L’igiene in casa

imagazine_icona

Annalisa Casarin

7 Dicembre 2015
Reading Time: 4 minutes

Batteri e pulizia

Condividi

Rendere la casa un luogo pulito e sicuro è spesso più semplice da dire che da fare. Molte persone hanno convinzioni errate che le spingono a comportamenti scorretti e a volte controproducenti. Vediamo in sintesi alcuni consigli per migliorare i gesti quotidiani di pulizia che non renderanno la casa sterile, in quanto impossibile da ottenersi, ma eviteranno di creare un ambiente adatto alla proliferazione di parassiti e batteri.

La Cucina

Una spugna da cucina può contenere 200.000 volte più batteri di una tavoletta del wc! E se si utilizza uno straccio per pulire stoviglie e superfici i batteri vi si possono attaccare, pertanto sopravvivono al semplice risciacquo. Si consiglia di lavare una volta alla settimana le spugne in lavastoviglie o in acqua bollente e gli stracci ad almeno 60 gradi con un detergente a base di varecchina e di lasciarli asciugare completamente. Per quanto riguarda gli asciugamani da cucina spesso sono utilizzati per asciugare le stoviglie e le mani pertanto i residui di cibo e batteri contaminano le mani appena lavate. Si dovrebbero utilizzare due asciugamani separati e lavarli ogni settimana in acqua calda a 60 gradi. Il frigo dovrebbe essere pulito internamente dalle due alle quattro volte l’anno usando una miscela di acqua e aceto in parti uguali. L’aceto ha proprietà antibatteriche ed elimina odori sgradevoli.

La stanza da letto

Lenzuola e federe dovrebbero essere lavate una volta alla settimana, ogni due se la persona fa la doccia prima di andare a letto. Durante la notte si suda e si rimuovono le cellule morte della pelle e dei capelli. Gli acari della polvere se ne nutrono e possono proliferare indisturbati creando reazioni allergiche. Inoltre, quando ci si alza, sarebbe meglio lasciare lenzuola e coperte aperte per arearle. Il 10% del peso del cuscino dopo 2 anni di utilizzo viene sostituito da acari e residui. Se possibile, lavarlo in lavatrice ogni 3 mesi. Nota bene: le maniglie sono una delle vie più comuni di trasmissione dei germi. È quindi importante ricordarsi di disinfettarle con frequenza.

Tecnologia

Computer e cellulari sono spesso dimenticati, ma sono superfici che si sporcano facilmente. Una persona su cinque non li pulisce mai. Nel caso di dispositivi che non possono essere bagnati si raccomanda l’utilizzo di salviette con isopropyl alcohol. Per pulire la tastiera esistono bombolette di aria compressa per far fuoriuscire quello che si annida fra i tasti. In media una tastiera può contenere 1.200 micro organismi per centimetro quadrato.

Quando pulire

Ogni quanti giorni pulire le diverse zone della casa dipende da molti fattori: quante persone ci vivono, quante altre persone la usano, le loro abitudini di pulizia dopo aver mangiato o utilizzato le varie stanze, se ci sono animali da compagnia, se ci sono problemi idraulici che producono ristagno di acqua, se la casa viene areata o se le persone vi passeggiano con le scarpe sporche di terra e così via. In generale è buona norma passare diverse volte al giorno le superfici della cucina che vengono a contatto con i cibi così come i piatti e gli utensili utilizzati per prepararli e ingerirli. I pavimenti sarebbero da spazzare almeno una volta al giorno e i residui di cibo eliminati dalla cucina. Una o due volte la settimana si dovrebbero lavare i pavimenti, pulire il bagno a fondo, passare i lavandini, spolverare, lavare vestiti e lenzuola. Una volta al mese lavare frigo, forno, armadi di cucina e vetri; spolverare le zanzariere; togliere le eventuali ragnatele.

Alcuni suggerimenti su come lavare i panni efficacemente

Per uccidere i batteri si dovrebbero utilizzare temperature uguali o superiori ai 60 gradi. Per quanto in molte  lavatrici sia scritto che raggiungono i 90 gradi quando sottoposte a test solo alcune marche hanno dimostrato di poter scaldare l’acqua fino a tali temperature. Sono in commercio additivi con proprietà antibatteriche che possono essere utilizzati quando si lavano indumenti intimi, calzini o tessuti venuti a contatto con urina, feci o vomito. Questi indumenti dovrebbero essere lavati separatamente da asciugamani e tessuti da cucina, specialmente se si usano basse temperature. Lenzuola e asciugamani dovrebbero essere lavati a 60 gradi. Lasciare sempre l’oblò o lo sportello della lavatrice aperto quando non in uso in modo da evitare la formazione di muffe. Lavare  frequentemente le guarnizioni e il cassetto dei detersivi. Fare un ciclo a 90 gradi almeno una volta alla settimana per evitare che batteri e funghi proliferino nella lavatrice ed i tubi. Utilizzare aceto di vino bianco, la quantità dipende da quanti panni vengono lavati. Infine lavarsi sempre le mani dopo ogni operazione di pulizia.

Visited 8 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.