Rifiuti, a Monfalcone un centro raccolta avveniristico

imagazine_icona

redazione

7 Aprile 2023
Reading Time: 4 minutes

Sorgerà in via Bagni con strumentazioni digitali per garantire tracciamento e monitoraggio di quanto conferito. A servizio anche degli utenti di Staranzano. Pronto a maggio 2025

Condividi

MONFALCONE – Il Comune di Monfalcone ha ottenuto un contributo di 2.200.000 euro di fondi PNRR, linea A, per realizzare il rinnovamento del centro di raccolta dei rifiuti, che verrà trasferito dal sito attuale di via Consiglio d’Europa a via Bagni.

Il progetto si concretizzerà con la realizzazione di un centro altamente digitalizzato per la raccolta, che permetterà di avviare a riciclo ulteriori frazioni di rifiuto e contemporaneamente sensibilizzare e informare i cittadini sulla corretta gestione dei rifiuti.

Il Centro di raccolta è un servizio che permette il conferimento dei rifiuti in modalità differenziata e sarà dotato di un edificio servizi, un capannone per il deposito di rifiuti speciali e non pericolosi e una piattaforma per conferire dall’alto le singole tipologie di rifiuto.

Il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, ha presentato il progetto insieme all’assessore ai Servizi Tecnologici e Pulizia, Paolo Venni, al segretario generale Luca Stabile e al direttore generale di Ausir, Marcello Del Ben

“Siamo molto orgogliosi – le parole di Cisint – di aver ricevuto ancora un finanziamento da fondi PNRR perchè abbiamo avuto l’ulteriore conferma del fatto che le nostre progettualità ricevono la copertura per la loro realizzazione in quanto rispondono alle esigenze del territorio e dei cittadini; nel caso specifico, nell’ambito della gestione e coordinamento del ciclo integrato dei rifiuti”.

“Monfalcone – ha aggiunto – è una città in equilibrio tra la sua vocazione turistica e quella industriale e siamo alla costante ricerca di soluzioni utili per aumentare il livello di qualità della vita dei cittadini e dell’ambiente urbano. Viviamo in quella che è la terza città in regione per densità abitativa – contando circa 1.477 abitanti a km2 con produzione pro capite oltre i 500 kg – e il nuovo centro di raccolta è stato progettato anche tenendo conto di questi dati; sarà moderno, tecnologicamente all’avanguardia, dotato di videosorveglianza, e rispettoso dell’utilizzo delle energie rinnovabili, per essere più efficiente e per rendere più semplice per i cittadini il conferimento dei rifiuti”. 

Nel corso della presentazione, l’assessore Venni ha specificato che a Monfalcone c’è un tasso di raccolta differenziata che raggiunge il 66%, con la prospettiva di arrivare al 70% nel breve periodo e il nuovo Centro – che verrà utilizzato anche dagli utenti di Staranzano – rappresenta un ulteriore tassello per migliorare un servizio che va incontro anche alle necessità di avere un sistema di raccolta differenziata sempre più efficiente. 

Il Centro è stato concepito per rispondere a due importanti esigenze intrinseche alla nuova generazione di strutture: la digitalizzazione dell’accesso e del conferimento nonché il monitoraggio dei flussi di rifiuto in tempo reale; la miglior fruibilità in termini di ergonomia e sicurezza per il cittadino.

Sarà munito di un sistema informatizzato di controllo degli ingressi, che consentirà di registrare volta per volta le quantità di materiale che verranno consegnate e garantire così l’osservanza dei limiti quantitativi massimi di conferimento previsti dalle norme e il monitoraggio dei flussi.

Verrà inoltre avviato il collegamento con la piattaforma informatica FVG-It WAS attraverso una app che potrà essere scaricata dagli utenti per ricevere informazioni in merito al corretto conferimento dei rifiuti e per incentivare e facilitare il più possibile il corretto uso del Centro di Raccolta.

Il progetto prevede anche la sorveglianza h24 con un moderno sistema di telecamere e di sistemi anti intrusione gestibili da remoto.

Il finanziamento servirà anche a realizzare uno spazio in cui i cittadini possano operare con la massima fruibilità e in sicurezza. Il Centro sarà infatti dotato di un sistema di rampe e scivoli rialzati, che consentirà di effettuare le operazioni di scarico minimizzando lo sforzo fisico. L’area sarà dotata di tutte le più moderne soluzioni tecnologiche in grado di consentire al personale di monitorare il comportamento dei fruitori e intervenire in caso di bisogno e necessità.

Il progetto è stato elaborato dal Comune di Monfalcone e approvato da Ausir, Autorità Unica per i Servizi Idrici e i Rifiuti, che ha poi formalmente inoltrato la domanda per partecipare al bando.

“Il Centro di Raccolta che sorgerà a Monfalcone – ha commentato Del Ben – è un progetto avveniristico, che si inserisce anche in un sistema di raccolta dati che consentono di migliorare la gestione, il tracciamento e il monitoraggio dei rifiuti. Ausir tra progetti in ambito idrico e smaltimento rifiuti, ha portato a casa circa 87 milioni di fondi Pnrr”.

“Adesso che i fondi sono stati stanziati – ha rilevato il segretario generale Stabile – applicando le disposizioni del nuovo Codice dei Contratti, verrà a breve avviata la procedura negoziata, invitando cinque imprese. La fine dei lavori è prevista per maggio 2025”.

 

Visited 134 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.