Udine svela la sua estate jazz

imagazine_icona

redazione

15 Giugno 2020
Reading Time: 5 minutes

Dal 9 luglio al 27 agosto

Condividi

Tutto pronto per l'edizione 2020 di More Than Jazz, il festival che riporterà a Udine i colori, le emozioni e le suggestioni non solo del jazz, ma di tutte quelle variegate sfaccettature che la musica in generale, anche quella improvvisata, è capace di regalare.

Il programma e gli ospiti che animeranno per due mesi il cuore del centro cittadino è stato illustrato oggi nel corso di una videoconferenza alla quale hanno preso parte l'assessore regionale alla Cultura e allo Sport, Tiziana Gibelli, l'assessore comunale alla Cultura, Fabrizio Cigolot e il presidente della società cooperativa SimulArte, organizzatrice della manifestazione, Federico Mansutti, insieme con Stefano Amerio ed Ermanno Basso, membri del Cda di SimulArte.

«Il Covid-19 non è riuscito a fermare la musica dal vivo e le emozioni che regala – rileva Gibelli –. In questi mesi di emergenza e di lockdown non era chiaro a nessuno se e come si poteva riprendere ad organizzare spettacoli in presenza, ma, nonostante questo, le associazioni culturali della nostra regione hanno tenuto duro e, alla fine, i risultati sono arrivati. Per questo mi fa molto piacere poter partecipare alla conferenza stampa di presentazione di More Than Jazz 2020 organizzata da SimulArte che rilancerà l’estate di Udine con musica di qualità valorizzando gli artisti locali che si sono distinti a livello nazionale. La gratuità di tutti gli eventi – conclude – è sicuramente molto apprezzabile, anche se auspico che ci possano essere molte offerte libere che andranno a supportare i singoli concerti».

Soddisfatto anche l'assessore comunale Cigolot. «Grazie a SimulArte – commenta –  la rassegna More Than Jazz torna ad arricchire il palinsesto musicale dell'Estate in città, con una programmazione che l'assessorato alla cultura sostiene e condivide, sia per il nutritissimo numero di eventi che propone, sia la scelta di dare spazio ai musicisti di qualità italiani e, soprattutto, del Friuli. Il jazz – continua – ha avuto sempre seguito in città e le due sedi proposte, nel cuore della centro storico, credo saranno un motivo di richiamo in più per i nostri concittadini, e non solo, che, con la loro presenza, ricompenseranno anche il lavoro svolto dagli organizzatori, tanto più complesso in questo periodo, ai quali va il sentito riconoscimento dell'Amministrazione cittadina».

A fare da cornice alla rassegna sarà il plateatico di piazza Libertà e, in caso di maltempo, l'antistante Loggia del Lionello. I concerti si terranno, tutti a ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria, ogni giovedì dal 9 luglio al 27 agosto alle 21.30. Altra novità dell'edizione di quest’anno, rimodulata a causa Covid, è che More Than Jazz sosterrà la campagna #artistitaliani ideata dalla Fondazione Bon, e successivamente promossa da Agis eAiam, con l'obiettivo di sostenere gli artisti italiani in questa difficile congiuntura causata dall’epidemia, e concederà molto spazio ad artisti locali già applauditi in tutta Italia e nel mondo.

«Abbiamo deciso di offrire gratuitamente tutti i concerti – spiega Mansutti – per dare un segnale di ripartenza, di una vera e propria festa, incentivando il pubblico a riappropriarsi della città e delle iniziative culturali offerte. Consapevoli però che la cultura va anche sostenuta concretamente – prosegue –, sarà possibile durante ogni serata effettuare delle donazioni a supporto del concerto stesso. Un modo, questo, anche per manifestare concretamente l'apprezzamento verso l'artista che si è esibito. A chi vorrà dare il suo, anche piccolo, contributo verrà offerto un piccolo omaggio in segno di ringraziamento».

Per favorire il turismo di prossimità che caratterizzerà l'estate 2020, l'organizzazione di More Than Jazz ha stretto una collaborazione con PromoTurismoFVG che consentirà di ottenere uno sconto del 20% sulla Fvg Card a coloro che si presenteranno in un Infopoint regionale con il programma di sala di uno dei concerti in cartellone.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Venendo al programma, si parte il 9 luglio con l'Hammond Trio, composto dal percussionista e batterista friulano UT Gandhi, affiancato da Nevio Zaninotto (sassofono tenore e soprano) e da

Rudy Fantin (Hammond Organ, Fender Rhodes MK I). Una serata, dal titolo The weather repost trio” che rispecchia le passioni musicali, l'esperienza dei suoi componenti tutti della regione.

Il giovedì successivo, 16 luglio, la scena sarà per il gruppo formato Emanuele Filippi, pluripremiato pianista udinese emigrato a New York, Jure Pukl, sassofonista sloveno annoverato tra i principali esponenti del sax tenore in Europa, Marco D’Orlando, considerato uno dei più grandi talenti del panorama regionale, con all’attivo prestigiose collaborazioni in tutta Italia, e Camilla Isola, danzatrice udinese diplomata con onori al Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance di Londra.

The Dixieland Stumblers, capitanata da Daniele D'Agàro, sarà protagonista il 23 luglio con un repertorio tutto dedicato alla musica degli anni 1920/30, da New Orleans a Chicago, con le grandi composizioni di Jelly Roll Morton,W.C. Handy, Fats Waller e Duke Ellington e Louis Armstrong.

Il 30 luglio sarà la volta del Malafede Trio. Nato nel 2015, il gruppo prende forma da un’idea del bassista Federico Malaman, ormai punto di riferimento internazionale per il suo strumento, e si completa con due nomi di rilievo del panorama italiano, Riccardo Bertuzzi alla chitarra e Ricky Quagliato alla batteria. Il linguaggio del Trio si colloca nell’ambito della fusion, ma valica di molto i confini di quest’etichetta, poiché le sonorità proposte spaziano dal Jazz al Prog, fino a contaminazioni Avant.

La voce unica, eclettica, dolce, potente, dinamica e soul di Chiara Luppi, a Udine il 6 agosto con “Tu” Soul Jazz 5et, sarà un'altra delle proposte per l'estate jazzistica udinese. Alla tromba Gianluca Carollo, anche direttore artistico del progetto, Davide Pezzin al basso, alla batteria Mauro Beggio e al pianoforte Giuliano Pastore.

Mauro Ottolini (trombone) e Francesco Bearzatti (sassofono), accompagnati dall’organista Oscar Marchioni e dal batterista Paolo Mappa, saranno ospiti del festival il 13 agosto con il loro quartetto, “Licaones”, che mescola swing, musica latina, funk ai colori di Trovajoli, Piccioni, Umiliani e Morricone.

Il “Tribute to Michael Jackson – Prince e Earth, Wind & Fire” sarà quello dedicato, il 20 agosto, dall'Udine Jazz Ensemble del Conservatorio “Tomadini” di Udine.

Finale il 27 agosto, quando a calcare la scena sarà il trio “Brunotwix” formato da Carolina Bubbico (voce), Claudio Filippini (pianoforte e tastiere) e Filippo Bubbico (batteria ed elettronica). 

Tutti i concerti sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Info: www.simularte.it

Visited 39 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.