Tornano a Pordenone i protagonisti dell’industria del mobile

imagazine_icona

redazione

24 Settembre 2021
Reading Time: 3 minutes

Presentata la 12^ edizione di SICAM

Condividi

Sospesa lo scorso anno per la situazione pandemica, apre martedì 12 ottobre in fiera a Pordenone la 12^ edizione di SICAM, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile che per quattro giorni vedrà presenti i più qualificati professionisti del settore.

Con oltre 541 espositori da 28 Paesi esteri e dall’Italia che porteranno in esposizione i prodotti di tecnologia e design al più alto livello mondiale, quella che sta per aprirsi è la prima fiera a tenersi in presenza a livello internazionale nel settore della componentistica e accessoristica dopo quasi due anni di sospensione.

“Sono aziende che, pur con le difficoltà di questi periodi, non si sono mai fermate nella loro ricerca di innovazione di prodotto e di processo – ha sottolineato Carlo Giobbi, fondatore e storico patron di SICAM – e che a Pordenone finalmente riescono a presentare le loro novità a un pubblico di professionisti presente di persona: tutti hanno bisogno, e pure tanta voglia, di ritornare in presenza a incontrarsi”.

Tra i nuovi nomi che si ritrovano quest’anno in fiera va segnalato anche il ritorno di importanti realtà del mondo delle superfici, così come la crescente presenza di imprese dei comparti della ceramica, della rubinetteria e dei materiali lapidei.

Rimane molto elevato anche quest’anno il tasso di internazionalità della manifestazione. A SICAM 2021 il 72% delle aziende presenti sono italiane e il 28% estere: Veneto e Friuli, con 128 aziende, sono il territorio maggiormente rappresentato, seguiti immediatamente dalla Lombardia (che da sola ne conta 120) e poi da Marche, Emilia-Romagna e Piemonte. Per l’estero, 53 sono le aziende tedesche (storicamente la Germania è il Paese straniero sempre più presente a SICAM), mentre 22 provengono dalla Spagna e 16 dalla Turchia; seguono poi Austria, Grecia e Polonia.

Sono attesi in visita professionisti e buyers di tutto il mondo: nell’ultima edizione tenutasi in ottobre 2019 ne arrivarono, in rappresentanza di oltre ottomila aziende, da ben 104 differenti Paesi dei cinque continenti. Le previsioni per questa dodicesima edizione rimangono comunque prudenti: le limitazioni agli spostamenti e le ridotte possibilità di collegamenti aerei internazionali sono fattori ancora molto significativi, che fanno ragionevolmente pensare a un possibile ridimensionamento nei numeri. Si attendono comunque partecipazioni che, per la loro qualità, riconfermeranno SICAM nel suo posizionamento d’eccellenza in ambito internazionale quale punto d’incontro ai massimi livelli della produzione di componentistica ed accessoristica.

Sarà una fiera nel segno della sicurezza e delle tutele: grande attenzione è data infatti al rispetto dei protocolli sanitari per offrire la massima tranquillità a tutti i partecipanti. “Il nostro team organizzativo – ha confermato Carlo Giobbi – ha curato con grande attenzione tutti i dettagli per garantire a tutti le condizioni più sicure in fiera”: dalla operatività delle caffetterie nei vari padiglioni alla disposizione dei tavolini al ristorante e nei buffet, tutto è infatti previsto per assicurare la necessaria tranquillità e sicurezza. Sarà attivo in fiera anche un presidio della Croce Rossa e saranno disponibili due punti per eseguire tamponi, sia antigenici che molecolari; chiunque entrerà in fiera, ovviamente col green pass, verrà poi sottoposto all’ingresso al controllo della temperatura.

Anche quest’anno il Quartiere Fieristico di Pordenone viene integrato con una struttura temporanea supplementare, il padiglione 10, costruita ed allestita appositamente per la manifestazione. L’atmosfera sobria ed elegante dei padiglioni, da sempre firma stilistica di SICAM, è riconfermata dunque in tutto il Quartiere nella sua efficacia ed eleganza: non è solamente un aspetto estetico, quanto piuttosto un tratto distintivo del Salone, un efficace elemento che contribuisce a rendere piacevole la permanenza tra gli stand e a facilitare l’incontro tra i professionisti presenti.

La complessa macchina organizzativa di SICAM è pronta, dunque, a questa nuova edizione della ripartenza, e la affronta con un rinnovato rapporto di collaborazione con la città e il territorio: parcheggi e viabilità ormai non rappresentano più un problema, e anche le strutture ricettive della città e del circondario possono finalmente riprendere a segnare il tradizionale “tutto esaurito” dei periodi pre-pandemia. “Ogni anno che passa – ha rilevato ancora Giobbi – si rinnova positivamente questo ormai storico rapporto, di noi con la città: e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Emblematica a questo proposito la collaborazione che abbiamo confermato con ATAP: anche quest’anno, durante le giornate di fiera i trasporti pubblici in città saranno gratuiti per tutti i visitatori e gli espositori di SICAM. Si consolida un efficace gioco di squadra, che speriamo farà sentire l’accoglienza sempre più attiva di Pordenone a tutti i protagonisti di SICAM”.

Visited 17 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.