Le voci bianche riecheggiano nelle pievi della Carnia

imagazine_icona

redazione

9 Settembre 2020
Reading Time: 4 minutes

Dal 18 al 20 settembre

Condividi

Ai bambini è dedicata la nuova edizione de “La Lunga notte delle Pievi in Carnia”, la rassegna musicale alla sua quarta edizione che unisce la coralità e gli antichi luoghi del sacro in montagna.

“Con gli occhi incantati dei bambini” è la dedica di questa tre giorni, da venerdì 18 a domenica 20 settembre, tra musica, passeggiate e spiritualità negli incanti delle voci bianche. «I bambini sono coloro che maggiormente hanno sofferto e soffrono le limitazioni dovute all’epidemia. Lontano dagli amici, dagli insegnanti, dagli educatori, dai giochi, da quella normalità che sarebbe loro dovuta ma che viene impedita da cause di forza maggiore. Lasciamoli almeno cantare», raccontano i direttori artistici Cristiano Dell’Oste e Alessio Screm. «È a loro, alle loro voci e al loro intenso sentire che affidiamo il messaggio di questa rassegna che da sempre guarda allo spirito, alla comunione delle anime, per incontri di musica vocale tra la natura e le antiche Pievi che ancora conservano intatta la rusticitas del sentire comune».

Sono sei concerti in tre giorni, con ospiti formazioni di voci bianche dalla nomea europea, in una varietà di programmi nel nome della comunione, della solidarietà. Sabato e domenica inoltre, in collaborazione con “Il cammino delle Pievi in Carnia”, sono previste escursioni naturalistiche per percorsi su facili tracciati, così da poter raggiungere le Pievi secondo la filosofia del pellegrino: riflessione, condivisione e natura.

Il concerto inaugurale de “La lunga notte delle pievi in Carnia” è venerdì 18 settembre alle ore 20 nella Pieve di Santa Maria Assunta a Gorto di Ovaro, con ospite il Piccolo Coro Artemìa di Torviscosa diretto da Denis Monte. Una realtà eccezionale che conta coristi da 14 ai 25 anni e straordinarie collaborazioni con artisti e formazioni eterogenee, muovendosi tra la classica e il pop, partecipando a importanti progetti con riconosciute formazioni classiche e artisti come Elisa, Mario Biondi, Ligabue, The Kolors.

Sabato 19 settembre saranno invece protagonisti i St. Florianer Sängerknaben, un coro giovanile ambasciatore culturale europeo che porta in tutti i continenti la grande eredità della tradizione musicale austriaca e i più moderni repertori. Ospiti in rinomati festival, tra cui al Festival di Salisburgo, al Vienna Festival Weeks e al Festival d'Aix en Provence, collaborano con orchestre di fama mondiale come i Wiener Philharmoniker e la Cleveland Orchestra. Si esibiranno alle ore 17 al Teatro Tenda di Illegio, un evento che sarà anticipato da una passeggiata per cui, come per i concerti, è prevista la prenotazione via mail a info@corofvg.it o via whatsapp (+39 392 5390090). Alle ore 14 infatti, dalla Chiesa di San Bartolomeo Apostolo d’Imponzo si raggiungerà con una guida specializzata la Pieve di San Floriano d’Illegio per una visita, seguita dalla discesa in paese per il concerto. A conclusione del concerto, alle ore 18.30, è garantito il rientro a Imponzo con bus navetta, un servizio destinato a tutti coloro che avranno prenotato la passeggiata.

Domenica 20 settembre alle ore 7 nella Pieve di Santo Stefano di Cesclans di Cavazzo Carnico, c’è il concerto al primo raggio di sole con l’Accademia del Coro del Friuli Venezia Giulia diretto da Anna Molaro, una realtà giovane con già alle spalle una nutrita serie di concerti e progettualità trasversali tra musica e arte. Concerto dal titolo: “Viaggi tra i ricordi d’infanzia”.

Alle ore 12, nella Pieve di San Martino a Villa di Verzegnis, saranno in concerto le Piccole Voci della Valcanale diretti da Alberto Busettini, formazione corale giovanile particolarmente preparata e attiva, nata all’interno dell’Istituto Bachmann di Tarvisio come iniziativa a sostegno della promozione musicale negli istituti scolastici e nel territorio friulano. Alle ore 15, nella Pieve dei SS. Ilario e Taziano di Enemonzo, sarà ospite il Coro Gioventù inCantata di Marostica diretto da Cinzia Zanon, vera e propria scuola di musica corale attualmente convenzionata con il Conservatorio Pedrollo di Vicenza e caratterizzata dalla costante ricerca di nuovi repertori e di nuove forme di espressione artistica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Concluso il concerto è prevista la passeggiata dalla Pieve di Enemonzo alla Pieve di Santa Maria Assunta di Castoia di Socchieve, dove alle ore 19 sarà in concerto il Coro VocinVolo diretto da Lucia Follador, formazione giovanile friulana particolarmente amata e seguita, con numerosi concerti e pubblicazioni all’attivo. Famosa non da ultimo per essere stata segnalata dagli U2, a proposito di un’iniziativa solidale che li ha visti esibirsi in un celebre brano della band irlandese. Alle ore 20 è previsto il rientro ad Enemonzo con il bus navetta.

È necessaria la prenotazione a tutti i concerti e a tutte le passeggiate via mail o whatsapp. Per assistere al concerto non è obbligatoria la passeggiata, comunque aperta a tutti coloro che lo desiderano. È necessario effettuare le prenotazioni entro le ore 13 del giorno precedente il concerto. In caso di maltempo le passeggiate saranno annullate. Si consiglia comunque un vestiario consono alla montagna. 

Visited 17 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.