I giovani d’Europa alla scoperta del FVG

imagazine_icona

redazione

31 Agosto 2016
Reading Time: 3 minutes

Progetto “Curiosi del territorio”

Condividi

C’era ancora il Muro di Berlino quando iniziò la serie degli stage formativi internazionali dell’IRSE a Pordenone, che festeggia quest’anno il traguardo della 30^ edizione. Sono 24 i Curiosi del Territorio 2016, provenienti da 14 Paesi: Armenia, Bielorussia, Finlandia, Germania, Montenegro, Danimarca, Polonia, Russia, Romania, Repubblica Ceca, Serbia, Ungheria, Slovacchia e Ucraina. Giovani laureati/laureandi, 22-35 anni, tutti con una buona conoscenza dell’italiano, oltre ad almeno altre due lingue: molti già con esperienze di lavoro nell’ambito degli scambi commerciali con l’Italia o come interpreti e guide turistiche. Ma non conoscono il Friuli Venezia Giulia. Faranno base a Pordenone al Centro Culturale Casa Zanussi per tre settimane, dal 4 al 25 settembre.

Filo conduttore di quest’anno è il sottotitolo dello Stage che recita “Sulle strade dell’innovazione e della tradizione”. «Attraverso itinerari e incontri-dibattito con studiosi – spiega la presidente IRSE Laura Zuzzi – faremo curiosare i nostri ospiti tra bellezze naturali, tracce significative di storia e arte; in luoghi antichi come l’Abbazia di Sesto al Reghena si incontreranno anche con gli innovatori organizzatori di concerti di musica live in versione acustica; mosaici e cantine di eccellenza; siti archeologici e poli di innovazione come l’Area Science Park di Trieste; peculiarità e ricchezze enogastronomiche del nostro territorio; aree verdi da salvaguardare, da scoprire anche in bicicletta; sono solo alcuni esempi. Non potremo, né vogliamo, eludere dei momenti aperti di riflessione e confronto su tematiche di terribile attualità, ma cercheremo di far emergere – dalle loro stesse esperienze – l’impegno in una quotidianità con motivazioni positive. Nella ricerca di senso verranno senz’altro in aiuto anche alcuni preziosi appuntamenti con gli autori invitati a pordenonelegge». 

Curiosi potranno cogliere la vivacità del tessuto economico e sociale cittadino e regionale, in una fase complessa ma, a maggior ragione, interessante per nuova spinta all’innovazione e all’inclusione; per benessere e qualità della vita condivisi. Avranno modo di misurarsi anche in alcune mattinate di lavorio in aziende che hanno saputo cogliere le nuove sfide, creando e richiedendo nuove professionalità: nell’industria, nell’artigianato, nell’agroalimentare, nei servizi, e nella promozione culturale. Daranno vita a dibattiti aperti con giovani interessati ad aprire i loro orizzonti e creare opportunità di interscambi.

Nelle tre settimane di stage con base a Pordenone, Curiosi effettueranno diverse visite nel territorio del Friuli Venezia Giulia e del pordenonese, guidati da professionisti e incontrando operatori: Pordenone centro storicopalazzi che raccontano (lunedì 5) con lo storico dell’arte Fulvio Dell’Agnese e Pordenone, città d’acqua (martedì 6) a cura del gruppo Eupolis ;Cividale con il progetto Italia Longobardorum, Udine, centro storico e Friuli DOC e la guida Giovanna Tosetto, (giovedì 8); Sesto al Reghena Abbazia Benedettina e incontro con  il sindaco Marcello Del Zotto e operatori Sexto ‘nplugged e serata Medioevo a Valvasone con il sindaco Markus Maurmair (venerdì 9), Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, con Antonio Cossutta, guida ambientale escursionistica del Parco Naturale Dolomiti Friulane, Erto, Vajont e Barcis (sabato 10); Spilimbergo, Scuola Mosaicisti del Friuli con il presidente Alido Gerussi e San Martino al Tagliamento, incontro ai Pitars, Vigneti di famiglia in Friuli (lunedì 12); Trieste, Area Science Park due strat up di eccellenza AromaLab della Illy e Barche Yacht SrlTrieste storico letterario e sfide future con la guida di Francesca Pitacco, presidente Guide FVG, (martedì13); Sito palafitticolo Palù di Livenza, Polcenigo Sacile (giovedì 17); Aquileia con anche visita della mostra “Leoni e Tori dall’antica Persia” (giovedì 22); Cervignano a Villa Chiozza-TurismoFVG workshop “L’esperienza come nuovo valore del prodotto turistico” con Bruno Bertero, Direttore Marketing di PromoturismoFVG.

Dal 19 al 21 settembre per tre mattinate, i Curiosi – divisi in coppie – potranno  calarsi  in alcune realtà aziendali, magari anche mettendo a disposizione le loro conoscenze linguistiche per qualche azione di marketing   e comunque per conoscere metodi di lavoro.  Hanno aderito: Cantine Principi di Porcia, Pitars Vigneti, Antonietti Viaggi Business Travel, Moro-Kaiser, Latofres Turning & Milling, Premek Hi Tech, Torneria Friulana del Legno, Marcolin Covering, Rossetto Arredamenti, Erremoda.

Importante quest’anno  il coinvolgimento  del gruppo Giovani dell’Unione Industriali, presieduto da Lia Correzzola, attraverso cui sono state individuate aziende di particolare eccellenza nell’innovazione e nell’export.

Visited 8 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.