Udine FilmForum, in attesa del via premiato il cinema popolare italiano

imagazine_icona

redazione

31 Marzo 2014
Reading Time: 3 minutes

Resi noti i vincitori dei Limina Awards

Condividi

FilmForum Festival celebra i grandi protagonisti del cinema con l’edizione 2014 dei Limina Awards, il più autorevole riconoscimento sulla scrittura cinematografica in Italia. E anche quest’anno dalla consultazione della Cuc, la Consulta Universitaria del Cinema presieduta da Gianni Canova, sono stati designati il miglior libro italiano di studi sul cinema uscito nel corso del 2013, la migliore traduzione italiana di un importante contributo agli studi cinematografici e il miglior libro internazionale di studi sul cinema.

Giacomo Manzoli è stato premiato per il suo Da Ercole a Fantozzi. Cinema popolare e società italiana dal boom economico alla neotelevisione (1958-1976), edito da Carocci: un saggio che spiega come il cinema popolare dei forzuti e delle Ubalde, di Sandokan e di Lando Buzzanca, dei Terence Hill e dei Pierini, delle maschere ormai universali come quella di Fantozzi (con la sua celebre sentenza sulla Corazzata Potemkin) abbia saputo riflettere con una lente a tratti deformante e altre volte di una trasparenza mirabile i mutamenti sociali avvenuti nell’Italia della “seconda modernizzazione”. Con molto meno “talento” e consapevolezza rispetto ai grandi autori, ma spesso con altrettanta intelligenza e precisione, figure come quelle incarnate nei vari Lando Buzzanca o Pippo Franco, Django o Terence Hill e Bud Spencer, Ercole, Sandokan o Fantozzi hanno saputo fornire specchi fedeli e deformanti sui quali modellare i nuovi stili di vita che il benessere aveva reso finalmente disponibili.

Nella sezione Limina Awards internazionale la Cuc ha premiato Michael Witt con Jean-Luc Godard, Cinema Historian, Indiana UP: ovvero, la dimostrazione di come, riflettendo sul ‘paesaggio’ cinematografico di Godard e sul suo approccio storico e ‘filosofico’ alla cine-narrazione, si possa a buon titolo ricostruire una storia dell’evoluzione del cinema contemporaneo.

Infine, nella sezione riservata alla miglior traduzione, ha vinto il saggio di Laura Mulvey Cinema e piacere visivo, Bulzoni, 2013 a cura di Veronica Pravadelli.

Altrettanto attesa, quest’anno, la proclamazione dei vincitori delIa nuova sezione Limina Awards Film Tv: il noto magazine cinematografico è da quest’anno infatti media partner dei Premi Limina di FilmForum Festival con una speciale designazione curata dalla redazione, che ha scelto di premiare Atlante sentimentale del cinema per il XXI secolo di Donatello Fumarola e Alberto Momo (DeriveApprodi). Più che un libro, un atlante di quanto avviene nell’ambito della produzione cinematografica «d’autore» sul piano mondiale. Dal Giappone agli Stati Uniti, passando per la Cina, il Sud-Est asiatico, l’India, la Russia, l’Europa, l’Africa e il Sud America, un viaggio nelle storie e nelle pratiche del cinema all’alba del XXI secolo, raccontato attraverso 50 conversazioni che passano in rassegna i grandi maestri del Novecento e figure eccentriche come David Lynch, Abel Ferrara, Monte Hellman. I percorsi unici di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, Werner Herzog, Takeshi Kitano, Quentin Tarantino o Aki Kaurismaki. L’incedere saggiamente spericolato di Manoel de Oliveira e l’avanzata delle nuove generazioni che dal vecchio «Terzo mondo» determinano le tendenze del cinema futuro.

I premi, sostenuti quest’anno dall'Enoteca Borgo San Daniele (Cormons Gorizia), saranno consegnati al Cinema Visionario di Udine giovedì 3 aprile, nella cerimonia che prenderà inizio alle 18 nella Sala Minerva. Nel corso dell’incontro saranno presentate le pubblicazioni della collana Cinethesis, Forum e le nuove pubblicazioni delle collane Mimesis Cinema, Mimesis Cinergie, Mimesis Media/Sex oltre ai due nuovi numeri delle riviste accademiche: G|A|M|E e “Cinergie, il cinema e le altre arti”

FilmForum Festival, alla sua 21^ edizione, si aprirà mercoledì 2 aprile, alle 9.30 nella Sala Convegni di palazzo Antonini a Udine, e sarà scandito da discussioni, tavole rotonde, proiezioni di film, laboratori pratici e performance da artisti sperimentali nelle citta' di Udine e Gorizia. Il convegno internazionale su L’archeologia del cinema sarà di scena negli spazi dell’Ateneo udinese fino al 4 aprile 2014, mentre a inaugurare le proiezioni di FilmForum Festival 2014, mercoledì 2 aprile (Cinema Visionario di Udine, ore 21) sarà la prima nazionale di Nymphomaniac Parte 1, il film che riporta Lars Von Trier nei nostri cinema 2 anni e mezzo dopo Melancholia. Info: www.filmforumfestival.it

Visited 10 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.