Ospedali in rosa, Trieste al top in Italia

imagazine_icona

redazione

5 Dicembre 2017
Reading Time: 4 minutes

Per la terza volta consecutiva

Condividi

“Una prestazione sanitaria di livello elevato, un’alta competenza specialistica coniugata all’attenzione alla paziente e al suo benessere complessivo, declinata al femminile.” È questa la filosofia con cui il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità e presidente della Giuria Walter Ricciardi ha assegnato i premi “Bollini Rosa” promossi da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna): “Sono un segno concreto – ha affermato Ricciardi – dell’attenzione che medicina, sanità e assistenza rivolgono alle donne cercando di praticare una medicina moderna, consapevole della complessità che la specificità di genere richiede”.

Per la terza volta consecutiva ASUITs riceve 3 Bollini Rosa per il biennio 2018-2019 e si colloca tra le 72 strutture a livello nazionale che ottengono questo riconoscimento; l’attribuzione del massimo riconoscimento avviene per reparti e servizi i quali per la qualità e l’attenzione nella promozione della medicina di genere offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie femminili.

La candidatura degli ospedali si svolge su base nazionale e prende in esame 300 domande suddivise in 16 aree specialistiche ed è posta al vaglio di una commissione multidisciplinare, che valida i bollini conseguiti dagli ospedali nella candidatura, considerando gli elementi qualitativi di particolare rilevanza e il risultato ottenuto nelle diverse aree specialistiche presentate.

I percorsi clinici e i servizi per i quali ASUITs ha ottenuto questo riconoscimento comprendono: l’area Cardiologica, centro di riferimento regionale per ipertensione arteriosa e per prevenzione cardiovascolare che ha sviluppato un ambulatorio per problemi cardiaci in gravidanza; la Chirurgia Senologia, che con il Servizio di la Breast Unit attua un modello assistenziale specializzato nell’assistenza della donna con patologia della mammella, con approccio multiprofessionale e multidisciplinare;  l’intero settore dell’ Oncologia Medica, con la sua attività di prevenzione, diagnosi e trattamento della patologia oncologica della mammella e l’ambulatorio di prevenzione melanoma e lesioni cutanee; la Reumatologia, centro di riferimento regionale per la diagnosi e la cura delle malattie reumatologiche rare (Kavasaki, connettiviti, polimiositi, policondriti, fasciti); in campo Neurologico sono presenti in ASUITs percorsi personalizzati di riabilitazione per sclerosi multipla nella donna e supporto psicologico per la coppia, servizi per diagnosi precoce, terapia, e riabilitazione della malattia di Alzheimer; i servizi di Endocrinologia e malattie del metabolismo sviluppano attività per la diagnosi e cura dei disturbi endocrini femminili, oltre che prestazioni di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC); i Servizi di Diabetologia, Dietologia e nutrizione clinica, che raggruppano ambulatori multidisciplinare per prevenzione, diagnosi e cura di diabete, sovrappeso e obesità – Chirurgia dell'obesità: un’area di questo settore è dedicata al monitoraggio delle donne in gravidanza complicate da problemi di sovrappeso e obesità che vengono  prese in cura e seguite anche nel monitoraggio nutrizionale post-gravidanza.

In questa edizione del Bando sono state riconosciute quali situazioni premianti per ASUITs l’area di Geriatria, per l’appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici e l’offerta di servizi rivolti all’accoglienza e presa in carico della paziente, (sia in campo di oncogeriatria sul deterioramento cognitivo con comorbosità, sia di ortogeriatria per ricoverati con frattura di femore); sia i servizi di Mediazione culturale offerti dall’ Azienda che l’area di Assistenza sociale.

Un settore specifico che contribuisce al rinnovo del riconoscimento di ASUITs come azienda attenta ai bisogni della donna rimane il servizio erogato alle donne vittima di Violenza sulla donna con la presenza dello Sportello Donna presso il Pronto Soccorso per il supporto psicologico alle donne vittime di violenza.

Infine quest’anno il riconoscimento comprende per la prima volta le attività e servizi erogati dal Servizio psichiatrico di diagnosi e cura e alla collaborazione con gli altri Centri di Salute Mentale che con attività e progetti relativi alla specificità di genere, oltre che alle consulenza psichiatriche presso il pronto soccorso e le altre strutture ospedaliere. Erogano servizi dedicati alla patologia di genere e alla salute della donna.

Sul sito www.bollinirosa.it dall’8 gennaio 2018 sarà possibile consultare le schede degli ospedali premiati, suddivise per regione, con l’elenco dei servizi valutati. Tramite un apposito spazio riservato agli utenti è possibile lasciare un commento sulla base dell’esperienza personale che viene poi condiviso da Onda con gli ospedali interessati.

Come per le precedenti edizioni, anche per il prossimo biennio, grazie a un accordo con Federfarma, le 17mila farmacie distribuite su tutto il territorio nazionale forniranno alla clientela femminile indicazioni per trovare l’ospedale a “misura di donna” più vicino.

La presidente nazionale di Onda Francesca Merzagora, nell’ambito della consegna dei premi ha affermato: “Gli attuali 306 ospedali ‘amici delle donne’ hanno fatto molti passi avanti nell’ambito della medicina di genere e la salute delle donne che sta diventando un punto di attenzione per molte strutture. Onda lavora a fianco di questi ospedali per promuovere un approccio ‘di genere’ nell’offerta dei servizi socio-sanitari, imprescindibile per poter garantire una corretta presa in carico della paziente in tutte le fasi della vita”.

Visited 7 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.