La birra artigianale friulana conquista l’alta ristorazione di New York

imagazine_icona

redazione

25 Gennaio 2019
Reading Time: 3 minutes

Daniel lancia “La Birra di Meni”

Condividi

La birra artigianale friulana arriva nell’alta ristorazione di New York: la sera di lunedì 21 gennaio si è infatti tenuta la cena di presentazione de La Birra di Meni, marchio di Cavasso Nuovo (Pordenone), al ristorante Daniel, guidato dallo chef Daniel Boulud, che vanta la doppia stella sulla guida Michelin.

Fondato nel 2008 da Domenico “Meni” Francescon, tra i primi a fare birra in casa in Friuli Venezia Giulia sin dagli anni Ottanta, il birrificio già dal 2015 è presente oltreoceano con le sue bottiglie: «Abbiamo ricevuto la visita di un importatore di prodotti italiani negli Usa, che aveva bevuto la nostra birra in Friuli e ne era rimasto colpito – racconta Giovanni, figlio di Domenico, che oggi porta avanti l’attività insieme al padre –; e così abbiamo iniziato ad affacciarci al mercato americano. Da allora la quantità di birra venduta negli Stati Uniti è andata crescendo costantemente, tanto che oggi arriva a costituire la metà della nostra produzione».

Una presenza in punti vendita di alta gamma che è valsa l’attenzione degli chef della Grande Mela: e così la Birra di Meni si è guadagnata l’onere e l’onore di accompagnare le preparazioni degli chef Jean-François Bruel e Ghaya Oliveira in una cena dedicata, la prima che il celebre ristorante riserva a una birra. A preparazioni gourmet quali capesante in crosta di grano saraceno e semi di lino, selvaggina in salsa di mirtilli, zucca funghi, e limoni freschi e canditi con gelato alle castagne e miele, sono state accostate birre come la Caldan ai fiori di sambuco, la helles Durgnes, la Candeot alla zucca e la Nardons al miele di castagno, alloro e ginepro – tutte in versione sia giovane che invecchiata. 

«Solo pochi dei partecipanti conoscevano queste birre – racconta Ryan Zenga, distributore a New York –, per cui potremmo definirlo un ottimo ingresso nell’alta società newyorkese. In particolare è stata apprezzata la Caldan, ma tutte le birre invecchiate hanno riscosso grande consenso. Persino lo chef Boulud ha espresso il suo apprezzamento, ed è intervenuto sia per preparare personalmente alcuni piatti che per salutare gli ospiti. Domenico e Giovanni possono andarne fieri». 

«È evidente che la Birra di Meni ha l’intensità e la malleabilità per accompagnarsi bene ad una grande varietà di preparazioni – afferma Ian Smedley, capo sommelier – per cui avevo la certezza che avremmo trovato un ottimo abbinamento per qualunque piatto. Credo che la Birra di Meni si distingua tra tutte le birre artigianali, in particolare tra quelle presenti sulla scena americana: per dirla con lo chef Boulud, “questa è una birra Grand Cru”».

Una birra che, secondo lo chef Jean-François Bruel, ha un futuro nell’alta ristorazione: per quanto tradizionalmente sia il vino a farla da padrone, assicura, «non tutti i clienti cercano il vino: e quindi una birra di questo tipo costituisce senza dubbio un’alternativa interessante».

«Certo per noi è una grande soddisfazione – osserva Giovanni –; e una conferma che la nostra birra è un prodotto maturo e versatile, che può accompagnare tanto una bevuta informale tra amici quanto una cena di alta cucina. E la soddisfazione è ancora più grande se pensiamo di aver raggiunto questo traguardo negli Stati Uniti, il Paese dove ha preso il via la craft revolution, la rivoluzione della birra artigianale: un altro punto a favore del Made in Italy, e della creatività italiana e friulana nello specifico. Se aggiungiamo, infine, che la nostra birra si è diffusa all’estero anche grazie ai Fogolârs furlans, si capisce ancor di più come il legame con le proprie radici possa essere la base per aprirsi al resto del mondo».

La Birra di Meni conta ad oggi una quindicina di tipologie diverse, tra birre fisse e stagionali; diverse delle quali hanno ottenuto riconoscimenti in concorsi di rilievo, sia in patria – come Birra dell’Anno, il maggiore a livello nazionale – che all’estero – come l’International Beer Challenge di Londra. Le birre sono acquistabili, oltre che in diverse birrerie e negozi specializzati in regione, direttamente allo spaccio aziendale in via Sirivella 4/A a Cavasso Nuovo.

Visited 28 times, 2 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.