Una famiglia sul mare

imagazine_icona

redazione

5 Agosto 2021
Reading Time: 3 minutes

La scelta di Luca Coloso

Condividi

Doveva essere una “semplice” traversata oceanica assieme ad altre duecento imbarcazioni. Ma l’Atlantic Rally for Cruisers partita nel novembre 2019 da Las Palmas (Canarie) alla volta dei Caraibi non poteva prevedere l’arrivo del COVID-19.

E così l’avventura che Luca Coloso di Cormòns ha intrapreso a bordo del catamarano Living Daylights assieme alla moglie Leyla e ai figli Matteo di 16 anni, Giulia di 14 e Arianna di 12 continua ancora oggi tra paradisi naturali e l’incertezza del periodo. Come il diretto interessato ci conferma in questa intervista.

Luca, partiamo dall’inizio: com’è stata la traversata dell’Oceano Atlantico?

«La traversata è avvenuta all’inizio della stagione degli alisei, quando il tempo potrebbe non essere sempre favorevolissimo. La prima settimana abbiamo avuto molto poco vento, mentre le successive anche troppo. In compenso abbiamo pescato in abbondanza. E, qualche giorno prima di sbarcare a Santa Lucia, abbiamo incrociato un gruppo di orche. Tutto sommato, una bella traversata».

Quando è nata la decisione di partecipare all’Atlantic Rally for Cruisers?

«Anni fa. Partire assieme ad altre 200 barche mi sembrava divertente. E anche più sicuro, visto che navighiamo con i tre ragazzi».

Navigare al timone di un catamarano in mezzo all’Oceano non è cosa banale: da dove deriva la sua esperienza?

«Ho sempre lavorato in altri settori, quindi il tempo per imparare a navigare, in passato, è stato davvero scarso. Si fa di necessità virtù, anche perché non è contemplato fermarsi all’Autogrill di sera…»

Siete in navigazione da quasi due anni: i suoi tre figli come si gestiscono con la scuola?

«Homeschooling. Seguiamo un programma misto: i libri li ordiniamo dagli Stati Uniti; la matematica è obbligatoria per tutti, mentre la letteratura si impara leggendo i libri preferiti. Basta che leggano una ventina di libri all’anno, in inglese ovviamente».

Cosa significa questa esperienza per lei e la sua famiglia?

«Questa domanda mi ricorda la battuta di Ficarra e Picone: “Se venite a vedere il nostro film, e vi facciamo pensare, ce ne scusiamo”. Scherzi a parte, vogliamo viaggiare e vedere il mondo assieme».

Dopo l’Atlantico la tappa successiva è il Pacifico: fin dove volete arrivare?

«Per ora il futuro prossimo è molto fumoso viste le restrizioni COVID. La Polinesia Francese ha chiuso agli ingressi e partire ora significherebbe ritrovarsi in mezzo all’oceano senza possibilità di rifornimenti. Appena sarà possibile, l’approdo più probabile sarà in Australia».

Avete mai avuto paura durante la traversata oceanica?

«Paura paura no. Momenti di tensione tanti, specie quando le vele non vogliono scendere e hai un temporale mostruoso alle calcagna».

Come trascorrevate il tempo durante le lunghe giornate di navigazione in mezzo all’oceano?

«Dicono che il capitano ha sempre ragione, ma non si rilassa mai. Comunque Kindle, Netflix e Grand Tour, che ai miei figli è piaciuto molto. Poi ci sono i turni notturni, quelli al timone… Alla fine il tempo passa più veloce di quanto si creda».

Una volta giunti a destinazione ai Caraibi quali sensazioni avete provato?

«Siamo stati tutti molto contenti. Io, finalmente, ho potuto respirare: la responsabilità è tanta».

Ha mai avuto un ripensamento sulla sua scelta?

«Sinceramente no. Il COVID poi… meglio ai Caraibi piuttosto che chiusi in casa a Milano».

Durante il viaggio quali sono i luoghi che vi sono rimasti più impressi?

«Bequia, una bellissima isola nelle Grenadine. Tobago Cays, quando un nostro amico ha visto uno squalo che dormiva sotto una roccia e ha pensato bene di sfiorargli la coda: il povero animale è schizzato via passando 10 centimetri sotto mia figlia, che quasi se l’è fatta sotto».

Quanto durerà ancora il vostro viaggio sugli oceani?

«Finché avremo voglia. A un certo punto i ragazzi vorranno anche tornare a una vita normale, con amici e frequentazioni della loro età, come è giusto che sia».

Quali sono gli insegnamenti più importanti appresi finora durante questa esperienza?

«Uno su tutti: gestisci il momento, perché è tutto quello che puoi fare. Lamentarsi di quello che sarebbe potuto essere è inutile e controproducente».

Ha citato prima il COVID: come avete vissuto la pandemia che sta interessando tutto il mondo?

«Vivendo da soli in barca facciamo distanziamento sociale in automatico. E siamo ben contenti di essere qui e non in altri posti, ovviamente».

Come vi immaginate il ritorno alla quotidianità del lavoro e della scuola?

«Domanda difficile, sarà quel che sarà».

In futuro immaginate la vostra vita in Friuli Venezia Giulia o in altri luoghi del mondo?

«Dipende da dove vivranno i figli: in qualche modo troveremo il modo di star loro vicino».

Visited 98 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.