Le giovani Briciole conquistano il pubblico

imagazine_icona

redazione

13 Dicembre 2023
Reading Time: 2 minutes

Un Teatro Pasolini gremito ha applaudito a Cervignano il gruppo teatrale nell’evento benefico promosso dal Rotary, con il coinvolgimento dei Comuni del territorio

Condividi

CERVIGNANO DEL FRIULI – Un Teatro Pasolini gremito ha applaudito domenica sera la prima ufficiale di “Notti d’Oriente, il nuovo musical delle Briciole d’Arte del Ricreatorio San Michele, portato in scena grazie al sostegno e all’organizzazione del Rotary Club di Aquileia Cervignano Palmanova, in una serata di raccolta fondi che ha saputo coinvolgere tutta la bassa friulana e non solo.

Allo spettacolo, infatti, sono intervenuti gli amministratori di numerosi Comuni: il sindaco di Cervignano, Andrea Balducci, la vicesindaca di Aiello, Lucia Giaiot, la vicesindaca di Gonars Maria Cristina Stradolini, i primi cittadini di Ruda, Franco Lenarduzzi, di Visco, Elena Cecotti, di Terzo di Aquileia, Giosualdo Qualini, di Fiumicello Villa Vicentina, Alessandro Dijust, e la consigliera comunale Cristina Rossi in rappresentanza dell’amministrazione di Trivignano Udinese, tutti chiamati sul palco al termine della serata per la foto ricordo con i giovani attori.

“Le Briciole d’Arte – ha commentato dopo le due ore di spettacolo il presidente del Rotary Club di Aquileia Cervignano Palmanova, Giuliano Pellizzari – non sono solo un gruppo teatrale, ma la dimostrazione di come il coinvolgimento dei diversi talenti e delle diverse realtà del nostro territorio sia una condizione indispensabile per valorizzare tutte le peculiarità che lo contraddistinguono”.

A seguire, don Manuel Millo in rappresentanza della Parrocchia di Cervignano, il sindaco Balducci e il presidente della Quinta commissione permanente del Consiglio regionale, Diego Bernardis, hanno portato i saluti istituzionali. Presenti in platea anche i rappresentanti dei Rotary Club di Codroipo, Udine Patriarcato e Caorle.

La serata ha consentito di raccogliere fondi per sostenere sia le attività delle Briciole d’Arte sia per finanziare il progetto internazionale del Rotary “Polio Plus” per l’eradicazione della Polio.

 

Visited 43 times, 1 visit(s) today
Condividi