuVoices Project, Rudy Fantin pianoforte e direzione

 

DOMENICA 4 AGOSTO – ENEMONZO Pieve dei Santi Ilario e Taziano

Care luci del mio bene

Cenacolo Musicale, Donatella Busetto cembalo

 

LUNEDÌ 5 AGOSTO – OVARO Pieve di Santa Maria di Gorto

Trio Opera Viwa

Silvia Martinelli soprano, Fabio Taruschio flauto, Andrea Trovato pianoforte

 

MERCOLEDÌ 7 AGOSTO – FORNI AVOLTRI Sala Cinema

Galliano rencontre Mercelli

Richard Galliano fisarmonica, Massimo Mercelli flauti

 

GIOVEDÌ 8 AGOSTO – TOLMEZZO Auditorium Candoni

Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini

Eddi De Nadai maestro concertatore e direttore

 

VENERDÌ 9 AGOSTO – RAVEO Chiesa di San Floriano

Ottetto Romantico

Fama Quartet & Lumen Harmonicum

 

SABATO 10 AGOSTO – PONTEBBA Piazza Dante

The 1000 Streets’ Orchestra big band

Walter Grison direttore

 

DOMENICA 11 AGOSTO – CESCLANS DI CAVAZZO CARNICO Pieve di Santo Stefano

Accademia d’Archi Arrigoni

Giulia Della Peruta soprano, Domenico Mason direttore

 

LUNEDÌ 12 AGOSTO – TARVISIO Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

Harmony Gospel Singers

Stefania Mauro direttore

 

MARTEDÌ 13 AGOSTO – RAVASCLETTO Chiesa di San Matteo

Trio Scudeller-Baldizzi-Cecino

Giulia Scudeller violino, Riccardo Baldizzi violoncello, Elia Cecino pianoforte

 

MERCOLEDÌ 14 AGOSTO – VOLTOIS DI AMPEZZO Chiesa di San Bartolomeo e San Rocco

Duo Sebastianutto-Consonni

Christian Sebastianutto violino, Martina Consonni pianoforte

 

GIOVEDÌ 15 AGOSTO – PAULARO Casa Museo La Mozartina

La Mozartina di Giovanni Canciani – Visite e concerti

Sara Papinutti clarinetto, Carolina Pérez Tedesco pianoforte

 

 

 

VENERDÌ 16 AGOSTO – MOGGIO UDINESE Centro di Aggregazione “Romano Treu”

Mister Man

Daniele D’Agaro sax tenore, Denis Biason chitarra, Marzio Tomada contrabbasso

 

SABATO 17 AGOSTO – VINAIO DI LAUCO Chiesa di San Tommaso e Andrea

Duo Rojatti-Boidi

Pierluigi Rojatti violoncello, Daniele Boidi pianoforte

 

DOMENICA 18 AGOSTO – PIANO D’ARTA TERME Chiesa di Santo Stefano

Lemberg Trio

Tetiana Lutsyk violino, Michael Dukhnych violoncello, Anfisa Bobylova pianoforte

 

LUNEDÌ 19 AGOSTO – RACCOLANA DI CHIUSAFORTE Chiesa di San Paolo

Il Cantiere dell’Arte – Ottetto a fiati

 

GIOVEDÌ 22 AGOSTO – MEDIIS DI SOCCHIEVE Chiesa di San Biagio

Omaggio a Beloschitsky

Adolfo Del Cont e Andrea Nassivera bajan

 

VENERDÌ 23 AGOSTO – TIMAU DI PALUZZA Sala Parrocchiale

MikRos Duo

Michele Montagner percussioni, Rossella Fracaros pianoforte

 

SABATO 24 AGOSTO – FORNI DI SOPRA Chiesa di San Giacomo

The original Anciuti

Alfredo Bernardini oboe originale di J. M. Anciuti

Andreas Gilgers clavicembalo

 

DOMENICA 1 SETTEMBRE – TOLMEZZO Museo Carnico “Michele Gortani”

Duo Nachtigall Giornata al Museo – Visite guidate e concerti

Gaja Vittoria Pellizzari soprano, Alessandro Del Gobbo pianoforte

 

DOMENICA 8 SETTEMBRE – ZUGLIO Area archeologica del Foro Romano

Aquileia Mater di Glauco Venier                       

Visited 19 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.