Little Big Jim

imagazine michele d'urso

Michele D'Urso

14 Novembre 2018
Reading Time: 4 minutes

Matteo Pelesson

Condividi

Negli anni ’70, quando le bambine giocavano ancora con le bambole (la Barbie andava forte) e i bambini con i soldatini, un pupazzo di nome Big Jim spopolava fra i ragazzini. In definitiva questi due personaggi riproducevano il modello estetico occidentale di coppia ideale: bionda e longilinea lei, moro e muscolato lui. Matteo Pelesson da Monfalcone, pur essendo un peso medio, mi ricorda molto il fisico di ‘Big Jim’.

Mi dica, lei è nato così?

«Magari! Anzi, da piccolo ero sempre con problemi di sovrappeso e il movimento mi stava antipatico. Non riuscivo proprio a capire cosa ci trovassero i miei coetanei a correre dietro a un pallone o altre amenità. Poi accadde, più per destino che per volontà, che cominciassi a frequentare un amico che in cantina aveva la panca e i bilancieri. Fu amore a prima vista. Passavamo interi pomeriggi ad allenarci, o quasi, e non ho mai più smesso».

Quando ha pensato di farne una professione?

«La passione fa nascere la curiosità di sapere come funziona un’arte per poter dare poi il massimo. Dapprima ho conseguito il brevetto di Personal Trainer, poi quello da educatore alimentare. Ma bisognava pur vivere, e quindi  fino al 2010 ho fatto l’operaio. Una volte che hai le basi tecniche, l’insegnamento è una conseguenza naturale, che ti stimola a rimanere sempre aggiornato con corsi e seminari. Però è solo da quattro anni che, in quel di Cormòns e assieme al collega Mattia, gestisco la palestra MAX PUMP».

In tutti gli sport si gareggia e il Powelifting non fa eccezione.

«Lo scorso aprile il Memorial “Alan Tantin” mi ha dato l’occasione di cominciare la mia carriera. Io amo dare sempre il massimo, però l’agonismo è qualcosa di più. Incoraggiato da un paio di amici ho deciso di partecipare alla gara di Doberdò del Lago e lì ho sentito ancora più forte la motivazione che mi spinge ad allenarmi. Quando indosso il costume da Powerlifter, alla presenza del pubblico che quasi svanisce dai miei sensi, mi rendo conto che sono lì per affrontare il mio nemico di sempre, me stesso, e per batterlo devo essere migliore di come ero il giorno prima. Quella gara poi è ‘particolare’, l’accesso in formula Easy e la ‘guida paterna’ dei membri della federazione WDFPF ti introducono con il tatto dovuto nella specialità. Vincere il titolo triveneto nell’esercizio di distensione su panca è stata una gioia immensa».

Da quella gara è stato un crescendo continuo di piazzamenti, perché indossare il costume da Powerlifter – queste sono parole sue che ho letto su un social un po’ di tempo fa – “fa nascere dentro una voglia di…”

«…di essere come un supereroe! Scherzi a parte, se guardiamo al personaggio di Batman, vediamo che lui non ha ‘superpoteri’ come Superman o altro, ma diventa un Supereroe perché ha deciso di esserlo. Questo per me è cruciale; tutti coloro che decidono di essere migliori di se stessi sono paragonabili a Batman, quindi a dei Supereroi».

A settembre ha gareggiato a Dublino: Campionato Europeo Single Lift.

«È stato un onore far parte della spedizione italiana agli Europei, grazie alle prestazioni fin prima raggiunte. Anche se la competizione continentale viene svolta con una specie di ‘Free Access’, nel senso che l’accesso non è rigidamente collegato a un superminimo prestazionale o a una divisa nazionale precisa».

Però lei gareggia in una categoria fra le più difficili, perché quella dei pesi medi e dei medio massimi sono le più frequentate in assoluto, quindi avere il pass per Dublino certifica che lei sa il fatto suo… E infatti è arrivato terzo, ovvero podio continentale.

«Si può vedere anche così… E sentire l’inno all’estero è sempre da brividi».

Quanto è stimolante frequentare campioni?

«Un atleta, pur bravo, non deve mai perdere l’umiltà. Stare insieme a campioni come Farina, Dessalvi, solo per citarne alcuni, che possono vantare successi nazionali e internazionali è una grande occasione di apprendimento. E di socialità, perché ti rendi conto che nella ‘famiglia sportiva WDFPF’, magistralmente diretta dal presidente Ivano Bianchi e dal vicepresidente Mauro Garolla, davvero ci si aiuta uno con l’altro per crescere sempre di più».

A conferma delle sue qualità, ha superato a pieni voti la selezione per i campionati mondiali del 2019 di Tortosa, in Spagna…

«In quel di Mantova, con un dignitoso secondo posto ho ottenuto la ‘Card’ per i Mondiali. Va così, competere ti stimola. Sono arrivato a Mantova dopo aver vinto il titolo regionale nella federazione FIPE, quella legata al CONI. Perché raggiunto un obiettivo ne devi mettere subito un altro, nello sport come nella vita. E non è per  insoddisfazione, ma per migliorare sempre».

Il powerlifting, inoltre, non è solo l’esercizio di ‘Distensione su Panca’…

«Il 14 ottobre scorso mi sono anche laureato campione italiano di Powerlifting nelle tre specialità: Panca, Stacco e Squat. Un’altra emozionante soddisfazione».

Questo conferma che lei è un atleta ‘completo’. Il Bodybuilding, disciplina cugina della sua, l’ha mai tentata?

«Penso che le due specialità siano proprio sorelle, ovvero solo una diversa prospettiva degli stessi concetti di allenamento. Difatti è impossibile pensare di praticare qualsiasi delle due discipline e ottenere risultati soddisfacenti, senza rispettare rigorosamente il regime alimentare dovuto, senza curare l’allenamento nei minimi particolari e senza ostentare quell’aspetto mentale che ti fa mantenere il ‘focus’ sugli obiettivi prefissati. Questo è ciò che pratico e che insegno. Mi piace chiamarlo ‘Powerbuilding’»

Powerbuilding, potenza costruita, ma anche ‘Costruire Potenza’; roba che se la sentono quelli della FIAT la usano come spot pubblicitario. E magari ci sarà Matteo Pelesson a fare la réclame. Pensate di no? Il ragazzo va forte, ci darà ancora tante soddisfazioni, di sicuro. E per essere aggiornati sui suoi successi, ‘Stay tuned’ su iMagazine, ovvio!

Visited 87 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.