La marcia per l’Europa nella Capitale della Cultura

Reading Time: 4 minutes

Nova Gorica e Gorizia ospiteranno a inizio maggio dieci giorni di eventi tra sport, musica e attività culturali per tutte le età

Condividi

(© GO!2025)

NOVA GORICA / GORIZIA – Dall’1 al 10 maggio a Nova Gorica e Gorizia si svolgerà il secondo dei quattro eventi di punta della Capitale europea della cultura GO! 2025.

Il programma di eventi, della durata di dieci giorni, avrà come luogo principale Piazza Transalpina/Trg Evrope e altri luoghi all’aperto nell’area senza confini adiacente.

Il programma inizierà il 1° maggio alle 8 in Piazza Transalpina/Trg Evrope con la tradizionale Marcia dell’amicizia, nella speciale versione senza confini e con l’inclusione di ulteriori sport e un’intera giornata di musica.

Lo stesso giorno, nel Bevkov Trg (Piazza Bevk) avrà luogo anche l’inaugurazione dell’installazione intermediale Crossings prodotta da BridA.

Un’anticipazione del programma sportivo e culturale è stata resa nota questa mattina in conferenza stampa nell’ufficio di GO!2025 a Nova Gorica, con interventi da parte di Samo Turel, sindaco del Comune di Nova Gorica, Patrizia Artico, assessore a GO!2025 del Comune di Gorizia, Romina Kocina, direttrice del GECT GO, Mija Lorbek, direttrice dell’ente GO!2025 e Lucija Sila, vicedirettrice per la Cooperazione Transfrontaliera dell’ente GO! 2025.

Nella cornice della Marcia dell’amicizia del 1° maggio si presenteranno anche alcuni progetti finanziati dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti GO! 2025 (SPF) del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.

Saranno presenti anche delle delegazioni internazionali, tra le quali rappresentanti della città di Klagenfurt, che quest’anno festeggia i 60 anni di gemellaggio con Nova Gorica e Gorizia, e Chemnitz, Capitale europea della Cultura 2025.

Il programma della Marcia per l’Europa riunisce elementi del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura e collaborazioni con i vari partner.

L’evento è organizzato dall’ente Javni zavod GO! 2025 con i suoi partner: il Comune di Nova Gorica, il Comune di Gorizia, il GECT GO, l’Ente per lo sport di Nova Gorica (Zavod za šport Nova Gorica), la Camera dell’artigianato di Nova Gorica (Območna obrtno-podjetniška zbornica Nova Gorica), l’Ente turistico di Nova Gorica e della Valle del Vipacco (Zavod za turizem Nova Gorica in Vipavska dolina), il Fondo pubblico per le attività culturali di Nova Gorica (JSKDNG) e altri.

La conferenza stampa odierna (© Bumbaca / GECT GO)

Il programma giorno per giorno

1° maggio MARCIA DELL’AMICIZIA E FESTA BORDERLESS

(Piazza Transalpina e distretto EPIC, 8:00-23:00)

8.00–10.00: Accoglienza e registrazione dei partecipanti

9.00: Apertura ufficiale della Marcia dell’Amicizia senza confini con i saluti dei sindaci

9.30: Partenza della marcia e inizio degli altri eventi, con trasmissione video in diretta

12.00–14.00: Arrivo dei partecipanti e conclusione delle attività sportive in Piazza Transalpina

14.00–15.00: Premiazioni,            programma culturale e foto di gruppo

15.30–23.00: Festa senza             confini con Klangkarussell (AT), Spiller (IT), Vanillaz (SI/HR), Tim Urbanya (SI), Roli (SI) e giovani DJ emergenti

PREHAJANJA / CROSSINGS DEL COLLETTIVO BridA IN PIAZZA BEVK, 21:00

2 maggio BASKET SENZA CONFINI / BORDERLESS BASKETBALL

(Piazza Transalpina e distretto EPIC, 10:00 – 22:00)

Torneo giovanile 3×3 per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni, con squadre provenienti da Slovenia e Italia, organizzato in collaborazione con associazioni sportive dei due paesi.

3 maggio BREAKING SENZA CONFINI “European Last Chance Cypher”

(Piazza Transalpina e distretto EPIC, 10:00 – 22:00)

Il programma prevede anche spettacoli di danza, workshop per DJ e MC, performance delle scuole di danza locali, un programma musicale con DJ e band, e a una mostra di graffiti e fumetti.

4 maggio CALCETTO SENZA CONFINI

(Piazza Transalpina e distretto EPIC, 10:00 – 22:00)

Il torneo di calcetto 3×3 e la partita di esibizione vedranno protagonisti noti sportivi sloveni e italiani.

5 maggio IL PARCO GIOCHI

(distretto EPIC, 09:30 – 18:00)

Laboratori creativi e giochi di gruppo in collaborazione con le scuole dell’infanzia e il primo ciclo della scuola primaria.

Syum-ballo

Presentazione di un’opera d’arte partecipativa composta da tre elementi complementari che evocano i tempi in cui eravamo fratelli e sorelle.

6 maggio VERDE SENZA CONFINI E LETTERATURA E DANZA NELLA CUPOLA INGEBORG BACHMANN

(distretto EPIC, 09:30 – 18:00)

7 maggio ORCHESTRA DEGLI ALBERI e BulevAR

(partenze dal distretto EPIC alle 14:00 e alle 16:00)

Alle ore 14 da Piazza Transalpina prenderà il via BulevAR, un itinerario guidato lungo i punti che un tempo segnavano il confine fisico tra Nova Gorica e Gorizia.

Alle 16, sempre da Piazza Transalpina, partirà la visita guidata al Parco del Rafut.

8 maggio GIORNATA DEI FESTIVAL SENZA CONFINI

(Piazza Transalpina e distretto EPIC, 11:00 – 22:00)

Un’intera giornata dedicata alla cultura amatoriale, ai sapori e alla creatività, organizzata dalla Camera regionale dell’artigianato e delle piccole imprese di Nova Gorica, in collaborazione con l’Ente per il turismo di Nova Gorica e della Valle del Vipava e le associazioni culturali locali.

9 maggio GIORNATA DELL’EUROPA E ANTEPRIMA DEL FILM NE POZABI ME

(distretto EPIC, 09:30 – 13:30)

Piazza Transalpina ospiterà caccia al tesoro, escape room, performance culturali, una band studentesca e un DJ, oltre a stand tematici e informativi.

ANTEPRIMA DEL FILM DI ANJA MEDVED NE POZABI ME

(Piazza Transalpina, 20:30 – 22:00)

Il documentario ‘Non ti scordar di me’ è un saggio cinematografico che indaga i ricordi perduti della Seconda guerra mondiale, mai raccontati dalla nonna. L’anteprima mondiale in occasione dell’80º anniversario della fine del conflitto.

10 maggio MN DANCE COMPANY: INFERNO

(Piazza Transalpina, 20:30 – 22:00)

Un viaggio sensoriale tra arte, corpo e tecnologia.

Visited 49 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.