I quarant’anni di un’eccellenza friulana

imagazine_icona

redazione

26 Giugno 2019
Reading Time: 3 minutes

Il coro Vôs de Mont

Condividi

Taglia un traguardo importante il coro Vôs de Mont di Tricesimo, raro esempio di coro d'autore: nel 2019 ricorre infatti il quarantesimo di fondazione di un'eccellenza paradossalmente più nota su scala nazionale che locale, come attestano gli sforzi economici che varie realtà corali italiane sostengono per poterla avere ospite.

Per celebrare il compleanno della formazione, nata nel 1979 su impulso del maestro Marco Maiero, sono stati organizzati due eventi: il primo è in calendario per sabato 29 giugno, nel Duomo di Tricesimo, dove alle 20.30 verrà proposto un concerto con brani che ripercorrono la storia musicale del coro; il giorno successivo, domenica 30 giugno, le celebrazioni toccheranno poi il culmine nella cornice naturale dei Piani del Montasio, scenario di un’esibizione en plein air, battezzata “Sui prati sotto Sieris”. Parteciperanno al concerto alcuni cori amici, che insieme al protagonista della giornata intoneranno i brani di Maiero “Cercheremo”, “Dove”, “Sotto Sieris”, appunto, e “Sul volo chiaro”.

Il programma della manifestazione si aprirà alle 11, con il ritrovo ai Piani del Montasio; la performance corale inizierà un'ora più tardi.

Dall’amore per il canto del compositore Marco Maiero nasce, nel 1979, il Coro Vos de Mont, che sotto la direzione del maestro inizia l’attività eseguendo note villotte friulane e celebri canti di montagna. Il repertorio, tuttavia, si allarga in fretta, perché fin da subito Maiero inizia a comporre nuovi canti per coro, scrivendo sia i testi che la musica: le sue composizioni confluiscono già nel primo disco, “Anin insieme” (1987). Nel 1996 esce una seconda raccolta, “Albadis”, il primo album che annovera esclusivamente canti di Marco Maiero, il quale negli anni successivi inizierà a raccogliere riconoscimenti a livello nazionale. La qualità vocale del gruppo aumenta grazie al contributo di alcuni specialisti del settore e ciò permette a Maiero di sperimentare felicemente nuovi linguaggi sonori: prendono così forma brani quali Mateçs, Fontanis, Segno di san Marc e, in seguito, KZ, Sbilfs, Respiro e canzone, Bosco, Ma chi sei?, Radici di vento. Altri sei album escono negli anni successivi: l'ultimo lavoro, “Bivacchi e fuochi”, è del 2018 e comprende, oltre a canti ispirati alla Grande Guerra, un omaggio al grande alpinista Walter Bonatti, protagonista di memorabili imprese. A lui è dedicato il brano “Solo”.

 

Marco Maiero – Fra Marco Maiero e la sua creatura, il coro Vôs de Mont, il connubio è insolubile: il maestro scrive le partiture e la formazione dà voce, espressione ed emozione a note e parole. Ci si trova davanti, insomma, a un rarissimo esempio di coro d’autore. Difficile definire in maniera esaustiva la musica di Maiero, che oscilla fra le sonorità di montagna, i canti popolari, la polifonia: quel che è certo, però, è che le sue note arrivano al cuore di chi le ascolta. Grazie al Vôs de Mont il Friuli e la sua lingua, la marilenghe, sono arrivate all'orecchio di migliaia di coristi, sia in Italia che all’estero. Vi sono realtà corali che organizzano lunghe trasferte in pullman pur di ascoltare dal vivo i concerti del gruppo. Basta visitare YouTube per constatare quanti siano i cori che cantano le canzoni di Maiero. Nato a Tricesimo nel 1956, nel 1981 Marco Maiero – che insegna educazione musicale alla scuola media – si è diplomato in trombone al Conservatorio Tomadini di Udine. L’inizio del suo percorso nell’ambito della musica corale è strettamente collegato agli insegnamenti del maestro Bepi De Marzi. I testi delle composizioni che firma hanno sempre trovato luce e ispirazione nei colori della terra e della storia friulana, senza peraltro rimanere necessariamente vincolati all'uso della lingua locale. 

Visited 50 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.