Trieste, porto ideale delle nuove rotte del jazz

imagazine_icona

redazione

15 Settembre 2014
Reading Time: 5 minutes

Dal 3 al 5 ottobre

Condividi

Sarà l’intima Sala Bartoli del Teatro Rossetti ad ospitare, dal 3 al 5 ottobre, la dodicesima edizione de LE NUOVE ROTTE DEL JAZZ, la rassegna del Circolo Culturale Controtempo, realizzata grazie al prezioso contributo della Provincia di Trieste, che ancora una volta offrirà al suo pubblico un programma di quattro concerti in esclusiva, con musicisti di calibro internazionale, per un imperdibile viaggio musicale oltre la frontiera del jazz.

Cambierà la location della rassegna, per consentire una maggior intimità e vicinanza tra il pubblico e i musicisti, una maggiore empatia, ma non la sua formula, che tra contaminazioni, avanguardie e tradizioni si muoverà ancora una volta su nuove rotte musicali, sempre alternative ai circuiti mainstream, per guidare i naviganti alla scoperta del variegato universo jazz europeo. Tre giornate di concerti, intitolate rispettivamente SOLAR, NEXT GENERATION e LEGEND, consentiranno al pubblico di esplorare le diverse modalità del jazz attuale: dal jazz iberico di José Luis Gutiérrez all’avanguardia della NEXT GENERATION rappresentata in questa edizione dalla cantante norvegese Mari Kvien Brunvoll e da una delle nuove formazioni più interessanti del panorama francese, l’EYM Trio, per concludere con la serata LEGEND, con il concerto della leggenda della chitarra jazz Philip Catherine in duo con il giovane pianista italiano Nicola Andrioli già partner creativo di Catherine in registrazioni e in tournée. Quest’anno la rassegna sarà arricchita anche dalla presentazione del volume del giornalista e critico musicale Luca Vitali “Il Suono del Nord”, dedicato alla scena jazz norvegese, più volte esplorata da Le nuove rotte del jazz.

SOLAR: Il viaggio sulle nuove rotte del jazz partirà, venerdì 3 ottobre alle 20.30, dalla Spagna, con il sassofonista José Luis Gutiérrez e il suo quartetto Iberjazz, che presenterà sul palco di Sala Bartoli un progetto musicale di estrema originalità, che fonde magistralmente la musica di radice spagnola, passando per il flamenco, con la libertà d’improvvisazione tipica del jazz. José Luis Gutiérrez è uno dei musicisti più originali e innovativi della scena musicale spagnola. La sua musica è appassionata, intensa e personale come poche, il suo stile e il suo fraseggio sono unici, così come i suoi silenzi. La sua forza espressiva è decisa e raffinata e la critica lo considera uno dei punti di riferimento del nuovo jazz della penisola iberica.

 

NEXT GENERATION

Si proseguirà con l’esplorazione delle nuove proposte del jazz, rappresentate dai giovani talenti della scena musicale europea attuale. Per la prima volta Le Nuove Rotte proporrà un doppio concerto in un’unica serata, sabato 4 ottobre a partire dalle 20. Ad aprire la serata sarà una delle cantanti più interessanti degli ultimi anni, la norvegese Mari Kvien Brunvoll. Affermata da diversi anni nella scena musicale del suo paese per la sua voce affascinante e raffinata, arriva dritta a chi l’ascolta. Oltre che per la voce, Mari si è contraddistinta anche grazie all'unicità della sua performance live: seduta a terra, sola al centro del palco, la Brunvoll canta accompagnandosi con piano pocket, loop, cetre, computer, campionatori e numerosi oggetti sonori. Il suo profondo mondo sonoro è un mix di elettro pop, jazz e blues unito con le atmosfere nordiche. Ci si sposterà poi in Francia con l’EYM Trio. Composto da Elie Dufour al pianoforte, Marc Michel alla batteria e Yann Phayphet al contrabbasso, il giovane trio francese spazia dalle composizioni originali agli arrangiamenti di standard jazz, fino a temi tradizionali bulgari e ad altre melodie della musica popolare dell’Est Europa. A partire da questo curioso mix gli EYM hanno creato un universo musicale accattivante, influenzato da grandi del jazz come Duke Ellington, Chick Corea, Michel Petrucciani ma anche dai jazzisti contemporanei, come E.S.T., Avishai Cohen, IS e Joshua Redman.

 

LEGEND

Il viaggio sulle Nuove Rotte si concluderà con una serata dedicata a un musicista che ha contribuito notevolmente allo sviluppo del jazz europeo. Sul palco di Sala Bartoli domenica 5 ottobre alle 20.30 salirà la leggenda della chitarra jazz Philip Catherine, che si esibirà per l’occasione in un eccezionale duo con il giovane pianista italiano Nicola Andrioli, già collaboratore degli ultimi dischi di Catherine e partner in diversi tour. Catherine è fin dagli anni Sessanta un chitarrista d’avanguardia della scena jazz europea. Chiamato “Young Django” da Charles Mingus, Philip Catherine (Londra, 1942), è diventato leggendario grazie al suo lavoro con grandi artisti come Chet Baker, Larry Coryell, Tom Harrell, Niels-Henning Ørsted Pedersen, Stéphane Grappelli, e lo stesso Mingus. Andrioli, classe 1977, è un pianista brindisino che spazia dal jazz europeo, al blues, al funky, alle composizioni originali mostrando una maturità fuori dal comune, frutto di esperienze e collaborazioni illustri, tra cui quella con Archie Shepp e con Philip Catherine appunto. Catherine e Andrioli sono un duo anagraficamente spaiato, ma è proprio grazie a questo incontro generazionale e al continuo e vitale scambio che ne risulta, che la musica costruita insieme gode di intensi momenti di grazia.

 

IL SUONO DEL NORD

La Norvegia ha giocato un ruolo fondamentale in Europa per l’emancipazione del jazz dalle radici afroamericane. La sua scena jazzistica, pur se esigua per dimensioni, è quanto mai effervescente, con una potente spinta interiore alla ricerca di una cifra stilistica personale che, mediata dalla vocazione per l’improvvisazione, si traduce in un universo musicale che fonde sonorità diversissime. E’ un paese giovane, con una tradizione assai poco ingombrante e un popolo orgoglioso, dotato di uno spirito d’avventura che si rifà all’epoca vichinga. Queste caratteristiche hanno consentito alla scena musicale norvegese di svilupparsi senza i pudori, le preoccupazioni o le ansie definitorie tipiche del nostro tempo, basti pensare ad artisti come Ligeti, Björk, Coltrane, King Crimson e Frank Zappa. In occasione de Le Nuove Rotte del Jazz, che ha sempre dedicato un’attenzione particolare alla scena norvegese, rappresentata quest’anno dalla cantante Mari Kvien Brunvoll, sabato 4 ottobre alle 18 alla Libreria Lovat si presenterà il volume “Il Suono del Nord – La Norvegia protagonista della scena jazz Europea”, la prima monografia dedicata alla scena jazzistica di questo Paese, curata dal giornalista e critico musicale Luca Vitali. Il libro sarà presentato dall’autore, che proporrà al pubblico anche l’ascolto di alcuni tra i brani più rappresentativi del jazz norvegese.

Visited 9 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.