Pupi Avati in FVG per “dialoghi”

imagazine_icona

redazione

6 Settembre 2022
Reading Time: 3 minutes

Presentata la nuova edizione

Condividi

Seconda sessione in arrivo per il Festival itinerante della Conoscenza “dialoghi”, quest’anno incentrato sul tema tempo, spazio, memoria. Metamorfosi.

La VII edizione, che ha preso il via a giugno e vedrà completare il suo sviluppo fra i mesi di settembre e ottobre, alla fine di quest’anno avrà toccato oltre 40 siti diversi e 17 Comuni per un totale di 60 eventi, con la partecipazione di oltre 150 ospiti e 32 libri presentati.

Un Festival attento alla sostenibilità che coinvolge non solo grandi centri ma anche piccoli Comuni e che si caratterizza per la capacità di saper abbinare eventi culturali e performance artistico-musicali con contenuti di alto spessore e ospiti di livello a siti storici e di rara bellezza della regione FVG. In molte occasioni, si fa anche promotore dei prodotti eno-gastronomici del territorio che, con orgoglio e in diverse occasioni durante gli eventi, vengono offerti in degustazione al pubblico.

“dialoghi” è una finestra sul mondo della Conoscenza, della Creatività letteraria e artistica e nasce dalla volontà di dare importanza e priorità alla Cultura, come necessità assoluta e diritto universale, perché elemento imprescindibile per la crescita complessiva dell’individuo e della comunità intera. Dialoghi ha una formula innovativa che interroga il tempo, con lo sguardo rivolto a una società inclusiva e solidale, affinché la cultura possa essere Casa gratuita e liberamente accessibile a tutti.

In questa frase si racchiude il pensiero del direttore artistico, Renzo Furlano, che da 23 anni organizza eventi culturali low cost. Non a caso, gli appuntamenti di Culturaglobale sono da sempre a entrata libera e gratuita per il pubblico.

Anche per quest’anno è confermata la presenza di ospiti nazionali e internazionali fra i quali Umberto Galimberti, Roberto Mezzalama, Sara Segantin, Pupi Avati, Eliana Di Caro e Piergiorgio Odifreddi.

Il primo fine settimana sarà itinerante fra Campolongo-Tapogliano, Romans d’Isonzo e Cormòns, con libri, teatro, musica e una suggestiva colazione accompagnata dall’eleganza delle note musicali del violino.

Il secondo weekend, dal 16 al 18 settembre, sarà interamente dedicato al Borgo di Giassico con presentazioni di libri, dialoghi-conferenze sulla storia, letture, concerti, una gita in bicicletta con colazione fra le vigne, eventi realizzati in collaborazione con Amîs Da Mont Quarine e Associazione Judrio e il patrocinio ARLEF Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane.

Sabato 24 settembre, trasferta a Corno di Rosazzo per la nuova collaborazione con Circolo Culturale Corno, che sarà caratterizzata da un concerto, e poi il gran finale a Palmanova: dal 30 settembre al 2 ottobre, al Teatro Gustavo Modena.

Da segnalare, per giovedì 30 settembre alle 18.30, l’appuntamento Smart City: Città e territori sostenibili, intelligenti e inclusivi a cura di Legacoop FVG. Fra gli ospiti: Emiliano Sergio Verga docente, coordinatore Scientifico e collaboratore del Ministero del Turismo, Massimo Fuccaro, docente universitario e presidente di Civiesco Srl società per efficientamento energetico; Pietro Orciuolo, docente universitario e chief digital officer di Corvallis.

Attesa per il Premio alla carriera, in programma sabato 1 ottobre alle 21.00, che verrà consegnato allo storico Alessandro Barbero. Nel corso della serata sono previste l’intervista al premiato a cura di Andrea Zannini (docente Uniud) e varie performance fra cui un omaggio a Pier Paolo Pasolini, con lettura dell’attore Luciano Roman e musica di Sergio Bernetti, e l’esibizione della Compagnia Danza Bellanda.

La chiusura del Festival, domenica 2 ottobre alle 21.00, sarà come ogni anno musicale e sarà affidata alle Dolenti Note dell’istrionica Banda Osiris.

Non mancheranno gli appuntamenti dedicati a bambini e ragazzi: a fine settembre saranno coinvolti i più piccoli nei comuni di Villesse e Romans d’Isonzo, mentre nel mese di ottobre gli incontri saranno per i ragazzi delle scuole superiori del Polo liceale di Gorizia con gli scrittori: Dacia Maraini, Eliana Di Caro, Pino Roveredo, Angelo Floramo e Raffaella Cargnelutti. Quest’ultima, in un evento estemporaneo, il 7 ottobre alle 18.30 all’Azienda agricola Magnàs di Cormòns, incontrerà anche il vasto pubblico e sarà intervistata proprio dagli studenti. 

Il Festival “dialoghi” è anche solidarietà e per il 2022 ha attivato la raccolta fondi a favore del CRO di Aviano – Istituto nazionale Tumori, struttura di ricovero e cura a carattere scientifico. Il pubblico potrà donare il suo contributo per sostenere la ricerca, durante le numerose tappe del Festival.

Il programma e le prenotazioni su www.dialoghi.it

 

Visited 24 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.