Il mare in piazza a Palmanova

imagazine_icona

redazione

24 Agosto 2018
Reading Time: 4 minutes

Sabato 8 settembre

Condividi

“L'importante è aver dimostrato che l'impossibile può diventare possibile”. È prendendo spunto da questa frase pronunciata da Franco Basaglia alla fine degli anni '70 che Il Mosaico, consorzio di 12 cooperative sociali attivo nella provincia di Gorizia e in quella di Udine, ha deciso di organizzare per sabato 8 settembre (sabato 15 in caso di pioggia) una cena in azzurro nel cuore della città stellata friulana, trasformando visivamente la sua piazza d'armi in qualcosa di insolito, ovvero in mare.

Il progetto intitolato “Il mare a… Palmanova” vuole celebrare l'anniversario della rivoluzione basagliana iniziata proprio in Friuli Venezia Giulia alla fine degli anni '60 e culminata il 13 maggio 1978 con il varo della legge italiana 180, la prima al mondo a decretare la fine dei manicomi e la liberazione dei suoi alienati. Sarà una festa informale in cui, attraverso l'utilizzo di una serie di simboli, si vivranno alcuni momenti di riflessione per ricordare quelle innovazioni che la psichiatria basagliana portò nel campo dei diritti umani e nella cura della sofferenza mentale attraverso l'istituzione dei primi Csm (Centri di salute mentale).

L'evento, presentato questa mattina alla stampa, vede il patrocinio dell'Azienda per l'Assistenza Sanitaria n. 2 “Bassa Friulana – Isontina” ed è co-organizzato dal Comune di Palmanova, dall'ufficio creativo Creaa Snc, che ha realizzato l’idea del progetto e il programma della serata, con la collaborazione dell'associazione di architetti e studenti di Architettura dell’Università di Udine denominata A+Aud.

«Attraverso questa iniziativa di partecipazione condivisa e proattiva – ha spiegato il presidente del Consorzio, Mauro Perissini , vogliamo far passare un concetto fondamentale per la salute e il benessere di tutti: stare insieme agli altri, trascorrendo del tempo piacevole e facendo qualcosa di bello e gratificante, è salutare e necessario. Attraverso questa cena vogliamo far passare questo principio che per noi che operiamo nel mondo della salute mentale è basilare. Si tratta di una necessità umana, quasi elementare – ha concluso il presidente-, ma che spesso si rivela complessa proprio perché la si sottovaluta e la si dimentica».

«La Legge Basaglia – ha sottolineato Marco Bertoli, direttore Dipartimento di Salute Mentale A.A.S. n. 2 – continua a rappresentare un significativo passaggio civile per la nostra società. Si tratta di una delle leggi più importanti che il Parlamento abbia mai approvato, a tutela dei diritti dell'uomo e dei malati. La serata un po' surreale che si terrà a Palmanova affronterà il tema della salute come andrebbe sempre fatto, in modo gioioso e coinvolgente».

«Il tema della salute mentale – ha commentato il sindaco di Palmanova, Francesco Martines deve interessare e coinvolgere tutti. Proprio per questo si il quarantennale della Legge 180 sarà un evento aperto a tutti, in una logica inclusiva e di partecipazione attiva. Sono davvero curioso di vedere come si trasformerà l’immensa piazza accogliendo i grandi allestimenti previsti e le centinaia di persone che vorranno trascorrere una serata all’insegna dell’amicizia, del divertimento e dell’impegno sociale». 

Belenò

Tra le installazioni che occuperanno il plateatico esagonale della fortezza di Palmanova, spiccherà la balena che sarà realizzata dai ragazzi dell'associazione  A+Aud. «Si tratta – ha anticipato Alberto Cervesato, presidente A+AUD – di un cetaceo gonfiabile a grandezza naturale che noi abbiamo chiamato Balenò. Misurerà 30 metri e sarà realizzato in 5 giorni utilizzando esclusivamente sacchi e teli di plastica. È stato creato attraverso un paziente lavoro di taglio e cucito svolto da una ventina di volontari, fra i quali anche alcuni ospiti dei Centri gestiti dal Consorzio Mosaico». 

«Ci hanno chiesto una cosa impossibile – ha precisato Silvia Bean, responsabile dell'installazione –, quindi abbiamo proposto di portare un balena nel centro della piazza. L’impossibile è anche riuscire a stupire con cose semplici, senza effetti speciali, materiali costosi o dispositivi high-tech. Balenò pesa infatti meno di 5 kg, è un sogno che fluttua, che ci incanta con la sua presenza e ci fa tornare un po’ bambini. E' un invito a meravigliarsi, a liberare la mente dai pesi che la aggravano e a godere, almeno per una sera, della leggerezza dell’effimero».

La cena in blu: come funziona

Il party sarà accompagnato dalla musica selezionata da Mr Island e Dj Kireevsky. Durante la serata gli ospiti saranno i protagonisti. Tutti i partecipanti saranno invitati a indossare abiti in azzurro o in blu e a portare stoviglie, sedie, tovaglie, stuoini e asciugamani del colore del mare. La partecipazione all'evento è gratuita ma è obbligatoria l'iscrizione tramite sottoscrizione da effettuare al portale ilmareapalmanova.eventbrite.it. Ogni gruppo dovrà avere un capotavola che, oltre a procedere all'iscrizione per la sua comitiva, avrà l'obbligo di divulgare a tutti i suoi commensali le istruzioni logistiche, di parcheggio e di scarico e carico che saranno successivamente fornite via mail.

Chiunque potrà partecipare alla festa portando le pietanze che più preferisce mangiare o far assaggiare. I meno intraprendenti, invece, potranno prenotare i cestini di pietanze preparate dagli esercenti di Palmanova da pagare direttamente al momento del ritiro (per cercare gli esercenti che hanno aderito all’iniziativa bisogna consultare la pagina Facebook dell’evento “Il mare a Palmanova” al link: goo.gl/8x2LCT ). 

Visited 21 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.