Palmanova, tre giornate di musica e arte contemporanea

imagazine_icona

redazione

21 Ottobre 2021
Reading Time: 4 minutes

Dal 22 al 24 ottobre

Condividi

Saranno tre giornate all’insegna dell’arte contemporanea e della musica. A Palmanova, lo spazio espositivo della Polveriera Napoleonica di Contrada Garzoni metterà in mostra opere di giovani artisti mentre su Borgo Udine, nelle tre serate, si esibiranno le tribute band di Bon Jovi, Robbie Williams e Max Pezzali/883.

Dal 2018 Palmanova ha aderito alla Giornata del Contemporaneo promuovendo l'arte locale. Da venerdì 22 e domenica 24 ottobre, la rassegna “Cose dell'altro mondo” indagherà i tanti mondi che abitano il nostro e coinvolgerà diversi giovani artisti del territorio che operano mediante svariate forme espressive: dalla pittura, all'incisione, dal video al mosaico. Esporranno Annachiara Felcher, Eleonora Rinaldi, Antonio Motta, Michele Nardon, Ilaria Del Signore, Camilla Iussa e Sevin Anna Trantino.

“Cose dell’altro mondo” è coordinata da Annachiara Felcher e Giovanni Gabassi. L’evento è organizzato dalla Proloco ProPalma in collaborazione con il Comune di Palmanova.

 “Vogliamo promuovere talento e creatività. Dare la possibilità a giovani artisti di esprimersi, dialogare, cercare nuove forme artistiche e permettere a tutti di ammirare le loro innovative opere. I tre concerti in città porteranno la musica rock e pop a Palmanova, animando Borgo Udine per tutto il fine settimana. Arte e musica assieme per confermare il ruolo di attrattore culturale della città stellata”, commentano il sindaco Giuseppe Tellini e l’assessore alla cultura Silvia Savi.

La mostra conservata nella Polveriera Garzoni, sarà visitabile venerdì 22 ottobre, dalle 18 alle 20, sabato 23 e domenica 24 ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Alle 18 di venerdì è prevista l’inaugurazione. Alle ore 17 di sabato la testimonianza del progetto Aeson. Alle 18 di domenica la presentazione degli artisti e una performance artistica.

La musica dal vivo sarà di scena venerdì 22 ottobre alle 19 in Borgo Udine (2° tratto) con il concerto della Bon Jovi Tribute Band, sabato 23 ottobre alle 18 in Borgo Udine (3° tratto) con il concerto della Robbie Williams Tribute Band e, infine, domenica 24 ottobre alle ore 19 in Borgo Udine (1° tratto) con il concerto della Max Pezzali/883 Tribute Band.

 

Gli artisti che esporranno all’interno della Polveriera di Contrada Garzoni:

Annachiara Felcher, nata a Palmanova il 31 dicembre 1994, ha frequentato l’Istituto d’Arte G. Sello di Udine e la Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo. La sua ricerca artistica è indirizzata verso la multisensorialità. Opera principalmente nel campo del mosaico, sperimentando nuove soluzioni espressive tramite l’uso di tecniche e materiali diversi. “Ritengo sia importante, per la mia crescita personale, operare in una dimensione artistica dove si possano adottare tutti i mezzi possibili per coinvolgere il pubblico”.

Eleonora Rinaldi nasce a Udine nel 1994. Frequenta l’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove si laurea in Pittura nel 2020 con la tesi “Cosa un Corpo Può”. “La costruzione delle mie immagini inizia dall’interesse per soggetti semplici, quotidiani o estratti da documentari e libri enciclopedici. Strutturo l’immagine sulla base della forza che ha, o che io percepisco, e cerco di restituirla attraverso il colore, la forma e le texture.”

Antonio Motta nasce nel 1998 a Latisana. Diplomato al liceo classico Jacopo Stellini di Udine nel 2017, si iscrive l’anno dopo a Grafica d’arte all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Nel 2021 inizia a frequentare la stamperia Albicocco a Udine, dove avvia i primi contatti con artisti del calibro di Ermes Bajoni, Roberta Zamboni e Francesco Poiana, di cui allestisce la mostra personale proprio nella stamperia. Ha una forte passione per il disegno al computer e per i programmi vettoriali, che è solito utilizzare nell’elaborazione delle bozze per la creazione di stampe ad acquaforte, la maggior parte delle quali sono realizzate attraverso una particolare trama segmentata messa a punto dallo stesso artista, la cui applicazione richiede pazienza e dedizione.

Michele Nardon nato a Udine il 15 febbraio 1983. Nel 2003 consegue il diploma di scuola superiore presso l’Istituto d’Arte Max Fabiani di Gorizia. Successivamente nel 2008, iscritto all’Accademia di Belle Arti di Venezia, frequenta il corso di pittura e di tecniche dell’incisione conseguendo il diploma di laurea. Da diversi anni si muove nel panorama artistico contemporaneo, sviluppando la sua ricerca nell’ambito della pittura, dell’illustrazione, dell’incisione, della street art e dell’installazione; con la partecipazione a diverse mostre personali e collettive, conseguendo diversi premi e segnalazioni di merito in ambito nazionale e internazionale; sviluppando una ricerca artistica dove le componenti animali e quelle umane si fondono, si plasmano e si compenetrano, creando scenari dove i confini tra queste due realtà si assottigliano, diventando indistinti, assumendo significati diversi dall’ordinario.

Ilaria Del Signore nel 2012 si iscrive alla Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo dove consegue il titolo di Maestra Mosaicista, nel giugno 2015. Terminato il percorso partecipa al concorso “Mosaic Young Talent” organizzato dall’Associazione Naonis di Pordenone e realizza il soggetto “Amy Winehouse” vincendo il primo premio. Sotto la guida del Maestro Mosaicista Giulio Candussio crea opere che hanno dato vita alla mostra “Movimento, Colore, Luce” a Paray-le-Monial in Francia, nell’estate 2017. Nell’ultimo anno ricopre il ruolo di docente di arti decorative presso il Penitenziario di Tolmezzo, seguendo la realizzazione dei due Murales a tema figurativo, le Stagioni.

Camilla Iussa nata a Palmanova il 26 marzo 2003. Frequenta l’ultimo anno del Liceo Artistico Giovanni Sello a Udine, indirizzo audio visivo multimediale. Si interessa dell’arte applicata alle nuove tecnologie e al mondo del cinema.

Sevin Anna Trantino si diploma nel 2015 al Liceo artistico Giovanni Sello indirizzo Design della Moda dove sperimenta la materia anche partecipando a diversi concorsi in regione. Prosegue il percorso all’interno dello IUAV, all’indirizzo Design della Moda e Arti Multimediali concludendolo con una Laurea Triennale nel 2019. Le tematiche che indaga sono: identità, corpo e memoria nella cultura visiva. Attualmente sta concludendo un ulteriore percorso formativo all’interno dell’indirizzo Scienze Tecniche psicologiche.

Visited 65 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.