Udine, Friuli DOC a misura di famiglia

imagazine_icona

redazione

28 Agosto 2018
Reading Time: 5 minutes

Presentati gli eventi per i bambini

Condividi

Saranno una cinquantina gli appuntamenti all’insegna della cultura del buon cibo e del divertimento dedicati alle famiglie con bambini, programmati nell’arco della prossima edizione di Friuli Doc, che si terrà a Udine dal 13 al 16 settembre. La quattro giorni friulana si presenta con un vasto cartellone di iniziative gratuite, proposte per tutti i gusti, che spaziano dai laboratori di cucina e quelli sulla natura, ai giochi di puro svago e divertimento. La nuova mappa dei luoghi della festa prevede un’area gioco aggiuntiva in via Aquileia e una postazione d’intrattenimento per bambini in piazza Venerio, oltre alle consuete in via Mercatovecchio, Largo Ospedale Vecchio e presso la sede della Ludoteca in via del Sale.

«Friuli Doc – commenta Maurizio Franz, assessore alle Attività produttive, Turismo e Grandi eventi del Comune di Udine – è una manifestazione a misura di famiglia. Ai bambini e alle loro famiglie saranno dedicati alcuni spazi esclusivi della città e un articolato calendario di intrattenimento e laboratori, tutti gratuiti. Attraverso il gioco possiamo trasmettere messaggi importanti alle nuove generazioni. Per questa ragione, durante tutta la manifestazione, anche i più piccoli avranno numerose opportunità per imparare a conoscere il cibo di qualità del Friuli Venezia Giulia e non solo, attraverso laboratori e attività ludiche».

ERSA TORNA IN VIA MERCATOVECCHIO

Confermata la partecipazione dell’ERSA, Agenzia regionale per lo sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia, che a Friuli Doc 2018 proporrà in via Mercatovecchio un programma di attività interamente pensato per i bambini e le loro famiglie. Attraverso giochi, laboratori pratici e momenti di approfondimento sulla storia del cibo e la provenienza degli ingredienti, i bambini potranno conoscere meglio i prodotti che ogni giorno vengono portati sulle loro tavole.

Dalle 10 alle 19 di venerdì 14 e sabato 15 (domenica fino alle 18) i bambini potranno tuffarsi nella “piscina di mais” allestita dalla fattoria didattica La Selce di Bagnaria Arsa che, per la giornata di venerdì, dalle 13.30 alle 14.30, propone anche il laboratorio “Sgranatura delle pannocchie: dalla pianta di mais alla farina”.

Venerdì 14 settembre dalle 15 alle 16 tutti al “Frutta party – conoscere e mangiare la frutta bio” con l’Unione Cuochi FVG e le Lady Chef, mentre a seguire verranno proposti un laboratorio meteorologico a cura dell’Osmer e l’incontro “Alla scoperta dell'orto: frutta e verdura”, organizzato dal servizio fitosanitario dell’ERSA.

Sabato 15 si alternerà un programma di attività a partire dalle 11: si inizierà con le mani in pasta per preparare gli gnocchi con l’associazione Progetto Quattro Stagioni e si proseguirà con uno speciale laboratorio didattico per conoscere le lumache, curato dall’allevamento elicicolo di Colloredo di Monte Albano e con la merenda bio dell’AIAB.

Domenica 16 si ricomincerà alle 11 con la preparazione della pizza grazie al supporto dell’associazione Progetto Quattro Stagioni, poi si procede con il laboratorio meteorologico a cura dell’Osmer e con un approfondimento con assaggio di miele grazie al supporto dell’associazione Anthropoi XXI. Più tardi, un nuovo incontro sull’agricoltura biologica con AIAB e, per concludere, dalle 17 alle 18 il laboratorio organizzato dalla fattoria didattica La Selce, “Dalla pannocchia al pop corn”.

DIVERTIMENTO NON-STOP IN VIA AQUILEIA

Durante le giornate di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 settembre divertimento non-stop con il programma d’intrattenimento proposto da Bianconiglio Playland & Cafè. Le attività, che animeranno la nuova location di via Aquileia dalle 10 alle 20, comprenderanno letture animate, giochi di gruppo e della tradizione, laboratori creativi, truccabimbi e giochi di prestigio. Sabato 15 alle 17 appuntamento con il Cappellaio Matto e tutti i personaggi di Alice in Wonderland, che dalle 18.30 saranno disponibili per scattare  una foto ricordo in compagnia della mascotte Bianconiglio. La serata si chiuderà con uno spettacolo di magia che avrà inizio alle ore 20.

LUDOBUS IN VIA AQUILEIA E LUDOTECA

Con il suo carico di giochi, il furgone del Ludobus farà tappa in via Aquileia sabato 15 e domenica 16 dalle 11 alle 13. Le attività proposte spazieranno dall’animazione ai giochi di movimento, accanto a quelli tradizionali. In caso di maltempo gli interventi si svolgeranno al coperto presso la Ludoteca comunale di via del Sale 21 (adiacente al Giardino del Torso). 

 

Con qualsiasi tempo, divertimento assicurato in Ludoteca grazie al programma di “Giochi per tutti i gusti e tutte le età”. Lo spazio comunale resterà aperto giovedì 13 dalle 9 alle 12, venerdì 14 e sabato 15 settembre dalle 15 alle 18. Negli orari di apertura in Ludoteca saranno disponibili un fasciatoio e uno spazio per l’allattamento.

ARLeF PER I BAMBINI

Sabato 15 settembre alle ore 15, l’ARLeF, in collaborazione con la Biblioteca Civica V. Joppi organizzerà presso la Sezione Ragazzi Contis e zûcs par fruts Doc_ Letture e giochi per bambini Doc, la festa dell’editoria per bambini in lingua friulana con letture animate dei nuovi libri delle serie di Free&Ulli, GjatUt, Fameis e Vielm il biel.

Sempre nel pomeriggio di sabato, ma alle 17, presso l’area bimbi dell’Ersa in via Mercatovecchio, appuntamento con Mastercogo pai fruts di Maman! _ Mastercogo per i bambini di Maman! I bambini potranno partecipare a un originale laboratorio con Daria Miani conduttrice di Maman!, la prima trasmissione televisiva per bambini in lingua friulana, realizzata dall’ARLeF.

GIOCHI IN PIAZZA VENERIO

Piazza Venerio ospiterà Friuli DOC Kids, una serie di giochi e laboratori tematici volti a sensibilizzare i bambini sulle tematiche delle tradizioni, delle lingue e del cibo della regione Friuli Venezia Giulia. Le attività, organizzate da Tilda Coop. Sociale, sono previste venerdì 14 dalle 15.30 alle 18.30, sabato 15 e domenica 16 settembre dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30, e abbineranno sperimentazione sensoriale, gioco motorio e cinestesico, role playing,  laboratori manuali, attacchi d’arte e gioco cooperativo.

Tutte le iniziative saranno dedicate alla scoperta del territorio e del cibo del Friuli Venezia Giulia. Tutti i laboratori e le attività presenteranno contenuti multilingue (italiano, friulano, tedesco e inglese).

MONTAGNA IN CITTÀ IN LARGO OSPEDALE VECCHIO

Avventura e divertimento assicurati anche presso gli spazi del Consorzio del Tarvisiano in Largo Ospedale Vecchio. Anche quest’anno sarà attrezzata una palestra di roccia, seguita dalle Guide Alpine del Tarvisiano, utilizzabile dai bambini a partire dai 4 anni, aperta giovedì, dalle 18 alle 22, e gli altri giorni dalle 10 alle 22, mentre sabato e domenica, dalle 11 alle 15, sarà possibile divertirsi con “Truccabimbi del Bosco”.

Visited 14 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.