ShorTs, selezionati i finalisti

imagazine_icona

redazione

8 Maggio 2016
Reading Time: 3 minutes

Dall’1 al 9 luglio il festival dei cortometraggi

Condividi

Sono corti, ma crescono ogni anno di più. Ad arrivare a Trieste – per partecipare alle selezioni della XVII edizione di ShorTS International Film Festival, che si svolgerà a Trieste da venerdì 1  a sabato 9 luglio 2016 – sono stati 1.400 cortometraggi e di questi sono 94 i finalisti selezionati che gareggeranno per aggiudicarsi il premio di 5.000 euro e i vari riconoscimenti in palio dopo essere stati proiettati sul maxischermo in piazza Verdi per diventare il numero uno dei cortometraggi in gara.

Vengono da 26 Paesi tra cui Turchia, Francia, USA, Spagna, Kenya, Egitto, Libano, Iraq e Italia e sono 84 quelli che hanno già partecipato a diversi concorsi e vinto premi prestigiosi in tutto il mondo.

I restanti 10 sono i Last chance, cortometraggi che non hanno ancora mai ricevuto un premio e che Chiara Valenti Omero, presidente dell’associazione Maremetraggio e direttore artistico del festival, ha scelto, insieme a un comitato di selezione composto quest’anno da Francesco Ruzzier e Daniela Crismani, tra una rosa di proposte filmiche prodotte da giovani esordienti e che di diritto entrano anche loro a far parte della gara per i  5.000 euro in palio per il miglior corto del mondo.

Tra i vari riconoscimenti poi, quello per il regista italiano più interessante, il premio “Studio Universal”, realizzato grazie al rinnovo della partnership tra l’Associazione Maremetraggio e Studio Universal (Mediaset Premium sul DTT) che consiste nell’acquisizione dei diritti Pay per la trasmissione televisiva al numero uno dei corti italiani, selezionato da una giuria interna al Canale. Premi anche al miglior corto d’animazione, al miglior montaggio italiano assegnato dall’AMC (Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo) e molti altri. Confermato anche quest’anno il Premio TriesteCaffè assegnato dal pubblico che ogni sera affolla Piazza Verdi.

Tra i 94 cortometraggi selezionati per questa XVII edizione di ShorTS International Film Festival spicca il candidato agli Oscar Stutterer di Benjamin Cleary, (Regno Unito): un tipografo solitario e balbuziente, tanto da dover ricorrere al linguaggio dei segni, ma dalla voce interiore eloquente e dal pensiero profondo, trova sempre più difficile impegnarsi nella normale interazione sociale di tutti i giorni finché conosce una ragazza su Facebook e arriva il giorno in cui dovrà incontrarla dal vivo.

Dai Paesi Bassi Hoe Ky Niels werd di Els Van Driel, un documentario su una bambina di 10 anni a cui piacciono i fuochi d’artificio e giocare a calcio. Infelice del suo corpo da femmina, decide di diventare un maschio dal nome Niels.

E non manca l’Italia con Il Principe, del triestino Davide Salucci: un corto animato in cui un Principe, come in ogni fiaba, ha il duro compito di salvare la Principessa e uccidere la Strega. Ma presto il nostro eroe si troverà di fronte a un paradosso irrisolvibile che riguarderà innanzitutto se stesso. Altri corti tratteranno poi tematiche come il terrorismo e l’omosessualità: dalla Spagna Cuenta con nosotros di Pablo Vara, un ironico racconto in cui un gruppo di terroristi ingaggia dei registi professionisti per filmare un’esecuzione mentre il francese Laurent Boileau ha inviato il suo Lady of the Night, un cortometraggio animato e raccontato attraverso una canzone.

Partono inoltre le iscrizioni per far parte della Giuria SWEETS4KIDS, la sezione di cortometraggi rivolta ad una fascia di età tra gli 8 e i 13 anni. Le iscrizioni alla “giuria dei 101” potranno essere effettuate dai genitori compilando l’apposito formulario sul sito www.maremetraggio.com.

Visited 12 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.