Maremetraggio, dieci opere prime italiane in concorso

imagazine_icona

redazione

16 Giugno 2015
Reading Time: 3 minutes

Dal 2 al 10 luglio il ShorTs Film Festival

Condividi

Sono dieci le opere prime italiane in concorso quest’anno nella sezione Nuove Impronte a ShorTS International Film Festival di Trieste, in programma dal 2 al 10 luglio 2015 al Cinema Ariston: lungometraggi che non hanno trovato una distribuzione o che sono usciti in sala solo in poche copie, realizzati da registi italiani di talento ma non ancora affermati.

A decidere il premio per il miglior film in concorso sarà la Giuria Opere Prime, di cui fa parte anche la produttrice cinematografica di Sacile Francesca Cima. Ma anche gli spettatori saranno invitati a esprimere le proprie preferenze per assegnare alla pellicola più apprezzata il Premio del Pubblico Bakel. Un riconoscimento andrà anche al miglior attore e alla migliore attrice tra i film del concorso.

Attraverso la sezione “Nuove Impronte”, Maremetraggio vuole mettere in risalto un volto inedito o comunque poco noto della cinematografia italiana: registi emergenti che dal cortometraggio si sono cimentati per la prima volta nella realizzazione di un lungo, autori indipendenti, sperimentali, audaci o magari già in grado, fin dal loro esordio, di pensare in grande in virtù di ambiziose coproduzioni internazionali. Questo per offrire una panoramica non esaustiva, ma certamente indicativa su ciò che è, o ciò che sarà, il cinema italiano del prossimo futuro. «Quest’anno – spiega Beatrice Fiorentino, critica cinematografica e responsabile della sezione – abbiamo cercato soprattutto di cogliere dei segnali incoraggianti, andando alla ricerca di indizi di vitalità di un cinema che, nonostante le difficoltà, è ancora in grado di riflettere sulla contemporaneità e di esprimersi attraverso modalità di racconto non omologate».

Ecco allora in gara film come “Medeas” del regista trentino trapiantato negli States Andrea Pallaoro, affascinante rivisitazione del mito classico di Medea declinato al maschile e in chiave contemporanea, presentato per la prima volta alla Biennale di Venezia nella sezione Orizzonti 2013 che assieme ad altri due film,  “Cloro” di Lamberto Sanfelice, presentato alla Berlinale nella sezione Generation e al Sundance Film Festival 2015, in cui la protagonista diciassettenne è interpretata da Sara Serraiocco,  protagonista anche in Salvo di Fabio Grassadonia ed Antonio Piazza, e “Perfidia” di Bonifacio Angius, in concorso a Locarno 2014, offrono un percorso di indagine che attraversa l’idea di famiglia, di gabbia, di ossessione, di desiderio e di repressione.

Le commedie “Short Skin” di Duccio Chiarini, tra i ciak d’oro 2015, e “The Repairman” di Paolo Mitton, del 2013, presentato nella sezione Festa Mobile del 31 Torino Film Festival, al Raindance Film Festival e al Festival di Shanghai, inaugurano invece uno sguardo fresco e non convenzionale che abbandona gli stereotipi della commedia italiana, in cui i personaggi non nascondono la propria fragilità, dal retrogusto amaro come nella migliore tradizione della commedia italiana quando, attraverso il sorriso, si era portati alla riflessione. In gara anche “Abacuc” di Luca Ferri presentato al Torino Film Festival del 2014 e “I resti di Bisanzio” di Carlo Michele Schirinzi, in concorso alla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro 2014, film d’avanguardia, film che dimostrano che in Italia c’è ancora chi ha voglia di uscire dagli schemi.

E ancora “Fantasticherie di un passeggiatore solitario” di Paolo Gaudio, che ha vinto il Grand Prix du Festival at La Samain Du Cinema Fantastique 2014 a Boston e che mescola live action e animazione per dare forma a un racconto immerso in atmosfere surreali, “Senza Nessuna Pietà” il polar di Michele Alhaique con Pierfrancesco Favino, presentato al Festival di Venezia 2014 nella sezione Orizzonti, che potrebbe essere il segnale di ripartenza per una nuova stagione del cinema italiano di genere e “Last Summer” di Leonardo Guerra Serragnoli, coproduzione internazionale del 2014 con un cast tecnico di grandi nomi: dalla costumista premio Oscar Michela Canonero alla montatrice Monika Willi, già al fianco del regista austriaco Michael Haneke e l’attrice giapponese Rinko Kikuchi che ha lavorato in Pacif Rim.

Visited 3 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.