Il viaggio dei sensi

imagazine_icona

redazione

12 Novembre 2018
Reading Time: 5 minutes

Irene Cao

Condividi

Irene Cao e la scrittura. Partiamo dall’inizio: quando è scoccata la scintilla?

«Ho sempre scritto, fin da quando ero bambina avevo un diario. Ce l’ho ancora, non viaggio mai senza il mio taccuino: è il mio diario di bordo. Ho iniziato a contemplare l’idea di scrivere un romanzo all’età di 27 anni e ci è voluto molto tempo prima di arrivare a una forma compiuta e poi alla pubblicazione. L’idea di scrivere il primo romanzo mi è arrivata dopo un viaggio in nord Africa regalatomi dal destino. Un viaggio in cui ho sperimentato l’amore e la gioia, un viaggio che mi ha aiutata a uscire da un momento buio. Ecco, da quel momento ho iniziato ad appassionarmi alla scrittura in maniera seria. Scrivere era diventata una necessità viscerale, qualcosa che il cuore mi chiedeva di fare».

Dopo la laurea in Lettere classiche e un dottorato hai collaborato con il settimanale A-Anna. Cosa ha significato per te quell’esperienza?

«È stato un sogno realizzato. Da tempo seguivo il giornale da “lettrice”, mi piaceva molto perché l’allora direttrice Maria Latella aveva dato al magazine un taglio non solo puramente modaiolo. Così un giorno, mentre ero a Venezia, mi sono detta: “io su quel giornale ci voglio scrivere”. Dopo aver inviato almeno dieci articoli, un caporedattore si accorse della mia scrittura e mi diede la possibilità di tenere una piccola rubrica. Fu l’inizio di un viaggio di fatica gioiosa».

Nel 2013 arriva l’esordio letterario con la pubblicazione di Io ti guardo, primo atto di una trilogia erotica  successivamente tradotta in 14 diversi Paesi. Domanda semplice: com’è nata l’idea?

«È nata dalle ceneri di un primo romanzo che scrissi nell’arco di tre anni e una notte di gennaio del 2012 gettai letteralmente nella stufa, perché sentivo che dovevo ripartire da zero. Di quel primo romanzo salvai un piccolo nucleo e da lì sviluppai l’intera trilogia».

A quel primo libro ne sono seguiti altri che hanno venduto centinaia di migliaia di copie: qual è a tuo avviso il motivo di questo successo?

«Sono libri onesti. Le lettrici si identificano nelle protagoniste dei miei romanzi, spesso hanno vissuto o stanno vivendo o sognano di vivere storie simili a quelle che racconto. Storie in cui non ci sono “effetti speciali”, storie dove a vincere è la verità dei sentimenti».

Cosa rappresenta la scrittura per Irene Cao?

«Per me la scrittura è un atto intimo e viscerale. Scrivere un romanzo non è una passeggiata, ti costringe a scendere dentro di te e a tenere nella pancia emozioni di ogni genere per molto tempo. È un viaggio di fatica e sacrificio, solitudine e introspezione. Non la vivo benissimo, specie quando mi devo confrontare con le scadenze legate alla pubblicazione, ma la mia anima sportiva mi ha insegnato a non mollare mai».

Ci sono scrittori a cui ti ispiri?

«Ho sempre cercato un mio stile personale e, volutamente, mentre sto scrivendo, non leggo molti romanzi. Se posso, preferisco leggere scrittori italiani e tra gli italiani un grande narratore da cui ho silenziosamente appreso l’arte dello scrivere è Andrea De Carlo».

Dal mezzo al contenuto: cos’è invece il sesso per Irene Cao?

«Un viaggio dei sensi, qualcosa che vive nei corpi ma va al di là dei corpi, toccando dimensioni spirituali. Per me è un incontro di anime. Anime che attraverso i corpi trovano il loro punto di fusione».

Nei tuoi romanzi, oltre all’eros un ruolo importante è ricoperto anche dal cibo. Come mai?

«Come il sesso, anche il cibo è un viaggio dei sensi. E, se ben consumato, nutre l’anima oltre che il corpo».

Gli addetti ai lavori sottolineano come i tuoi lettori siano in maggioranza donne: a tuo avviso perché?

«Senza scadere nelle generalizzazioni che detesto, forse perché gli uomini preferiscono andare su YouPorn e hanno una visione del sesso più elementare. Le donne che leggono i miei romanzi sono attratte non tanto dalla dinamica del sesso fine a sé stesso, ma dal crescere della passione e dagli inevitabili drammi sentimentali in cui incappano i protagonisti».

Ibiza, Venezia, Roma, la Sicilia… Nei tuoi romanzi i luoghi giocano un ruolo importante: come li hai scelti?

«I luoghi per me sono protagonisti come le persone. I luoghi parlano e, se si sanno ascoltare, ci dicono molto. Tutti i miei libri sono ambientati in luoghi cari al mio cuore, luoghi in cui io stessa ho vissuto o che comunque conosco bene».

Dai luoghi ai personaggi. Elena, la protagonista, è una restauratrice trentenne: quanto c’è di autobiografico in lei?

«Molto: la passione per l’arte, l’amore per il lavoro che fa, la pignoleria (della serie: “non è finito finché non è perfetto”), ma anche il perdersi in un mondo tutto proprio, la bontà, la dolcezza, l’insicurezza, l’onestà».

Mentre scrive, Irene Cao quali sensazioni prova?

«Fatica. Davvero. Tanta fatica. Il piacere arriva solo quando metto la parola “Fine”».

Giovane donna e scrittrice di successo: Irene Cao come vive la celebrità e il rapporto con il pubblico?

«Semplicemente. Non mi sento una persona celebre e continuo a fare le stesse cose che facevo prima del successo letterario».

Nata a Pordenone, vivi a Caneva: qual è il tuo rapporto con il Friuli Venezia Giulia?

«Adoro la mia terra, tanto che ho deciso di stabilire qui a Caneva il mio eremo creativo. Non riesco a stare troppo a lungo lontana dal Friuli Venezia Giulia. È una regione che offre molto, paesaggi diversissimi a pochi chilometri di distanza. È una terra di cui dobbiamo avere cura».

In quale luogo della regione ti piacerebbe ambientare un futuro romanzo?

«Forse nei boschi del tarvisiano, in quella speciale terra di confine tra Italia, Austria, Slovenia, perché lì c’è una parte della mia storia di famiglia. E una parte del mio cuore».

Lo scorso giugno è uscito Io ti amo, ultimo romanzo in ordine di tempo. Cos’è per te l’amore?

«È il motore del mondo. Senza amore, nulla esisterebbe».

Dal presente al futuro: stai già lavorando ad altri progetti editoriali?

«Per ora no, mi sto prendendo un periodo di pausa dalla scrittura e sto continuando a studiare e sperimentare tecniche di regia. Insieme a una troupe in gran parte friulana l’anno scorso ho realizzato 7 mini film per il web, visibili sul mio canale YouTube, dal titolo Un Cuore in Viaggio: un viaggio in immagini nelle città e suggestioni che hanno fatto da sfondo ai miei romanzi».

Chiusura con il quesito più difficile. Freud disse di non essere mai riuscito a rispondere alla domanda “Cosa vuole una donna?”. Se la ponessi a Irene Cao, cosa mi risponderebbe?

«Vuole essere ascoltata. Null’altro».

Visited 25 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.