Marco Baliani e gli orrori di tutte le guerre

imagazine_icona

redazione

3 Luglio 2014
Reading Time: 3 minutes

Lo spettacolo “E Johnny prese il fucile”

Condividi

Prime indiscrezione sulla nuova stagione del Teatro Comunale Monfalcone, in vista dell’avvio della campagna abbonamenti, fissato per lunedì 13 settembre.

“Desideriamo offrire al nostro pubblico le più ghiotte occasioni di divertimento intelligente – sottolinea l’Assessore alla Cultura, Paola Benes – cercando di attrarre nuovi spettatori e di essere convincenti e appetibili fra i giovani. La spesa culturale è un investimento irrinunciabile per la coesione sociale: il Teatro è un fondamentale centro di aggregazione per la comunità dei cittadini, senza il Teatro non c’è formazione, non c’è senso di appartenenza alla vita civile collettiva”.

Ad inaugurare la stagione sarà il primo appuntamento del cartellone musicale, diretto da Filippo Juvarra. Mercoledì 22 ottobre tornerà infatti al Comunale il celebre pianista Louis Lortie, che proprio a Monfalcone, dopo aver vinto nel 1984 il prestigioso Concorso Busoni, iniziò la sua incredibile ascesa verso il successo internazionale. Assente dalla stagione monfalconese come solista dal 2009 (anno in cui celebrò il leggendario ultimo concerto di Rachmaninov), Lortie apre la stagione con un programma dedicato alla forma del Preludio, che affianca ai celeberrimi Preludi op. 28 di Chopin (ciclo ispirato al Clavicembalo ben temperato di Bach) una scelta di Preludi da Skrjabin (ad anticipare le celebrazioni del 2015 per il primo centenario dalla morte del compositore russo).

Di grande suggestione il concerto che a novembre vedrà protagonisti la soprano Lisa Larsson e Andrea Lucchesini, star del pianismo internazionale, che propongono un programma dedicato a Richard Strauss (a 150 anni dalla sua nascita): una Sonata per pianoforte composta agli esordi e gli intensi Quattro Ultimi Lieder, ciclo liederistico composto alla fine della sua parabola creativa e fra i massimi vertici della sua produzione; ad anticipare Strauss, una serie di Lieder del suo compositore d’elezione, Mozart.

Per gli appassionati degli strumenti a fiato si anticipa come imperdibile, a gennaio, il concerto del Selmer Saxharmonic, ensemble di dodici sassofonisti diretto da Milan Turkovic, celebre fagottista e mitico componente del quintetto a fiati Wien-Berlin, nonché apprezzato direttore d’orchestra; in programma, fra gli altri, una selezione di brani da intramontabili colonne sonore.

La nuova stagione di prosa si muove invece fra i grandi classici della storia della drammaturgia e il teatro contemporaneo, la commedia e il teatro musicale. L’apertura del cartellone, in programma i giorni 11 e 12 novembre, è all’insegna della contaminazione fra musica e teatro. In Beatles Submarine, infatti, lo straordinario Neri Marcorè e i quattro professori della famigerata Banda Osiris esplorano l’universo della più leggendaria band di tutti i tempi: un gioioso spettacolo-concerto che intreccia i loro brani più famosi, si ispira ai racconti e alle poesie della coppia Lennon-McCartney e si alimenta degli infiniti rimandi che le canzoni e gli scritti dei Beatles hanno reso eterni.

Particolarmente gradito sarà il ritorno a Monfalcone, a gennaio, di Paolo Rossi, che mette la sua verve geniale e anarchica al servizio dello spettacolo Il colore è una variabile dell’infinito, varietà pop e surreale dedicato alla figura di Pier Luigi Torre, ingegnere e botanico, progettista all’avanguardia che attraversò gli anni della guerra e della ricostruzione regalando all’Italia le sue geniali invenzioni: dalla rosa blu alla Lambretta, vera e propria icona del design italiano.

Agli spettacoli del cartellone di prosa si intersecano, come di consueto, quelli di “contrAZIONI – nuovi percorsi scenici”, la rassegna dedicata alla drammaturgia contemporanea e alle esperienze più significative della scena emergente. Fra i protagonisti della nuova edizione c’è Marco Baliani, storico interprete del teatro di narrazione italiano, protagonista a gennaio dello spettacolo E Johnny prese il fucile, tratto dal celebre romanzo di Dalton Trumbo, testo che a partire dal 1939, a ogni nuova guerra americana, è stato ritirato dalle librerie. Raccontando la struggente storia di Johnny, uno dei milioni di giovani mandati a uccidere altri giovani durante la Prima Guerra Mondiale, lo spettacolo denuncia gli orrori di tutte le guerre.

Visited 11 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.