La crisi aguzza l’ingegno

imagazine margherita reguitti

Margherita Reguitti

15 Gennaio 2016
Reading Time: 3 minutes

Nuovi mestieri

Condividi

In cinese la parola crisi è composta da due caratteri: uno significa pericolo e l’altro opportunità. Cambiano le regole dell’economia e del business e nascono nuove professioni e lavori.

Non solo negozi e fabbriche che chiudono; anche a Gorizia, a ben cercare, ci sono giovani che si mettono in gioco. Un esempio di creatività e conoscenze professionali che si evolvono diventando, anche attraverso il sociale e la rete, mestieri aperti al mondo. Sono le storie di Luigi Paoletti e Giada Princi. Il primo cordista, artigiano edile in quota per interventi in 24 ore, la seconda decoratrice in Italia e all’estero.

Luigi Paoletti, dopo 20 anni di lavoro come muratore specializzato, un giorno ha preso ferie e, invece di andare al mare con la famiglia, ha deciso di frequentare un corso di cordista: una professione nuova. Sono artigiani che fanno interventi edili in quota, lavorando sospesi nel vuoto. Da dipendente è diventato imprenditore, un salto verso l’alto. “In quota” è il nome della società, unica nell’isontino e fra le poche in regione. «Il lavoro c’è – confida – e in due anni ho potuto assumere tre ragazzi, tutti under 25. Con noi lavora anche mio padre, il senior del gruppo. La tempestività di intervento è il nostro biglietto da visita, garantita nelle 24 ore».

Riparazioni di tetti, rifacimento di facciate, pitturazioni, rimozioni di cornicioni pericolanti o l’installazione di apparecchiature: queste sono solo alcune delle attività svolte da questi muratori senza gravità. Con le loro corde e imbragature arrivano ovunque in sicurezza e senza la necessità di allestire impalcature.

«Abbiamo seguito corsi specializzati, investendo in attrezzature e corde, tante corde. Tutti materiali – sottolinea Paoletti – che vengono regolarmente sottoposti a controlli e collaudi rigorosi: da loro dipende la nostra sicurezza». È un lavoro appassionante, per farlo bisogna prima di tutto essere dei bravi muratori, avere senso di avventura abbinato a grande prudenza e attenzione nella preparazione dell’attrezzatura, seguendo costantemente corsi di aggiornamento.

«Il lavoro c’è – confidano – e le soddisfazioni economiche anche. Lavoriamo da Cortina a Trieste e presto ci faremo conoscere anche in Slovenia. Recentemente siamo stati chiamati per un intervento al Sacrario di Oslavia, dove era necessario ridipingere in quota». Un lavoro da niente per loro agili edil jumper, uomini ragno dell’edilizia. Molti clienti li contattano via internet dopo aver visto i video e le foto di come lavorano.

Dai palazzi veneti di Venezia alle residenze sfarzose di Dubai, da Monaco a Forte dei Marni, Giada Princi per conto di una ditta mette a frutto il suo diploma dell’Accademia di Belle Arti di Venezia in pittura, conseguita con voto finale di 109/110, decorando mobili e residenze. Un mestiere antico, visto che anche i grandi maestri del passato di fatto lavoravano per affermare con la loro arte il potere e il prestigio dei principi e papi protettori.

«Lavoro sia su richieste di designer e clienti, sia proponendo decori progettati da me. L’esperienza a Dubai – racconta – è stata interessante. Era nel periodo del Ramadan e mi sono state consegnate delle regole da seguire durante il mio soggiorno: come vestirmi e comportarmi in strada. L’incarico consisteva nel decorare parecchi metri quadrati di interni con motivi naturalistici. Mi sono ispirata a un libro dal quale ho tratto le forme di foglie, fiori e uccelli. Un tripudio di natura nel deserto».

A Gorizia e in regione Giada ha partecipato a mostre personali e collettive e per un periodo ha frequentato l’Atelier di Marco Bernot. Nei suoi progetti la voglia di specializzarsi nella decorazione di facciate, inventando tecniche e strumenti adatti a lavorare in sicurezza e senza essere disturbata dal meteo in esterno. In città ha realizzato un decoro sulla facciata di un edificio in via Giustignani. «Ho lavorato senza impalcature e in futuro vorrei specializzarmi in questa tecnica», conclude.

Due storie che testimoniano: la crisi aguzza l’ingegno.

Visited 10 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.