I giornalisti italiani alla scoperta del FVG

imagazine_icona

redazione

10 Aprile 2019
Reading Time: 6 minutes

Press tour del Palmanova Outlet Village

Condividi

Un evento turistico che ha coinvolto l’intero territorio, un’occasione per presentare i punti di forza del Friuli Venezia Giulia. Il Palmanova Outlet Village ha organizzato il Press Tour “Viaggio in Italia – The Palmanova Chapter” cui hanno preso parte sedici giornalisti e blogger in rappresentanza di alcune tra le più importanti testate nazionali di moda, lifestyle e turismo.

Il Palmanova Outlet Village si conferma espressione di un’identità forte e glocal, da cui partire alla scoperta delle eccellenze storiche, paesaggistiche ed enogastromoniche. Il Press Tour ha permesso ai giornalisti di conoscere alcune tra le più significative realtà della nostra regione e di visitare i gioielli Unesco di Palmanova e Aquileia. È stata anche un’occasione per scoprire, attraverso un vero e proprio viaggio tra i sapori del territorio, le specialità enogastronimiche del Friuli Venezia Giulia.

I giornalisti sono arrivati in regione venerdì 5 aprile. Ad accoglierli, a Ronchi dei Legionari, alla fermata Trieste Airport, c’era la marketing manger del Palmanova Outelt Village, Giada Marangone, che ha curato l’intero progetto. La comitiva è stata trasferita con Hoptour, un nuovo servizio di trasporto turistico svolto in collaborazione tra Yestour e Trieste Trasporti, direttamente al Village. Dopo l’aperitivo e il pranzo alla prosciutteria “Dall’Ava”, con specialità a base di prodotti tipici, tra cui il prosciutto di San Daniele, principe indiscusso della tavola friulana, i giornalisti hanno preso parte a una presentazione organizzata nella Meeting Room del Palmanova Outlet.

È stato Bruno Bertero, direttore marketing di PromoTurismoFvg, ad aprire i lavori e a presentare, dati alla mano, la regione. Bertero ha illustrato, in sintesi, i dati relativi al turismo del Fvg. A seguire, il direttore commerciale di Trieste Airport, Vincenzo Zangrilli, e la responsabile marketing, Isabella Miatto, hanno parlato dei nuovi collegamenti aerei a cura di Trieste Airport mentre Giampiero Campajola, ceo di Yestour, operatore incoming, che, in collaborazione con Trieste Trasporti, ha creato la rete di impresa Muovi Trieste, ha illustrato il servizio HopTour, che, partendo da Trieste, propone tour settimanali alla scoperta delle eccellenze del territorio, dai siti Unesco fino a Lubiana.

È stata, invece, la marketing manager, Giada Marangone, a presentare il Palmanova Outlet Village. Inaugurato nel 2008, con una superficie di 22 mila metri quadrati e oltre 90 negozi di marca, l’Outlet Village richiama circa 2,3 milioni di visitatori l’anno. «Un’ampia percentuale – ha precisato Marangone – proviene da oltre confine (44%) visto il posizionamento geografico strategico a ridosso di Austria (oltre il 10%), Slovenia (circa il 23%) e Croazia (quasi il 25% del totale degli stranieri)».

La marketing manager ha evidenziato che, nel 2018, sono stati oltre 900 i pullman organizzati che hanno raggiunto l’outlet e di questi il 93,35% proveniva da Paesi stranieri. Oltre 100 le partnership siglate, in tre anni, con operatori turistici nazionali e internazionali di rilievo. Dopo due ore di shopping al Village, i giornalisti sono stati portati a Palmanova, all’Hotel Ai Dogi, nel centro della città stellata. In serata, ad accogliere la stampa, in Piazza Grande, uno spettacolo d’eccezione messo in scena dagli Sbandieratori palmarini e dal Gruppo storico “Città di Palmanova”, che hanno accompagnato i giornalisti fino alla sede del municipio, dove, nel Salone d’Onore, è stata organizzata la cena di gala “Un viaggio unico tra Gusti e Storia”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In questo caso, a fare gli onori di casa c’erano il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, l’assessore regionale alle attività produttive e turismo, Sergio Emidio Bini, il direttore generale di PromoTurismoFvg, Lucio Gomiero,  il sindaco di Palmanova, Francesco Martines, e il direttore del Palmanova Outlet Village Domenico Casagrande.

L’assessore regionale Bini ha sottolineato l’importanza di poter contare su «imprenditori che si adoperano per far conoscere le bellezze della nostra regione» e ha precisato che «il turismo è un asset fondamentale per la crescita economica dei prossimi anni».

Presenti alla cena di Gala anche i sindaci di Cervignano, Gianluigi Savino, di Aquileia, Gabriele Spanghero, di Ruda, Franco Lenarduzzi, di Visco, Elena Cecotti, accompagnata dall’assessore Mauro Ongaro, di Bagnaria Arsa, Cristiano Tiussi, presente anche in veste di direttore della Fondazione Aquileia, accompagnato dalla vicesindaca Elisa Pizzamiglio, la vicesindaca di Cividale del Friuli, Daniela Bernardi, e la vicesindaca di Palmanova Adriana Danielis. L’atmosfera elegante è stata impreziosita dalle musiciste Annamaria Viciguerra, Sonia Cristante e Masuda Mariko dell’Accademia Musicale “Città di Palmanova”.

A deliziare il palato degli ospiti un menù a base di prelibatezze del territorio preparato dallo chef del ristorante La Campana d’Oro di Palmanova. La mattina di sabato è stata dedicata alla visita della città stellata. I giornalisti, accompagnati da Gabriella Del Frate, direttrice del museo civico della città stellata e funzionario del servizio beni e attività culturali, e dalla vicesindaca, Adriana Danielis, dal direttore del Palamanova Outlet Village, Domenico Casagrande, e dalla marketing manager, Giada Marangone, hanno visitato la città fortezza, patrimonio Unesco, in particolare Piazza Grande, il Duomo e il Parco storico dei Bastioni, la cinta bastionata che circonda Palmanova con le sue gallerie. Particolarmente apprezzato anche il pranzo al ristorante Al Convento, dove è stato proiettato un video di presentazione di Palmanova e della sua Rievocazione Storica, evento ormai noto al di fuori dei confini regionali. Anche in questo caso i vini e i sapori del territorio sono stati i protagonisti indiscussi della tavola.

Nel pomeriggio, visita ad Aquileia, sito Unesco dal 1998, che quest’anno celebra i 2200 anni dalla fondazione, nel 181 a.C.. I giornalisti sono stati accolti, in piazza Capitolo, dal sindaco, da una guida turistica e dalla responsabile della comunicazione della Fondazione Aquileia, Erica Zanon. La visita guidata è iniziata dalla splendida Basilica patriarcale, con il mosaico pavimentale paleocristiano più esteso dell’Occidente (quasi 800 metri quadrati), senza tralasciare le cripte, il Battistero e la SudHalle. La comitiva si è poi immersa nel ventre della città romana, all’interno della Domus e del Palazzo Episcopale, che conserva i resti dei mosaici e degli affreschi del I, del IV e del V secolo.

A seguire, transfer verso Trieste Airport e rientro a casa. Ad accompagnare la comitiva, durante la due giorni, anche il personale di PromoTurismoFvg. «Siamo molto soddisfatti – commenta la marketing manager, Giada Marangone – di aver ospitato un’iniziativa che ha un’innegabile valenza turistica. Il nostro Village si trova a pochi chilometri da tre perle Unesco: Palmanova, Aquileia e Cividale. Promuovere questi gioielli e contribuire all’incremento dei flussi turistici da e verso queste destinazioni è per noi d’importanza fondamentale. Le attività messe in campo con alcuni tra i principali player turistici del territorio sono la conferma che le sinergie con le eccellenze della regione mirano a migliorare ed estendere l’offerta turistica e culturale regionale». Il direttore, Domenico Casagrande, ha precisato che «l’obiettivo della Land of Fashion è trasformare gli outlet da semplici luoghi per lo shopping a vere e proprie destinazioni dove scoprire l’immenso patrimonio storico, paesaggistico ed enogastronomico regionale. Ci stiamo muovendo – ha detto Casagrande – proprio al fine di potenziare i flussi turistici verso la nostra destinazione di shopping e sul territorio di tutto il Friuli Venezia Giulia». Soddisfatto il sindaco di Palmanova. «Nei volti e nelle parole di questi giornalisti nazionali e internazionali – le parole del primo cittadino – abbiamo letto lo stupore e l’interesse per la nostra città, unica al mondo. Presentare Palmanova a un pubblico sempre più ampio rientra tra i nostri obiettivi. A questa meraviglia dell’architettura militare veneziana e napoleonica è giusto dare la grande visibilità che merita, facendola conoscere e creando quell’interesse funzionale al grande sviluppo turistico che già stiamo osservando. Di questa due giorni dobbiamo ringraziare il Palmanova Outlet Village, che rappresenta per la città un partner con cui collaborare attivamente e fattivamente. Un lavoro in sinergia, che riesce a creare positive ricadute su tutto il nostro territorio».

La Fondazione Aquileia, per bocca del direttore, Cristiano Tiussi, ringrazia il Village per l’importante sinergia. «Mi complimento per l’iniziativa – il suo commento –, che ha saputo unire eccellenze culturali, enogastronomiche e imprenditoriali del nostro territorio».

Visited 21 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.