In FVG i corpi e le anime di Leonardo

imagazine_icona

redazione

30 Maggio 2019
Reading Time: 6 minutes

Presentato “Contaminazioni digitali”

Condividi

Arte e tecnologia si incontrano a Contaminazioni digitali, il Festival multimediale itinerante all’insegna della sperimentazione, compenetrazione e interconnessione dei linguaggi artistici contemporanei.

La terza edizione è presentata al Teatro Palamostre di Udine da Alessandro Cattunar e Chiara Perini (co – direttore artistico del Festival Contaminazioni digitali), Martina Borraccia (assessore alla Cultura del Comune di Cormòns), Beatrice Rinaldis (assessore uscente alla Cultura del Comune di Artegna), Chiara Gatta (assessore all’Università, Decentramento e Tutela delle identità storico-territoriali del Comune di Gorizia).

Il monumento dell’Ara Pacis Mundi di Medea e gli spazi urbani, gli edifici, i giardini di Cormòns e Artegna diventano, a partire da giovedì 6 giugno per due weekend (6 giugno Medea, dal 7 al 9 giugno Cormòns, dal 21 al 23 giugno Artegna), protagonisti di performance, video, concerti, proiezioni e workshop che intercettano territori d’esperienze condivise con il pubblico e spazi collettivi di svago: fra gli artisti, il rapper Doro Gjat, il cantante icona underground Chris Imler, la Compagnia di danza contemporanea Arearea, la Compagnia Teatro della Sete, l’attore e regista Luciano Roman, il duo electroprimitivism The Junkologist e l’attrice Giuliana Musso insieme a Giovanna Pezzetta e Leo Virgili .

Leonardo. Corpi e anime è il focus dell’edizione 2019 di Contaminazioni digitali, promosso dal Comune di Artegna e dal Comune di Cormons e curato dall’Associazione Quarantasettezeroquattro in collaborazione con il CSS Teatro stabile di innovazione del FVG con il contributo di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Camera di Commercio della Venezia Giulia.

In occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo, Contaminazioni digitali dedica la sua proposta al Maestro di Vinci focalizzando l’attenzione su uno dei temi cardine della sua produzione: il rapporto tra esteriorità e interiorità. Un’ampia parte del programma sviluppa questo tema soffermandosi sulla capacità dell’arte unita alle nuove tecnologie di rappresentare i legami tra corpo e anima dando seguito a molti degli esperimenti leonardeschi.

Apre in anteprima Contaminazioni digitali, giovedì 6 giugno ore 21.30 all’Ara Pacis Mundi sul colle di Medea, lo spettacolo multimediale di teatro e videomapping architetturale 1918: Un mondo nuovo? scritto e realizzato dall’Associazione 47/04 con gli studenti del Liceo Petrarca di Trieste.

Il festival prosegue a Cormòns venerdì 7 giugno ore 19 nel Cortile Palazzo Locatelli con l’inaugurazione e il reading Fake Leonardo di Alexander Neuwahl fondatore di ArtesMechanicae, gruppo di ricerca che si occupa della ricostruzione filologica del lavoro degli artisti ingegneri del periodo rinascimentale, primo fra tutti Leonardo da Vinci. Dal 1996 lavora con il Museo Leonardiano di Vinci per la creazione di materiale di divulgazione scientifica e storica.

Grazie alla collaborazione con Live Musiche di Sconfine 2019 curata da Dobialab e dal Circolo Eventualmente, dalle ore 21 la musica invaderà piazza XXIV maggio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Apre la serata il concerto di “detriti di suono techno e brandelli di storie” di The Junkologist, duo nato dall’incontro tra Steve Nardini e Lorenzo Mania. A seguire sale “sul palco” il cantante Chris Imler, iconico simbolo di una sottocultura metropolitana protagonista della scena musicale underground tedesca degli ultimi tre decenni.

Sabato 8 giugno alle ore 19 al Museo Civico del territorio è in programma Abbecedario del teatro quotidiano performance e restituzione del workshop curato dalla Compagnia romana Dynamis inserito all’interno del progetto di alta formazione Maestri della luce promosso dal Comune di Gorizia. Un itinerario per conoscere, approfondire e sviluppare i linguaggi espressivi e artistici contemporanei, favorire l’incontro con artisti, studiosi ed esperti, con lezioni, percorsi di alta formazione, open call rivolta ai giovani artisti della Regione, seminari e masterclass.

Alle 19.30 nella Sala Civica del Comune di Cormòns va in scena Embody, spettacolo di danza, videomapping e proiezioni olografiche che rileva i codici dei disegni di Leonardo in una performance interattiva interpretata dall’artista Kàartik con i video di Federico Petrei/Deltaprocess e con il sound design Alexey Grankowsky, vincitori del bando Richiedo asilo artistico.

Lo spettacolo replica sabato 22 giugno alle ore 22.30 al Teatro di Artegna.

A seguire nel Cortile di Palazzo Locatelli, Agnese Sabato (presidente dell’Associazione Internazionale Leonardo Da Vinci) e Alessandro Vezzosi (direttore del Museo Ideale Leonardo Da Vinci) incontrano il pubblico per riflettere sulla complessità di Leonardo artista, scienziato, inventore e designer.

Alle 21.30 in piazza XXIV maggio si terrà la lezione spettacolo multimediale Imitare il corpo, per cogliere l’anima. La biomimetica da Leonardo da Vinci a oggi a cura di Alexander Neuwalh.

Chiude la giornata s/confinate, nuovo spettacolo multimediale co prodotto dal Teatro delle Sete e dall’Associazione 47/04 ideato e interpretato da Serena Di Blasio, Caterina di Fant, Valentina Rivelli con i video realizzati di Ruben Vuaran. s/confinate replica domenica 23 giugno ore 21.30 al giardino del Castello di Artegna.

Fra i protagonisti di domenica 9 giugno, giornata realizzata in collaborazione con la Fieste da Viarte, alle ore 18 in piazza XXIV maggio a Cormòns la compagnia di danza contemporanea Arearea riscopre e trasforma spazi dell’agire quotidiano in luoghi performativi con lo spettacolo di danza urbana itinerante Le Mura.

Ad Artegna domenica 23 giugno in Castello alle ore 19.30 e alle ore 21, Arearea presenta la nuova performance Ciò che resta del fuoco, omaggio all’omonimo libro di Jacques Derrida dove i danzatori sono esplicita metafora dell’esistenza umana.

Alle ore 19.30 in Sala Civica del Comune di Cormòns va in scena 404 Identità not found spettacolo teatrale multimediale ideato e interpretato dai ragazzi del Liceo Paschini Linussio di Tolmezzo curato dall’Associazione 47/04.

Lo spettacolo prevede la partecipazione straordinaria del rapper e cantautore friulano Doro Gjat che chiuderà anche la giornata, ore 21.30 in piazza XXIV maggio a Cormòns, con il suo live show Il ragazzo Doro.

Il concerto/spettacolo alterna parti recitate alla musica suonata assieme alla sua band, formata da Elvis Fior alla batteria, Luca Moreale alla chitarra e ai cori, Mirko Caso al basso e Giacomo Santini alla chitarra acustica e alle percussioni.

A giugno Contaminazioni digitali si sposta ad Artegna, inaugura il Festival venerdì 21 giugno alle ore 18 in Piazza Marnico lo spettacolo – concerto Part time del duo composto dalla pianista Giovanna Pezzetta e dal compositore e musicista polistrumentista Leo Virgili, che per l’occasione suonerà il theremin. Ed è proprio la storia di questo particolare strumento – a cavallo tra analogico e digitale – che verterà il racconto dell’attrice e autrice teatrale, Premio Hystrio 2017, Giuliana Musso.

Alle ore 19.30, nella Sala consiliare del Comune di Artegna, la Compagnia internazionale Berlin Nevada presenta Still Night, performance multimediale selezionata attraverso una open call congiunta con il Festival Pergine, Terni Festival e Zona K. Still Night assume la forma di una lettura fantastica, che re-immagina la città, riflette sull'idea stessa di città ed è ri-progettata per ogni città che la ospita.

Lo spettacolo replica sabato 22 giugno alle ore 18 sempre nella Sala Consiliare.

La giornalista Simonetta Lorigliola conduce due incontri che innescano un’inedita relazione fra l’opera leonardesca e l’enologia: venerdì 21 giugno in piazza Marnico, al termine della performance Still Night, si parla di La vigna di Leonardo. Chiacchiere enosofiche intorno al rapporto di Leonardo Da Vinci “con il divin licore d’uva” e la cultura materiale mentre sabato 22 giugno ore 19.30, sempre in piazza Marnico, è la volta di Un vino “secondo Leonardo” potrebbe esistere oggi?

L’attore e regista teatrale Luciano Roman chiude la serata venerdì 21 giugno alle ore 21.30 in Piazza Marnico con lo spettacolo di teatro, danza e videomapping Anima. Luciano Roman affronta alcune pagine degli scritti poco conosciuti di Leonardo che comprendono le sue osservazioni sulla natura e sulla sua ricerca sul concetto di anima per lui estremamente concreto e dimostrabile.

Le genialità di Leonardo, i temi medievali e rinascimentali realizzati con strumenti antichi sono elaborati e trasformati in Live Leon@rdo il concerto dell’Orchestra San Marco di Pordenone e di Walter Poles in programma sabato 22 giugno ore 21 in Piazza Marnico che mescola la musica rinascimentale a live electronics, synths e strumentazione moderna.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e a libero accesso fino ad esaurimento posti. In caso di pioggia gli eventi si svolgeranno al coperto in spazi interni adiacenti alle location segnalate.

Visited 16 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.