Ragni e scorpioni invadono Trieste

imagazine_icona

redazione

10 Aprile 2017
Reading Time: 3 minutes

Presentata la mostra “Trappole&Veleni”

Condividi

“Questa mostra sarà una sfida per conoscere da vicino un mondo a noi distante ma da cui siamo da sempre affascinati”. Così l'assessore alla Cultura del Comune di Trieste, Giorgio Rossi, alla conferenza stampa di presentazione dell'esposizione “Trappole & veleni. Fascino segreto di ragni e scorpioni”, allestita per la prima volta in FVG al Civico Museo di Storia Naturale di Trieste, ideata e realizzata dal Museo con “Aracnofilia” – Associazione Italiana di Aracnologia. Alla conferenza stampa erano presenti anche il direttore dei Civici Musei Nicola Bressi con il funzionario Deborah Arbulla e l'entomologo dei musei scientifici Andrea Colla, oltre ai rappresentanti di Aracnofilia Carlo Maria Legittimo ed Enrico Simeon.

“Saranno esposti – ha anticipato Bressi – vari esemplari vivi in ampi terrari, rappresentativi dell'habitat originario e mantenuti nelle condizioni più idonee, con piante e substrati dei luoghi di provenienza. Si tratta della più grande collezione Tassonomica privata di ragni d'Europa: la 'collezione Alvise Arenghi', con oltre 120 specie, di cui 115 rappresentanti della famiglia Theraphosidae. Un patrimonio scientifico e culturale di immenso valore”. L'intera esposizione è costata 10 mila euro.

“Soltanto lo 0,2% dei ragni presenti sul pianeta – ha specificato Legittimo – possono considerarsi pericolosi dal punto di vista sanitario. Ci sono alcuni esemplari che vivono e muoiono in un giorno, altri, quelli dei paesi tropicali, possono vivere fino a 25 anni. Anche i metodi di riproduzione si diversificano. Di certo sono utili nostri alleati per il nostro habitat nutrendosi di insetti quali blatte, grilli e locuste che altrimenti danneggerebbero i raccolti”.

“Un'esposizione unica per la regione Friuli Venezia Giulia e per il Triveneto – ha sottolineato Simeon – e un'occasione per estendere la divulgazione scientifica a un pubblico vasto di visitatori”.

La caccia, le strategie difensive e riproduttive e altri aspetti di biologia e ecologia sono illustrati nella mostra con moderni pannelli didattici e materiale multimediale. La ricerca aracnologica viene descritta in uno spazio dedicato a strumenti, attrezzature e tutto ciò che gli scienziati utilizzano nello studio di queste creature. Vi si possono scoprire le ricerche tecnologiche di Bioingegneria e Biomimetica che prendono spunto dalle caratteristiche tipiche degli aracnidi, come le proprietà meccaniche della ragnatela. Per i visitatori più giovani vi sono infine laboratori didattici e ricreativi per coinvolgerli e permettere loro di approfondire queste tematiche in modo interattivo.

La mostra – che sarà inaugurata al Civico Museo di Storia Naturale giovedì 13 aprile, alle ore 18 – sarà aperta il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 17; sabato e domenica dalle 10 alle 19 (chiuso il martedì). Aperta anche i festivi, compreso martedì 25 aprile.

In programma anche incontri a tema, ecco il calendario:

Sabato 29 aprile, alle 18 -“Il viaggio nel mondo degli aracnidi”: ragni e scorpioni, chi sono, come distinguerli dagli altri ordini; l'importanza dello studio degli aracnidi: questioni irrisolte e prospettive: il ruolo ecologico degli aracnidi: perchè sono fondamentali; ragno e tecnologia: l'importanza dello studio dei ragni nella biomimetica; l'esperto risponde

Sabato 20 maggio, alle 18 – “Tanto veleno innocuo”: il veleno dei ragni in generale: funzioni, velenosità/pericolosità, ragni e scorpioni aracnidi italiani pericolosi e innocui; il veleno dei ragni italiani: approfondimenti medici e casi italiani; le zecche: conoscerle per non temerle; l'esperto risponde

Sabato 17 giugno, alle 18 – “Scoprire gli aracnidi ovvero vivere la natura”: l'osservazione naturalistica in natura e mediante l'allevamento; importanza dell'allevamento e allevamento etico, consapevole e sostenibile; fotografare il microcosmo: una semplice guida per macro in natura o in studio; l'esperto risponde.

Al termine di ogni incontro verrà dato spazio alle domande dei partecipanti per soddisfare qualunque curiosità sul mondo degli aracnidi da uno specialista.          

Sono inoltre previste anche visite guidate per bambini e studenti al sabato: 6 maggio, 3 giugno, 8 luglio. E visite guidate per gruppi, dalle 10 alle 13, con specialisti di “Aracnofilia”. Laboratori per i più giovani: dalle 15 alle 17.

Visited 52 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.