Il giornalismo si confronta in FVG

imagazine livio nonis

Livio Nonis

1 Giugno 2022
Reading Time: 3 minutes

Inizia “Aspettando il festival”

Condividi

Iniziano gli incontri itineranti di “Aspettando il Festival…”. Otto appuntamenti in sette Comuni diversi dell’Isontino e della Bassa Friulana dal 3 al 9 giugno inizieranno ad addentrare il pubblico nel vero e proprio cuore della manifestazione del Festival del Giornalismo che si terrà a Ronchi dei Legionari dal 14 al 18 giugno. 

Il Festival del Giornalismo propone tematiche legate all’attualità o agli anniversari di alcuni fenomeni rilevanti per il mondo del giornalismo, della cultura e per l’evoluzione della società, dell’economia e della politica.

Gli appuntamenti di “Aspettando il Festival…” si terranno a San Pier d’Isonzo, Aquileia, Staranzano, Fogliano Redipuglia, San Canzian d’Isonzo, Sagrado e Gorizia e i temi affrontati saranno solo un assaggio di quelli che verranno trattati poi all’VIII edizione del Festival del Giornalismo.

“Aspettando il Festival…” si aprirà venerdì 3 giugno a San Pier d’Isonzo in Piazzetta Nuovo Municipio (via Roma 35). Alle 21 si terrà la presentazione del La vera storia di Giangiacomo Feltrinelli del giornalista Ferruccio Pinotti; dialogherà con l’autore Timothy Dissegna.

Doppio appuntamento invece sabato 4 giugno ad Aquileia. Di mattina alle 10 ci sarà un incontro con gli studenti dell’Istituto Comprensivo, in collaborazione con BILL Biblioteca della Legalità. I ragazzi saranno coinvolti nella presentazione del libro La terra di sotto di Luca Quagliato, fotografo e videomaker freelance, e del giornalista Luca Rinaldi. L’incontro si terrà nella Sala Comunale Piccola Pinacoteca in via Roma 23. Dialogherà con gli autori Chiara Pinton della segreteria nazionale di BILL Biblioteca della Legalità.

La sera alle 21 ci si sposterà invece nell’area verde di Corso Gramsci con l’incontro “Con la cultura non si mangia? Vivere di cultura si può”. Dialogheranno Gian Piero Brovedani, direttore del Consorzio per la Scuola Mosaicisti del Friuli, Andreina Contessa, direttrice del Museo Storico, del Parco del Castello di Miramare di Trieste e della direzione regionale Musei Friuli Venezia Giulia, il giornalista e scrittore Vittorio Macioce e Roberto Vitale, presidente del Premio Giornalistico Papa Ernest Hemingway di Caorle. Introdurrà e modererà l’incontro Franca Marri, giornalista e curatrice d’arte. In caso di maltempo l’incontro si svolgerà nella Sala Comunale Piccola Pinacoteca.

Domenica 5 giugno a Staranzano si parlerà di giornalismo e di come raccontare le notizie. Alle 21 in Sala Delbianco si terrà dunque l’incontro “Giornalismo costruttivo: c’è un modo diverso di raccontare le notizie?”. Interverranno Martina Fragale, giornalista e direttrice responsabile di BuoneNotizie.it, e Silvio Malvolti, fondatore ed editore di BuoneNotizie.it e Presidente dell’Associazione Italiana Giornalismo Costruttivo.

Lunedì 6 giugno ci si sposterà invece a Fogliano Redipuglia nel Piazzale retrostante il Palazzo Municipale, in via Fabio Filzi 3. Alle 21 inizierà l’incontro Go!2025 – Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura. Interverranno Andrea Bellavite, giornalista freelance e scrittore viandante, Igor Devetak, direttore responsabile del Primorski dnevnik, Igor Komel, presidente del Kulturni Dom di Gorizia, e Paolo Petiziol, presidente di GECT Associazione Mitteleuropa. Modererà e introdurrà l’incontro il giornalista Oscar d’Agostino.

Martedì 7 giugno alle 21 si terrà invece a San Canzian d’Isonzo, nello spazio antistante al Municipio (Largo Garibaldi 37, nella frazione di Pieris) Conferenza-spettacolo Scritti Corsari: Pasolini giornalista, profeta nel delineare i tratti salienti della società futura, fustigatore di quella a lui contemporanea. Introdurrà la performance il giornalista Flavio Vidoni. Le letture saranno a cura dell’attore e regista Giorgio Amodeo, mentre gli interventi musicali verranno eseguiti dall’arpista Ester Pavlic. In caso di maltempo l’incontro si terrà nella Sala Baroncini a Begliano. La serata è stata organizzata in collaborazione con il Collettivo Terzo Teatro di Gorizia.

Mercoledì 8 giugno ci si sposterà invece a Sagrado al Parco Milleluci con Limoni Live di Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale. La giornalista proporrà i contenuti dell’omonimo podcast Limoni, dove ha analizzato vent’anni dopo cos’è successo nel tragico G8 di Genova. Ci si interrogherà su cosa rimane di quei giorni nel capoluogo ligure e nelle persone che vi presero parte. In caso di maltempo l’incontro si terrà nella Sala polifunzionale a Sagrado.

Gli appuntamenti di “Aspettando il Festival…” si concluderanno infine giovedì 9 giugno nella Sala Dora Bassi di Gorizia. Alle 21 si terrà l’incontro 1992: l’anno in cui tutto cambiò – Balcani in fiamme. Interverranno Guglielmo Cevolin, professore aggregato di Diritto Pubblico all’Università degli Studi di Udine, Nicole Corritore, giornalista, ufficio stampa Osservatorio Balcani, Caucaso e Transeuropa, Daniela Schifani Corfini Luchetta, presidente della Fondazione Luchetta-Ota-D’Angelo e lo scrittore Bozidar Stanišić. Introdurrà e modererà l’incontro Gioia Meloni, giornalista e direttrice programmazione italiana RAI FVG.

 

Visited 60 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.