Un festival per raccontare la Val Pesarina

imagazine_icona

redazione

26 Maggio 2022
Reading Time: 4 minutes

Prima edizione di “Estensioni”

Condividi

Condurrà “Dentro le letterature di confine” il nuovo festival “Estensioni” che trasformerà la Val Pesarina, per tre giorni, dal 24 al 26 giugno, in un luogo «dove ascoltare storie, assistere a un concerto o a uno spettacolo teatrale, visitare una mostra o stare semplicemente assieme, perché l’idea di fondo è che la comunità della Valle, le sue frazioni, le sue piccole piazze, siano i veri protagonisti di questa manifestazione. Con l’idea, un po’ folle e visionaria, di mettere in relazione per un fine settimana intero quegli splendidi luoghi, il Friuli Venezia Giulia e l’Europa, creando una connessione che sia culturale, storica e letteraria».

A raccontare la vision della nuova rassegna sono stati Simone Ciprian e Mauro Daltin, dell'associazione culturale Bottega Errante, che cura la direzione artistica del progetto, realizzato grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, di Fondazione Friuli, Comune di Prato Carnico e Pro Loco Val Pesarina.

Per l’occasione è intervenuta, con un video messaggio, anche Tiziana Gibelli, assessore regionale alla cultura, che ha precisato come Bottega Errante stia «realizzando un bel progetto, che vuole raccogliere, nella sua proposta, un po' tutti i concetti afferenti all'ambito culturale, calato sul territorio. La storia, la letteratura, le geografie, e le storie, come scrivono loro stessi, che hanno portato il Friuli Venezia Giulia, e la Val Pesarina in particolare, a essere quello che è. Credo sia una proposta che può offrire davvero molte opportunità, a tutti noi. Per vedere, capire, sentire delle cose nuove, diverse, che possono arricchirci, come sempre deve fare la cultura e come sempre deve fare lo spettacolo dal vivo, che della cultura è una parte integrante».

Presente nella sede di Udine della regione anche Erica Gonano, sindaca di Prato Carnico che ha chiarito: «Crediamo da sempre che la cultura sia un importante motore di crescita personale, sociale ed economica per questo siamo davvero entusiasti di ospitare un festival che vedrà protagonisti autori ed artisti rinomati della nostra Regione, e non solo, negli angoli più suggestivi della nostra Valle. Siamo certi che l'osmosi con il territorio e le relazioni forti che si instaureranno fra i protagonisti dei vari eventi previsti creeranno un clima magico, un'esplosione di energia positiva. La Val Pesarina è un luogo “confinato” fra i monti ma conosciuto per innovazioni sociali ed economiche frutto delle relazioni, interazioni, superamento dei confini, un luogo dunque ideale per trattare un tema così pregnante di significati».

«Estensioni – ha aggiunto l’assessore alla cultura di Prato Carnico, Gino Capellari, anche lui al tavolo dei relatori – è un Festival in cui crediamo molto come mezzo per valorizzare la nostra bellissima Valle. Una rassegna multidisciplinare diffusa sul territorio, che coinvolge l’intera comunità nelle sue diverse componenti e che permette di consolidare il ruolo della Val Pesarina come punto di riferimento per iniziative culturali di qualità che pensiamo possano diventare volano anche per incrementare un movimento turistico slow e sostenibile favorendo e sviluppando le interconnessioni tra storia, cultura, natura, gusto e tradizioni».

“Estensioni” sarà dunque un festival tutto dedicato al “confine”. Un concetto che verrà analizzato attraverso letteratura, parole, poesia, geografie e storie. «La Val Pesarina è il luogo ideale per intraprendere questo percorso. Essa stessa è valle di confine e storicamente ha visto i suoi abitanti viaggiare per mezza Europa per poi tornare e portare conoscenze, competenze, esperienze», hanno sottolineato ancora Ciprian e Daltin.

Nelle tre giornate di festival a succedersi ci saranno ben sedici appuntamenti fra spettacoli, presentazioni di libri, reading di poesie, passeggiate e laboratori per bambini, oltre all'inaugurazione di due mostre. Per citarne alcuni: il 24 giugno si aprirà con “Shooting in Sarajevo”. Un doppio evento speciale per raccontare una città-mondo che ha subito il più lungo e tragico assedio dal dopo guerra e per riflettere sui confini fragili dell’Europa. Sabato, attraverso “Il Friuli Venezia Giulia, terra di letterature” si cercherà di capire che cosa significa scrivere da questo angolo periferico dell’Italia: quali limiti e quali opportunità? In chiusura, il 26, con l'incontro “I confini della Carnia”, si ragionerà sulle frontiere naturali, culturali, geografiche della Carnia. Numerosi gli ospiti che saranno accolti nelle località della Valle: da Angelo Floramo a Roberta Biagiarelli, ma anche Antonella Sbuelz e Piero Sidoti, Paolo Patui e Ulderica da Pozzo solo per citarne alcuni. Per l'intero fine settimana saranno aperti anche il Museo dell’Orologeria di Pesariis, quello di Casa Bruseschi e il Piccolo Museo della Casa carnica, ma pure la Chiesa di San Leonardo (su prenotazione). Inoltre i ristoratori della Valle presenteranno un “menù del confine” con piatti pensati per l’occasione.

Per il programma completo: www.festivalestensioni.it

 

Visited 43 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.