Palmanova epicentro del fumetto

imagazine_icona

redazione

5 Giugno 2019
Reading Time: 4 minutes

Dal 14 al 16 giugno

Condividi

Per il quarto anno consecutivo l’Associazione culturale NovaLudica ripropone TheGameFortress – Comic&Movie Festival, evento tematico in cui approfondire l’universo del fumetto esplorando le forme che esso assume a contatto con l’arte cinematografica e il teatro. Sarà di nuovo la Città Fortezza a trasformarsi in un vero e proprio polo culturale e creativo. Le previsioni sono positive, infatti la scorsa edizione ha registrato 18.000 presenze – di cui 4.500 ingressi – provenienti principalmente dall’Italia ma anche dall’estero (Slovenia, Germania, Ucraina, Francia e Stati Uniti).

Massimo Agnese, Direttore Artistico di TheGameFortress, sottolinea gli elementi distintivi del Festival: “La forza del progetto è basata sulla capacità di declinare un tema specifico toccando i legami che uniscono il mondo del fumetto a quello del cinema e rendendolo fruibile a un target molto ampio ed eterogeneo di amanti, scopritori e interessanti. La manifestazione ha avuto fin da subito un grande impatto anche a livello turistico dato dal contesto unico in cui si inserisce: il centro storico di Palmanova”.

In Piazza Grande sarà allestita la Comics Alley, un’area dove per due giorni di festival si susseguiranno incontri con gli autori e le case editrici, conferenze, mostre e firmacopie, workshop e laboratori organizzati in collaborazione con la Scuola del Fumetto di Milano. Tra gli ospiti: Silvia Ziche, che da anni firma le lunghe file di fumetti di Topolino, Matteo Casali, autore di Batman, Sara Colaone, Pierluigi Porazzi, Luca Sabbatini, Carlo Gubitosa, il divulgatore scientifico e youtuber Adrian Fartade che ripercorrerà i momenti clou del primo passo dell’uomo sulla luna, Nanni Cobretti, Stefano Conte e il pluripremiato Massimo Dall’Oglio che ha realizzato il Manifesto dell’edizione 2019 del Festival.

Ogni anno il Festival dà l’opportunità ai più importanti artisti emergenti italiani – selezionati da Sara Pavan del Comitato TheGameFortress – di presentare il proprio portfolio in un incontro one-to-one con alcune delle case editrici più importanti a livello nazionale, per citarne alcune Bao Publishing, Tunuè e da quest’anno Beccogiallo, e di trasformare la loro arte in una collaborazione professionale.

A TheGameFortress 2019 farà l’ingresso, per la prima volta, il mondo del teatro con lo spettacolo dal vivo Game4, a Living Experience.  Sperimentando per la prima volta il dialogo tra fumetto e teatro, il progetto – organizzato e prodotto dall’Associazione NovaLudica in collaborazione con l’Associazione Cikale Operose e con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia – nasce dall’incontro tra il regista Francesco Accomando e il direttore artistico del festival Massimo Agnese. Durante una mise en scene di 60 minuti, gli attori protagonisti interagiranno con il pubblico di TheGameFortress in un percorso immerso che si snoderà all’interno della Caserma Montesanto e tra le location del Festival. Le tre repliche giornaliere (alle ore 15.00, 16.45, 18.30) scandiranno incessantemente le giornate di sabato e domenica trasformando la città fortezza in un vero palcoscenico performativo tra realtà e finzione. Una sfida artistica che racconterà sentimenti antitetici ma complementari: separazione e ricongiungimento, amore e morte, follia e ragione, lotta per il potere e conquista di un’armonia. Lo scenario di Palmanova con la sua storia di grande utopia rinascimentale è il teatro di questa partita, un gioco nel quale il pubblico dovrà trovare una soluzione umanamente accettabile anche attraverso alcuni segni della vita e delle opere di Leonardo da Vinci. Gli attori protagonisti sono Arianna Adonizio, Claudio Colombo, Nicola Rocchetti, Marina Testa – che si sono formati nell’Accademia Teatrale Veneta di Venezia – e il vicentino Marco Artusi. La regia è di Francesco Accomando supportato dall’assistente Sonia Cossettini.

In questa edizione verrà ulteriormente approfondita la connessione tra il mondo del cinema e quello del fumetto attraverso eventi come la proiezione cinematografica di “Guerre Stellari” versione originale del 1977 (versione mai uscita in Home video), la proiezione di “Alien” versione cinematografica del 1979. All’interno della Movie Alley – che misura oltre 800 mq – sono presenti stand tematici (Gotham Shadows, Star Wars, Prizmatec, Steampunk, Harry Potter) e due “live experience” (Il Sigillo della Fenice e Dragon Ange Live).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Come nelle precedenti edizioni, i giovani appassionati potranno scoprire il mondo del fumetto nella Kids Alley e divertirsi ammirando le creazioni LEGO realizzate per la mostra TheBrickFortress allestita all’interno del Palazzo Comunale di Palmanova e partecipando a workshop e laboratori organizzati dalla Fattoria Didattica Le Risorgive o alla tradizionale caccia al tesoro sui bastioni.

La Boardgames Alley apre le porte a tutti gli appassionati del gioco da tavolo grazie alla presenza e al contributo di La Tana del Goblin di Udine, La Tana del Goblin di Gradisca d’Isonzo, Coccinella Rosa, Club Inner Circle, Boardgame Storico, Costola dei Barbari.

Accanto all’esplorazione del fumetto, non mancheranno momenti di intrattenimento tra cui il concerto serale che quest’anno ospiterà Maid Café Show, il duo Rapper Miguel K Velasquez e Zeth Castle e a concludere il comico e cantane udinese Ruggero dei Timidi.

Visited 8 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.