Pordenone, in arrivo talenti musicali da tutto il mondo

imagazine_icona

redazione

10 Agosto 2017
Reading Time: 3 minutes

Tour europeo della Gustav Mahler Jugendorchester

Condividi

Partirà da Pordenone, con il progetto di residenza dell’estate 2017, il nuovo tour europeo della Gustav Mahler Jugendorchesterla principale orchestra giovanile al mondo, forte di oltre un centinaio di giovani musicisti di assoluto talento selezionati con audizioni annuali in 25 Paesi. La GMJO è il vivaio per eccellenza di orchestre leggendarie, come i Berliner e i Wiener Philharmoniker, l’Orchestre National de France o il Concertgebow di Amsterdam: fondata da Claudio Abbado, festeggerà proprio a Pordenone i primi 30 anni della sua formidabile storia “live” sulle scene europee.

A Pordenone i 112 musicisti della Gustav Mahler arriveranno il 15 agosto. Sette i giovani orchestrali di nazionalità italiana: sono Miryam Veggi di Alessandria, Andrea Toselli di Torino, Leonardo Jelveh di Abano Terme, Maura Marinucci di Penne, Federica Cucignatto di Bagno a Ripoli, Stella Ingrosso di Ferrara e Giuseppe Mengoli di Poggiardo.

Se il calendario annuale vede protagonista la GMJO nelle più prestigiose rassegne e istituzioni concertistiche (dai Festival di Salisburgo, Edimburgo e Lucerna al Musikverein di Vienna, al Teatro alla Scala), per l’estate 2017 l’Orchestra ha eletto Pordenone e il suo Teatro come sede privilegiata dei laboratori didattici e del lavoro di preparazione sotteso alla propria attività concertistica. Nei giorni della residenza estiva, dal 15 al 23 agosto, la città ospiterà per la prima volta una comunità cosmopolita di giovani di straordinario talento, insieme ai grandi nomi del panorama musicale mondiale che li accompagnano nelle prove e che saranno protagonisti con loro nel successivo tour da Salisburgo a Dresda, Lucerna e Praga, passando per Bolzano e i concerti inaugurali del MITO festival, alla Scala e al Teatro Regio di Torino.

La Gustav Mahler sarà di scena ad Aquileia e Tolmezzo sotto la guida del Maestro Lorenzo Viotti, miglior direttore emergente agli International Opera Awards, impegnato le scorse settimane con l’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala. Venerdì 18 agosto, alle 20.30, nella Basilica di Aquileia, e sabato 19 agosto, alle 19.30 nel Duomo di Tolmezzo, il programma sarà dedicato alla Sinfonia n.8 “Incompiuta” di Schubert, oggi tra le composizioni più popolari ed eseguite del musicista viennese, e alla Sinfonia n.5 “La Riforma” di Mendelssohn, opera intensa ed espressiva, di carattere severo, proposta nel 500 anniversario della Riforma Protestante.  I due concerti, con ingresso libero, sono possibili grazie al sostegno di PromoTurismo Fvg e alla progettualità congiunta degli Assessorato al Turismo e Attività produttive e alla Cultura della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.  

A conclusione del tour estivo l’Orchestra sarà protagonista nel Teatro Verdi di Pordenone di due serate consecutive, mercoledì 6 e giovedì 7 settembre, alle 20.45: due concerti chiamati a siglare l’incipit del nuovo cartellone musicale del Teatro Verdi, diretto da Maurizio Baglini. La prima sera il programma prevede il monumentale e fantastico Turangalila di Messiaen, per un “Novecento spettacolare”; la seconda proporrà capolavori di Ravel, Schoenberg e Bartók, per uno spettacolare “Inno all’amore” che si chiuderà con il Concerto per pianoforte orchestra di Gershwin, emblema del “jazz sinfonico” di inizio ‘900. Brilleranno in questi due concerti le stelle del direttore d’orchestra Ingo Metzmacher, brillante “nume tutelare” del repertorio del XX secolo, e del pianista Jean-Ives Thibaudet, solista acclamato dal pubblico di tutto il mondo. Sarà per tutti una grande festa musicale: acquistando il biglietto per uno dei due concerti di Pordenone si potrà accedere in via agevolata ai successivi eventi musicali. Previste riduzioni per l'acquisto congiunto dei due concerti del 6 e 7 settembre.

«Il progetto di residenza della Gustav Mahler Jugendorchester – spiega il presidente del Teatro Verdi Giovanni Lessio – è nato due anni fa, nel 2015, con il concerto inaugurale della Stagione, e si sta consolidando grazie al gioco di squadra del Teatro, che si è dimostrato perfettamente idoneo a questa sfida, con le istituzioni regionali di riferimento e con la città di Pordenone, che garantisce l’ottimale ricettività per l’arrivo degli oltre 100 giovani musicisti di tutta Europa. Un assaggio dell’atmosfera internazionale che per una settimana renderà Pordenone un vero polo cosmopolita arriverà nella serata del 22 agosto, con “GMJO, una sera d’estate”: sarà l’occasione per incontrare dal vivo, nel cuore di Pordenone, i musicisti della Gustav Mahler Jugendorchester». 

Il progetto “GMJO, una sera d’estate” è realizzato in collaborazione con Sviluppo & Territorio: nelle ore del dopocena, martedì 22 agosto il Teatro Verdi si apre alla città con una serata di ‘musica diffusa’. Appuntamento in una decina di location del centro – Caffè Letterario, Caffè Municipio, Complemento oggetto, Dimore Concept, 1843 Bar Cicchetteria, Caffè Nuovo, Caffè della Piazza e Antica Drogheria – dove saranno programmati piccoli concerti di musica classica.

Visited 12 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.