La magia del jazz e la bellezza del Collio

imagazine_icona

redazione

2 Ottobre 2018
Reading Time: 4 minutes

Torna “Jazz&Wine Of Peace”

Condividi

Dal 21 al 28 ottobre torna sul Collio friulano e sloveno il festival Jazz & Wine of Peace. Oltre 40 i concerti della 21edizione e artisti leggendari in arrivo, nel teatro di Cormòns, come John Scofield (il 25 ottobre, alle 21.30) per l’anteprima europea del suo nuovo disco in uscita, o Egberto Gismonti (venerdì 26, alle 21.30), o, ancora l’Art Ensemble of Chicago & Guests (sabato 27, alle 21.30). E poi concerti abbinati a degustazioni enogastronomiche, a ingresso libero per gli appuntamenti nei locali “round midnight”, eventi collaterali fra i quali “Jazz, Wine & Bike in bici per il Collio” o la presentazione della nuova Guida Slow food Osterie d'Italia 2019 in italiano e in tedesco. Saranno oltre 25 le cantine coinvolte.

Si comincia mercoledì 24 ottobre con il jazz multiculturale dell’Avishai Cohen Quartet (Israele, USA) capitanato da un musicista che “come Miles Davis può fare della tromba un veicolo per pronunciare i più toccanti lamenti umani” (New York Times). Si prosegue con The Bad Plus (USA), una vera e propria ventata di aria fresca…

Giovedì 25 ottobre Ghost Horse (USA, Italia), sestetto con una miscela irresistibile di free jazz, hip hop e loop music; Saxofour (Austria), esplosivo quartetto di sassofoni per l’occasione arricchito da basso e batteria; Miller's Tale (Switzerland, USA, U.K., Japan) quartetto unico e musica improvvisata nella sua massima espressione; Arild Andersen Trio (Norway, Scotland, Italia) che ruota attorno a una delle figure chiave del jazz europeo; JOHN SCOFIELD, che in anteprima europea presenterà a Cormòns il suo nuovo album “Combo 66” affiancato da tre formidabili musicisti.

Venerdì 26 ottobre Renaud Garcia-Fons “Solo” (France), il grande virtuoso di contrabbasso che condurrà l’ascoltatore in un viaggio immaginario attraverso il tempo e lo spazio; Tell No Lies (Italia), quintetto che regalerà un pieno di energia e un sound possente; Gaetano Valli (Italy), intimo omaggio a Chet Baker con il trio tromba-contrabbasso-chitarra; Yussef Dayes Trio (U.K.), ovvero “il Ritmo” secondo The Indipendent; EGBERTO GISMONTI, con il suo immenso, unico, talento di polistrumentista e compositore.

Sabato 27 ottobre East West Daydreams (Romania, Argentina, Slovenia), ensemble che fonde le esperienze di Alexander Balanescu, Javier Girotto e Zlatko Kaučič; XY Quartet (Italia), gruppo che spazia fra jazz e ricerca con fluidità e leggerezza; The Thing (Sweden, Norway), trio il cui stile è stato definito “garage-jazz” e “impro-punk”; ART ENSEMBLE OF CHICAGO & GUESTS, la storica band che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo.

Domenica 28 ottobre Roots Magic (Italia), quartetto con un repertorio nato intorno all'idea di reinvenzione della radice blues; Richard Sinclair (U.K.), uno dei personaggi più importanti del leggendario “Canterbury Sound” anni ‘70; David Helbock´s Random Control (Austria) con oltre venti strumenti suonati sul palco! e Moses Boyd Exodus (U.K.), quartetto condotto da Moses Boyd, musicista che sta guidando la rinascita del jazz britannico.

LE ANTEPRIME

Domenica 21 ottobre, alle 12, nell’auditorium di Villa Santa Maria della Pace, a Medea, i Boogie Nuts (Luca Grizzo, Andrea Casti, Paolo Corsini, Enrico Maria Milanesi e Mauro Darpin). In apertura alle 11, The Mutes Thieves, big band della scuola di musica della Società Artistico Filarmonica di Cormòns diretta da Andrea Bonaldo; degustazione del Vino della solidarietà, in collaborazione con Cantina Produttori di Cormons e incasso interamente devoluto all’ANFASS Onlus: alle 18, nell’ Az. Agricola Castello di Rubbia di San Michele del Carso, il Milko Lazar & Massimo De Mattia Duo, in collaborazione con il Circolo KUD Morgan e il Kulturni Dom Gorizia.

Martedì 23 ottobre, alle 20, nell’Azienda agricola Castello di Rubbia di San Michele del Carso 4×8 (4 Volte 8), reading multimediale coordinato dall'attrice Luisa Vermiglio, musiche dal vivo del Quintetto di Giovanni Maier (Francesco Ivone, Flavio Brumat, Lauro Rossi, Giovanni Maier e Urban Kušar) e proiezione di immagini del fotografo Luca d'Agostino, in collaborazione con Kulturni Dom Gorizia.

ROUND MIDNIGHT (music & food nei locali) E ALTRI EVENTI COLLATERALI

Anche quest’anno il cartellone dei concerti è affiancato da un calendario di eventi collaterali, a partire dagli appuntamenti di ROUND MIDNIGHT, connubio di music&food, che si terranno nei locali di Cormòns, a ingresso libero. Sono inoltre previsti percorsi cicloturistici, storico-architettonici e visite guidate attraverso paesaggi, vigneti e cantine del Collio; la presentazione della Guida Slow Food Osterie d’Italia 2019 e gli itinerari gastronomici di Jazz & Taste, in cantine storiche, con musiche a cura di Eduardo Contizanetti; le Etichette d’autore, che quest’anno cambia vesti e diventa un concorso su scala mondiale in collaborazione con Clauiano Mosaic Symposium. E, ancora, la presentazione del libro “Grande Musica Nera – Storia dell’Art Ensemble of Chicago” di Paul Steinbeck; la mostra fotografica itinerante (nei vari luoghi del festival) Sconfini. Vent’anni di Jazz&Wine of Peace, di Luca A. D’Agostino; Jazz, Wine and Movie, che, in collaborazione con Il Palazzo del Cinema di Gorizia, vedrà premiare il corto che meglio saprà rappresentare l’anima del festival, tra musica e territorio.

Domenica 28 ottobre sarà infine ospitato un evento speciale nella Tenuta Villanova di Farra d’Isonzo: Go Red For Women per Jazz&Wine, convegno che affronterà la medicina di genere e, in particolar modo, l’impatto sulla salute della musicoterapia.

Visited 19 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.