Trieste unisce Salvatores e Favino

imagazine_icona

redazione

7 Giugno 2023
Reading Time: 3 minutes

Sarà il sesto film che il regista ha deciso di girare in FVG. Oltre 60 tra tecnici e maestranze locali impiegate, per un totale di 28 giorni di produzione in regione

Condividi

TRIESTE – Gabriele Salvatores torna a Trieste, per le riprese di Napoli-New York”, che sarà il sesto film del regista premio Oscar girato in Friuli Venezia Giulia.

Tratto da un soggetto inedito di Federico Fellini e Tullio Pinelli, “Napoli-New York” racconta un epico viaggio attraverso l’Atlantico di due bambini, interpretati da Dea Lanzaro e Antonio Guerra, che saranno affiancati dal commissario di bordo interpretato da uno degli attori più celebrati del cinema italiano, Pierfrancesco Favino. Nel cast sono presenti anche Anna Ammirati, Anna Lucia Pierro, Omar Benson Miller, Tomas Arana e Antonio Catania.

Napoli – New York” è prodotto da Isabella Cocuzza e Arturo Paglia per Paco Cinematografica, in collaborazione con Rai Cinema e il contributo della FVG Film Commission – PromoTurismoFVG, mentre la distribuzione del film sarà affidata a 01Distribution.

La fotografia è stata assegnata a Diego Indraccolo, le scenografie sono curate da Rita Rabassini, i costumi sono di Patrizia Chiericoni, mentre le musiche di Federico De Robertis. Al montaggio dell’opera ci sarà Julien Panzarasa, infine la supervisione agli effetti visivi sarà eseguita da Victor Perez.

Il film racconta la storia di Carmine e Celestina, due bambini che, nel difficile periodo dell’immediato dopoguerra, cercano di sopravvivere tra le macerie di Napoli. Decidono di imbarcarsi clandestinamente su una nave diretta a New York, con l’obiettivo di raggiungere la sorella di Celestina, emigrata anni prima. Attraverso numerose peripezie, i due giovani si uniranno ad altri emigranti italiani, alla ricerca di un futuro migliore in America. La metropoli sconosciuta si trasformerà pian piano nella loro nuova casa.

Il progetto coinvolge una troupe di 41 tecnici fissi, a cui si aggiungono circa 20 figure part-time tra tecnici e maestranze locali, e oltre 100 persone di troupe, incluse le star del cast, troveranno ospitalità negli alberghi locali. La produzione prevede inoltre una spesa di quasi 1,5 milioni di euro sul territorio, contribuendo in modo significativo all’economia locale.

Le location principali del film saranno ambientate a Trieste, con scenari che includono Palazzo Carciotti, Porto Vecchio, Salone degli Incanti, Stazione Marittima, Palazzo Berlam, Piazza S. Giovanni, Chiesa S. Antonio, Caffè San Marco, Palazzo Vivante, Pasticceria Bomboniera, Stock e gli esterni del Savoia Excelsior Palace.

Le riprese sul territorio, iniziate lo scorso 15 maggio, si protrarranno per 28 giornate di lavorazione, senza contare il periodo di preparazione che ha visto la produzione in città per circa tre mesi. Nel complesso, la troupe sarà impegnata per dodici settimane tra Napoli, Trieste, Rijeka e gli studi di Cinecittà.

La città di Trieste è un fil rouge che accompagna la carriera di Gabriele Salvatores, che ha scelto questa location per diverse sue pellicole. Per ripercorrere i film “made in FVG” del regista, l’associazione Casa del Cinema di Trieste presenta la mostra Lo sguardo invisibile – fotografie di scena dei film di Gabriele Salvatores girati in Friuli Venezia Giulia, che sarà inaugurata il 10 giugno alla presenza di Salvatores. L’esposizione sarà visitabile dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 18, fino al 22 luglio, nella Casa del Lavoratore Portuale in piazza Duca degli Abruzzi 3, dove è stato preparato uno speciale allestimento dedicato alle oltre 70 fotografie selezionate dall’archivio della FVG Film Commission.

“Questo è un tema attuale, una storia non didascalica e non ideologica, ma affettiva, a livello umano ci ricorda che anche noi siamo stati migranti – sono le parole del regista Gabriele Salvatores – e ringrazio Pierfrancesco Favino, con cui è tanto tempo che volevo lavorare, non solo porta emozioni a livello recitativo ma interviene a livello drammaturgico, ha cambiato il concetto del film e del suo personaggio. Quando ho fatto il primo film qui questi erano territori che dal cinema non erano particolarmente frequentati, sono orgoglioso abbiano scoperto questa città e torno qui sempre con molto affetto”.

“Trovo nella sceneggiatura di questo film un tocco molto raro nel nostro cinema, di favola molto intelligente e fa parte di quelle storie che uno desidererebbe sempre raccontare – ha affermato Pierfrancesco Favino –. Abbiamo bisogno di desiderare e sognare e questo film in maniera molto tenera, dolce e soave ci fa riflettere e ci ricorda che gli esseri umani sono sempre esseri umani, indipendentemente dalla latitudine. A Trieste sto benissimo è una città unica, con un’identità forte e liquida di tante realtà, una città che ti porta ad avere un contatto con te stesso in maniera vibrante e divertente”.

Presente alla conferenza anche Arturo Paglia per Paco Cinematografica, che ha sottolineato la ricaduta sul territorio della produzione e la facilità che una città come Trieste offre al cinema.

 

Visited 75 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.