Montagna FVG, presentata la stagione invernale

imagazine_icona

redazione

12 Novembre 2013
Reading Time: 11 minutes

Avvio il 7 dicembre

Condividi

Partirà il 7 dicembre e si concluderà il 30 marzo del prossimo anno, condizioni meteo permettendo, la stagione invernale 2013/2014 nei poli sciistici del Friuli Venezia Giulia gestiti dall’Agenzia regionale Promotur.

I prezzi degli skipass rimangono invariati a eccezione di alcune casistiche a fronte però di riduzioni di prezzo nei poli di Forni di Sopra e di Sella Nevea per gli skipass giornalieri di tutte le categorie.

In parallelo sono previste nuove agevolazioni e promozioni. La prima di queste interessa sia i residenti sia i proprietari di seconde case presenti entro gli ambiti comunali sedi di polo a cui vengono riservati sconti del 50% sull’acquisto di alcune tipologie di skipass al fine di incentivare le presenze sulla neve da parte degli sciatori regionali.

La seconda è indirizzata alle scuole regionali di ogni ordine e grado; la terza intende offrire un vantaggio competitivo ai consorzi turistici per incrementare gli arrivi e le presenze nelle aree montane della regione agendo sulla leva prezzi. Una promozione coordinata da TurismoFVG che si traduce nella creazione dei pacchetti “Sci gratis”: un’operazione sinergica tra i diversi attori pubblici e privati del territorio realizzata con il fine di incrementare l’incoming nell’area montana del Friuli Venezia Giulia.

 

Prevendita skipass stagionali

Dal 16 novembre e fino all’1 dicembre è possibile acquistare gli skipass stagionali in prevendita e approfittare delle riduzioni di prezzi per diverse tipologie. Un abbonamento Cartaneve adulti individuale, ad esempio, costerà 440 euro anziché 500, mentre nel caso di più acquisti con la formula “famiglia” lo stesso Cartaneve adulti scende in prevendita a 350 euro. Un abbonamento stagionale Alpe Adria adulti, invece, che consente di sciare non soltanto in Friuli Venezia Giulia, ma anche nei quattro poli austriaci convenzionati, potrà essere acquistato allo speciale prezzo di 470 euro, contro un importo “pieno” fuori prevendita di 540 euro.

Sarà possibile acquistare gli skipass nella sede di Promotur di Tavagnacco (via Palladio 90) dal lunedì al venerdì con orario 9-13 e 14-18 fino al 29 novembre 2013, mentre nei poli sciistici di Piancavallo, Forni di Sopra, Ravascletto, Sella Nevea e Tarvisio la prevendita è aperta fino al 1° dicembre tutti i giorni con orario 9-12.30 e 14-17. Il 23 e 24 novembre gli skipass si potranno acquistare anche in provincia di Trieste nel centro sportivo che ospita la pista di plastica di Aurisina con orario 9-12.30 e 14-18.

 

Le tariffe promozionali per il mercato domestico

Per la stagione 2013/2014 sono previste diverse tariffe promozionali che tengono conto della possibile contrazione della spesa e dei consumi per il tempo libero da parte dell’utenza domestica e dell’importanza di fidelizzare e incentivare la domanda di mercato interna proveniente da determinati target di mercato.

 

Forni di Sopra e Sella Nevea – Se nei poli di Piancavallo, Zoncolan e Tarvisio lo skipass giornaliero rimane invariato a 35 euro per adulti (30 euro per giovani e senior, 22 euro per i ragazzi), nel polo di Forni di Sopra, per la sua particolare collocazione che lo rende meno accessibile da parte dell’utenza pendolare, e di Sella Nevea, che potrebbe subire un impatto negativo dal fermo degli impianti del versante sloveno, lo skipass giornaliero sarà acquistabile con un risparmio di 3 euro a categoria (adulti 32 euro, giovani-senior 28 euro, ragazzi 21 euro).

 

Famiglie – Tante proposte vincenti in particolare per le famiglie, che da quest’anno comprendono i nuclei familiari di fatto e non solo di diritto con almeno tre componenti paganti inclusi i baby (nati dal 1 gennaio 2006 al 31 dicembre 2009).

Le nuove proposte permettono la flessibilità d’uso delle piste in relazione alle esigenze di ogni nucleo familiare e una grande convenienza. Ad esempio con il nuovo skipass sci@ore della famiglia i prezzi vanno dai 70 euro a personaper 10 ore fino a un massimo di 120 euro per 30 ore, con validità a decorrere dal 7 gennaio 2014 sino a fine stagione. Nel caso di bambini il prezzo loro riservato con la formula sci@ore della famiglia è solo di 1 euro all’ora, con il minimo di 10,00 euro.

La gratuità rimane sempre in vigore per i bambini nati entro il 31 dicembre 2009 purchè accompagnati da un adulto pagante, mentre per i non accompagnati verrà offerto uno skipass giornaliero e sci@ore in giornata al prezzo di 5 euro.

In aggiunta alla formula sci@ore della famiglia è confermata la collaudata offerta di skipass stagionale Cartaneve famiglia, con prezzi inalterati per ogni componente, incluso il prezzo speciale di 120 euro riservato ad uno dei due coniugi paganti, oltre alla totale gratuità dal 5° componente in poi.

 

Seconde case e residenti nei poli – Per incentivare le presenze sulla neve da parte degli sciatori regionali, viene riservato lo sconto del 50% sul prezzo del listino dello skipass stagionale Cartaneve a tutti i possessori di seconde case dislocate entro gli ambiti amministrativi dei comuni sede di polo e ai loro famigliari di primo gradoPer ottenere il beneficio è sufficiente un attestato di fornitura elettrica intestato a uno dei due coniugi.

Analogamente per tutti i residenti nei comuni sedi di polo lo skipass giornaliero per i giorni feriali (escluso periodo natalizio) è ridotto del 50%.

 

Gruppi associati – Ai gruppi amatoriali, ai circoli ricreativi, ai gruppi di utenti organizzati con propria centrale di acquisto sono riservate soluzioni che facilitano la risoluzione delle esigenze sociali e sportive. In particolare, è prevista un’incentivazione di 2 euro a persona per i gruppi (almeno 25 persone) nei giorni feriali con possibilità di acquistare nei week-end e nel periodo natalizio lo skipass giornaliero a 24 euro invece di 26 come previsto a listino. Nei poli di Sella Nevea e Forni di Sopra verrà applicato l’ulteriore sconto di 2 euro. Per tutti i gruppi associati sarà anche possibile acquistare in prevendita skipass giornalieri validi su tutti i poli e con data aperta, a soli 28 euro ma con acquisti minimi di 20 pezzi a gruppo.

 

Scuole –Tariffe speciali riservate al mondo scolastico regionale con il prezzo dello skipass giornaliero di 10 euro per tutti gli alunni e studenti delle scuole del Friuli Venezia Giulia fino alle medie superiori. La tariffa è valida sia per l’uscita didattica giornaliera che per soggiorni di vacanza di qualunque durata. La promozione è estesa a tutti i poli sciistici della regione. Il prezzo rimane invariato per tutta la stagione invernale, a esclusione del periodo di Natale (dal 21 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014), durante il quale lo skipass a 10 euro non è valido.

Per i gruppi scuole provenienti da fuori regione il prezzo dello skipass offerto è di 14 euro al giorno ad alunno, per soggiorni in albergo con almeno 2 giorni di skipass. Tale prezzo resta invariato per tutta la stagione invernale, a esclusione del periodo di Natale.

 

Nel tentativo di allargare la partecipazione alle uscite scolastiche degli alunni che si avvicinano per la prima volta alla neve tutte le scuole potranno beneficiare della speciale promozione “Prima neve” che prevede a 25 euro al giorno ad alunno il seguente pacchetto servizi:

·         Skipass giornaliero

·         2 ore di maestro di sci

·         Noleggio attrezzatura

Questa formula all inclusive sarà applicata in tutti i poli sciistici gestiti dall’Agenzia Promotur.

Sempre al mondo scolastico regionale è diretta un’altra importante iniziativa promozionale denominata “Quadrathlon” organizzata in collaborazione con Kangourou Italia e con il patrocinio della F.I.S.I.

L’evento “Quadrathlon” include un torneo nazionale riservato alle scuole medie e superiori con 4 competizioni:

·         Gara di matematica (on line)

·         Gara di conoscenza della lingua inglese (on line)

·         Gara di Slalom gigante (con selezioni su base regionale nel polo di Piancavallo)

·         Gara sulla sicurezza sulle piste (svolta nel polo del Piancavallo)

Tariffe dedicate ai tesserati FISI – Anche quest’anno un occhio di riguardo per i numerosi tesserati FISI con sconti su tutte le categorie per l’acquisto dello stagionale Cartaneve sia in periodo di prevendita che a stagione avviata. 

Due le promozioni per gli atleti acquistabili solo nel periodo di prevendita:

·         Cat. giovani (nati dal 1 gennaio 1994 al 31 dicembre 1998): skipass a 180 euro (solo in prevendita)

·         Cat. baby (nati dal 1 gennaio 2004 al 31 dicembre 2005): 50 euro (solo in prevendita)

Inoltre è stato previsto uno skipass agevolato a 250 euro per gli atleti della squadra di Comitato FVG e per i loro allenatori.

 

Neve a misura di bambino con novità nei parchi gioco

L’attenzione alle famiglie viene dimostrata dalla creazione di nuove aree ludiche pensate per i più piccoli e dal rinnovo di quelle già esistenti. In particolare, a Tarvisio si potranno usufruire di tutti i servizi e ampliamenti della nuova area ludico ricreativa (Snow&Fun Park dell’Angelo) di 30mila mq, attrezzata con gonfiabili, piste di scivolamento con gommoni (snow-tubing), slittini e tappeti mobili, oltre a un campo pratica per i primi passi sulla neve. Anche nei poli di Piancavallo e Forni di Sopra sono state rinnovate e ampliate le aree di divertimento “Nevelandia” e “Fantasy Snow Park” con nuove attrezzature e servizi

 

Confermata la sinergia con Sappada

Friuli Venezia Giulia e Veneto ancora uniti nel nome dello sci. Dopo l’esperienza delle due passate stagioni, è stata confermata per un anno la collaborazione commerciale con il comprensorio di Sappada gestito dalla società Campetti 2010 Srl. L’accordo permette di acquistare lo skipass stagionale Cartaneve valido in entrambi i sistemi sciistici, a prezzo invariato.

 

Gare a forte impatto promozionale

Anche durante il prossimo inverno non mancheranno nelle diverse discipline dello sci le gare di grande rilievo in Friuli Venezia Giulia. Moltissime le competizioni organizzate nei mesi in arrivo, con appuntamenti imperdibili per gli appassionati.

Tra gli eventi di punta a Tarvisio si segnalano la Coppa del Mondo Disabili di discipline veloci dal 24 al 27 febbraio e i Campionati Italiani Master (SuperG-Gigante-Slalom) dal 21 al 23 febbraio, ma anche i più giovani saranno protagonisti con le gare FIS Junior il 4 e 5 gennaio (2 Slalom) e il 17 e 18 gennaio con 2 Giganti. Il 14 e 15 marzo si terrà invece il Lussarissimo.

Tra le manifestazioni più attese da segnalare a Piancavallo l’Easy Fun Sky dal 4 al 6 gennaio, la Coppa Europa Disabili (discipline tecniche) il 9 e 10 febbraio, le gare FIS Junior (2 Slalom) il 15 e 16 febbraio e il Criterium Italiano Cuccioli (Gigante-Gimkana) il 22 e 23 marzo. L’8 e 9 marzo si terrà inoltre il Campionato italiano Libertas.

Sella Nevea, invece, il 9 e 10 febbraio si terrà il Gran Prix Italia F.I.S. Maschile (Slalom-Gigante), dal 10 al 14 febbraio la Coppa Europa Femminile (Discesa-SuperG) e dal 19 al 23 marzo ci saranno i Campionati Italiani Giovani di discipline veloci. Il 25 aprile si terrà la Sci alpinistica del Canin.

Appuntamenti anche in Carnia: a Forni di Sopra il 25 e 26 gennaio si terrà il Trofeo Biberon (Gigante), l’8 e 9 febbraio le gare FIS Junior (2 Giganti) e l’8 e il 9 marzo l’unica tappa italiana del circuito Master Cup, mentre nel poloRavascletto-Zoncolan l’8 marzo ci sarà una gara FIS Junior di Slalom Gigante.

 

I pacchetti neve “Sci gratis”

Considerato il quadro della congiuntura economica, che ha visto in particolar modo comprimere il potere d’acquisto del mercato domestico, TurismoFVG, in collaborazione con Promotur e i consorzi della montagna, ri
nova l’offerta turistica “Sci gratis” nella stagione invernale 2013-2014.

L’offerta abbina al pernottamento in hotel, a partire da 55 euro a notte a persona, con trattamento di mezza pensione e per un minimo di tre notti, uno skipass gratuito valido per l’intera durata del soggiorno. La promozione, a cui partecipano con offerte diversificate tutti i poli sciistici regionali, è valida dal 7 al 31 gennaio e dal 17 marzo a fine stagione e si rivolge a diverse tipologie di ospiti, dai giovani, alle famiglie con bambini, alle coppie, e propone tante opportunità per incontrare tutte le esigenze, dallo sci, al divertimento, al relax.

Attenzione particolare è dedicata alle famiglie, a cui sono rivolti pacchetti specifici, con offerte diversificate in base alla località, che propongono soggiorni a misura di bambino con tariffe e sconti convenienti e animazione ad hoc con giochi e approccio alla neve, sia per i principianti sia per i più esperti. Nei pacchetti è incluso anche lo skipass gratuito per sci alpino o nordico.

  • Piancavallo i bambini fino a 8 anni non pagano l’hotel e sciano gratis. A partire da 70 euro a persona a notte la famiglia potrà usufruire anche di un’escursione con le ciaspole accompagnati da una guida naturalistica. La quota comprende lo skipass giornaliero gratuito per tutti i componenti della famiglia
  • In Carnia la settimana bianca è dedicata alle famiglie: i bambini fino agli 8 anni in camera con i genitori non pagano l’hotel mentre i bambini fino ai 12 anni usufruiscono di una riduzione del 30%, a partire da 75 euro a persona a notte. Nel pacchetto è incluso anche lo skipass per gli anelli di fondo e attività di animazione fino ai 9 anni.
  • Nel Tarvisiano il soggiorno prevede sei notti con l’utilizzo della zona benessere dell’hotel (ove disponibile), 6 giorni di skipass valido per Tarvisio e Sella Nevea e, per chi non ama la discesa, un vasto programma di attività in grado di soddisfare tutte le esigenze grazie alla FVG Card di durata settimanale con la quale i bambini possono, tra le altre, approcciare lo sci da fondo, la pedagogia forestale, lo sleddog. La quota per gli adulti è a partire da 80 euro a notte, 50 euro a notte per bambini dagli 8 ai 12 anni, 20 euro a notte per bambini dai 4 agli 8 anni.

 

Per vivere e scoprire tutti gli aspetti delle diverse località montane sono stati anche formulati dei pacchetti che permettono di vivere esperienze extra sci.

  • La Carnia propone una grande novità con il pacchetto “Sci gratis con il campione” che renderà impareggiabile la scoperta delle piste da fondo con la guida d’eccezione di un campione olimpico; sempre in Carnia alcuni pacchetti includono attività guidate emozionanti come escursioni in deltaplano o parapendio.
  • Nel Tarvisiano non mancano le proposte extra sci grazie a pacchetti che includono escursioni con le ciaspole in compagnia di una guida naturalistica o lezioni di sci alpino in notturna.
  • Gli amanti del curling, invece, troveranno quello che cercano a Piancavallo e nelle Dolomiti friulane che propongono pacchetti legati a questo gioco ma anche proposte che permettono di scoprire la magia del Parco naturale anche con corsi di tecnica di arrampicata e ice climbing.

 

Il calendario di attività sulla neve di TurismoFVG

Dura tutta la stagione il calendario di attività dedicate agli amanti della montagna invernale e coordinato dall’Agenzia TurismoFVG in collaborazione con i consorzi turistici. Le proposte sono estremamente diversificate per incontrare tutte le esigenze e soddisfare tutti i gusti e da quest’anno include anche attività per gli amanti dell’avventura con voli in deltaplano o parapendio. Inoltre, un’altra novità di questa stagione prevede l’inserimento di escursioni sulle tracce della Grande Guerra. Le attività sono distribuite durante l’arco dell’intera settimana e per la maggior parte hanno un costo variabile dai 5 ai 12 €, ma sono gratuite per i possessori della FVG Card.

Il calendario permette di vivere a tutte le ore la montagna del Friuli Venezia Giulia, dal Tarvisiano passando per la Carnia fino a Piancavallo e Dolomiti friulane. Dalle ciaspolate diurne, naturalistiche, tematiche e panoramiche negli ambienti più spettacolari e suggestivi, alle passeggiate serali alla scoperta dei colori del crepuscolo, a quelle nel silenzio della notte magari con rientro in slittino dopo una cena in rifugio. Si aggiungono proposte legate gli itinerari della Grande Guerra e voli in parapendio e deltaplano.

Ampio spazio è riservato alle attività per i bambini: approccio al ghiaccio, pedagogia del bosco in compagnia di una guida naturalistica, passeggiate in carrozza con i genitori e l’emozionante sleddog con i cani da slitta.

Visited 13 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.