I dentisti promuovono le uova di Pasqua: il cacao è anticarie

imagazine_icona

redazione

29 Marzo 2018
Reading Time: 3 minutes

In uscita “il valore di un sorriso”

Condividi

In occasione della Pasqua le nostre tavole si riempiono dei classici dolci della tradizione, che però possono mettere a dura prova la nostra linea e il nostro sorriso. Ma c’è una buona notizia per gli amanti del cioccolato: le uova pasquali, in particolare quelle fondenti, sono amiche dei nostri denti. Il cacao è un ottimo anticarie, perché contiene sostanze antibatteriche che riescono ad avere la meglio anche sugli zuccheri contenuti nell'impasto. Conviene invece fare più attenzione con gli altri dolciumi, ricchi di carboidrati e zuccheri semplici: colomba, ma anche pinza triestina, titola e presnitz, possono costituire terreno fertile per lo Streptococcus mutans, il batterio che provoca la carie.

Lo spiega il dentista triestino Marco Caneva, che insieme alla collega e igienista dentale Gabriella Bertuola è autore del libro “Il valore di un sorriso” (Editrice Mind, collana “Le vie del successo”), in uscita su Amazon il prossimo 16 aprile. Nel saggio sono raccolte una serie di “buone pratiche” che, se messe in atto con regolarità, consentono di mantenere un invidiabile sorriso (per maggiori informazioni www.unsorrisoperlavita.it).

“La prevenzione, attuata seguendo uno stile di vita corretto, è indispensabile per preservare nel tempo la salute dei denti – evidenzia Caneva -. Per evitare gravi problemi dentali, che comportano trattamenti e costi impegnativi, è indispensabile seguire quotidianamente alcuni semplici accorgimenti, che raccontiamo in questo libro, nella convinzione che mantenere i denti sani sia il migliore investimento che si possa fare”.

Bisogna quindi fare attenzione alla propria igiene orale, utilizzando dopo i pasti lo spazzolino, elettrico o manuale a setole morbide, e scegliendo un dentifricio fluorato. Non sempre, sottolinea Caneva, i dentifrici in commercio contengono fluoro: meglio controllare allora l’etichetta quando ci si appresta ad acquistare, per esempio, un dentifricio all’aloe. “Conviene lavarsi i denti almeno 40 minuti dopo i pasti – consiglia Bertuola -, perché le sostanze acide contenute negli alimenti indeboliscono il dente: se non aspettiamo lo spazzolamento può portare a un’usura della superficie”. Anche il filo interdentale dovrebbe diventare un’abitudine quotidiana.

Tra i nemici dei denti bianchi il più micidiale è il fumo, perché il catrame e la nicotina presenti nelle sigarette portano alla formazione di macchie.

Anche l’alimentazione riveste un ruolo importante nel preservare un bel sorriso. Meglio non tenere in bocca alimenti e bevande acide, come il vino e i succhi di frutta, troppo a lungo: un basso Ph indebolisce lo smalto e attraverso l’usura accelera l’ingiallimento dei denti. Un’altra regola d’oro è quella di non abusare di cibi e bevande che pigmentano i denti, come zafferano, frutti di bosco, liquirizia, soia, pomodori, barbabietola, caffè, tè, vino rosso. Per ridurre gli effetti negativi di questi cibi sulla dentatura conviene sciacquare bene la bocca subito dopo averli assunti. Attenzione anche agli snack zuccherati: se non ci si può lavare i denti subito dopo averli mangiati si può ricorrere a un chewing gum senza zucchero, che stimola l’aumento della salivazione. Oppure a un pezzo di formaggio, che grazie al calcio che contiene rimpiazza i minerali persi sulla superficie del dente ad opera dei batteri. Sono benvenute invece frutta e verdura crude, che detergono i denti perché disgregano la placca e favoriscono la salivazione. Per lo stesso motivo è buona pratica bere molta acqua: la saliva agisce come detergente e antibatterico naturale.

Va fatta attenzione infine con i più piccoli a un errore ancora molto diffuso: “Non bisogna dare ai bambini il succhiotto dolcificato con zucchero o miele per farli addormentare: queste abitudini, responsabili delle carie sui denti da latte, sono pericolose perché possono compromettere lo sviluppo corretto della dentatura permanente”, spiega Bertuola.

Visited 32 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.