Torna a Rivignano il Festival Mondiale della Canzone Funebre

imagazine_icona

redazione

19 Ottobre 2021
Reading Time: 3 minutes

Dal 30 ottobre al 2 novembre

Condividi

Dopo un anno di assenza a causa della pandemia, tornano a Rivignano Teor la Fiera dei Santi e dei Morti e il Festival Mondiale della Canzone Funebre dal 30 ottobre al 2 novembre.

La Fiera quest’anno avrà un format del tutto nuovo e per quattro giorni ogni evento si ripeterà alla stessa ora, nello stesso luogo, e allo stesso modo, come per effetto di un bizzarro sortilegio.

Il Festival Mondiale della Canzone Funebre è organizzato dal comune di Rivignano Teor, dall’associazione Musicisti delle Tre Venezie, e presentato da Rocco Burtone, che ne è anche l’ideatore insieme a Enrico Tonazzi.

Una manifestazione che da semplice goliardico ritrovo improvvisato è diventata oggi una gara canora a carattere nazionale, in cui gli artisti presentano i loro inediti, affrontando il tema funebre in modo originale e talvolta provocatorio: scongiurano, onorano e ironizzano sulla morte, per esorcizzare la paura del trapasso. 

Dal 30 ottobre al primo novembre quindi, sul palco allestito in piazza a Rivignano, si sfideranno nove artisti, tre per ogni serata, che per 15 minuti daranno prova delle loro abilità canore e presenteranno 3 brani, di cui uno rigorosamente a tema funebre.

I tre finalisti si esibiranno nella serata del 2 novembre, quando una giuria popolare composta da spettatori scelti casualmente tra il pubblico decreterà il vincitore che si aggiudicherà un’opera d’arte realizzata dallo scultore Piero de Martin.

 

Gli artisti in gara per l’edizione 2021:
Sabato 30 ottobre: Maurizio Perosa Band, All in duo, Red Code 
Domenica 31 ottobre: Franz Merkalli & TelluriKa, All’ultimo momento, Soul Orchestra 
Lunedì 1 novembre: Gilbend, Bratiska Trio, Rocco Rosignoli 

 

L’anteprima itinerante del Festival Mondiale della Canzone Funebre

Anteprima itinerante, quest’anno, per il Festival Mondiale della Canzone Funebre che porterà la sua originale ironia noir nei vicini paesi di Flaibano, Precenicco, Castions di Strada e Bertiolo.

 

Giovedì 21 ottobre a Flaibano – Centro Sociale via Garibaldi

Rosarubra: un progetto cantautorale che regala uno sguardo mai allineato con il presente, con una particolare predilezione ai temi del cuore, ancorati alla tradizione musicale italiana. Voci, corde, archi e percussioni disegnano canzoni che scrutano con curiosità e un pizzico di incanto fuori e dentro di noi.

Paolo Di Lullo: voce, chitarra – Andrea Bitai: voce, violoncello, baglama – Roberto Lugli: percussioni

 

Sabato 23 ottobre a Precenicco – Auditorium Comunale

Noi Duri Swing: un quartetto swing/jazz udinese fondato nel 2017, i cui attuali componenti sono Marco Feruglio (voce e sax), Mauro Rocchi (pianoforte e cori), Giacomo Carpineti (batteria e cori) e Paolo Morettin (contrabbasso). Il quartetto propone le canzoni della tradizione swing italiana del duo torinese Buscaglione/Chiosso e prova a rievocare le atmosfere dei film noir degli anni '40 e '50. Alla scaletta si aggiungono alcuni standard jazz e brani internazionali, sempre appartenenti allo spaghetti swing, come ad esempio Buonasera Signorina e Just a Gigolò.

 

Lunedì 25 ottobre a Castions di Strada – Sala San Carlo via Roma

Yerba Project: il modo migliore per conoscere ed amare le musiche della tradizione musicale e d’autore iberoamericana (chacarera, milonga, cueca, zamba). Yerba Project diffonde l’entusiasmo per la vita e la solare visione del mondo che emergono con leggerezza dai testi e dalle suggestive melodie dell’America Latina di lingua spagnola. Le canzoni proposte nascono dall’immaginazione dei più grandi autori d’oltreoceano, Atahualpa Yupanqui, Ariel Ramírez, Félix Luna, Pablo Milanés, Violeta Parra, Silvio Rodríguez, Simòn Diaz.

I componenti del gruppo Yerba Project sono: Eleonora Sensidoni (voce) – Fredy Cappellini (chitarre) – Matías Merlo (chitarra e pianoforte) – Mariano Pino (basso) – Peter Diaz (percussioni).

 

Mercoledì 27 ottobre a Bertiolo – Auditorium Comunale

Barbara Errico & The Short Sleepers Blues Band: Barbara Errico (voce), Andrea Castiglione (chitarra), Carlo De Bernardo (basso), Jack Iacuzzo (batteria/percussioni). Nel 1988, Barbara Errico viene riconosciuta tra i migliori talenti nel Referendum Top Jazz della Rivista “Musica Jazz”. Nel 2010 è tra le 10 migliori cantanti jazz italiane nella rassegna “Jazz IT Awards 2010” promossa dalla rivista “JAZZ IT” e nel 2011 vince l’Italian Jazz Awards. Insieme a The Short Sleepers Blues Band esegue in chiave acustica alcuni dei brani classici della musica blues, che spaziano dal blues del Delta al Blues di Chicago, interpretando brani dei grandi miti come: BB KING, Eric Clapton, Albert King, Etta James, Nina Simone, Koko Taylor, Beth Hart, Billie Holiday, Cassandra Wilson e molti altri.

Visited 19 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.