Gorizia, un’estate di musica e spettacoli

imagazine_icona

redazione

12 Giugno 2019
Reading Time: 3 minutes

Presentata la rassegna Verdid’Estate

Condividi

Presentata la terza edizione di Verdid’Estate, la stagione estiva del Teatro Verdi di Gorizia che prenderà il via mercoledì 26 giugno. Dodici gli appuntamenti del cartellone curato dal direttore artistico del Teatro, Walter Mramor. Quattro saranno gli spettacoli teatral musicali, di cui uno in collaborazione con il festival itinerante Folkest e uno con la rassegna “Nei suoni dei luoghi”, e altrettanti quelli per bimbi e famiglie, per finire con quattro serate di quello che è un appuntamento fisso dell’estate goriziana, ovvero il Canta Quartieri. Per tutte le proposte, che inizieranno alle 20.30 (con l’eccezione del concerto dei Donauwellenreiter), è previsto un biglietto unico a tre euro. A ospitare la rassegna sarà il Parco del municipio.

A presentare il cartellone sono stati il direttore artistico, Walter Mramor, il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, e l'assessore comunale alla Cultura, Fabrizio Oreti, insieme a Bruno Pascoli, consigliere della Fondazione Carigo, al maestro Giorgio Magnarin della Scuola di musica Gomusic e ai rappresentanti di Progetto Musica e di Folkest.

Quattro serate sono pensate per gli spettatori in erba. Il primo appuntamento di Verdid’estate Young sarà mercoledì 26 giugno con I tre porcellini di Pandemonium Teatro. La storia sarà rivissuta dalla parte del lupo, un appassionato del fai da te, degli imbonitori televisivi e delle canzoncine per bambini. Mercoledì 3 luglio l’Accademia Perduta/Romagna teatro metterà in scena La gallinella rossa, spettacolo in cui i personaggi animati saranno resi nella loro personalità dai diversi suoni generati da strumenti e oggetti, in un intreccio con l’interprete della storia. Le avventure di Pippi Calzelunghe saranno proposte mercoledì 10 luglio dalla Compagnia Fondazione Aida. Verdid’estate Young si concluderà mercoledì 31 luglio con un altro classico, Il gatto con gli stivali, nella versione interattiva di Anà-thema Teatro.

In collaborazione con Folkest, lunedì 1 luglio alle 21 si esibiranno gli austriaci Donauwellenreiter, ovvero Thomas Castañeda (pianoforte), Maria Craffonara (voce, violino), Jörg Mikula (batteria) e Lukas Lauermann (violoncello). Gli echi di musiche e culture danubiane si abbinano a elementi jazzistici e moderni, dando vita al personalissimo stile del Donauwellenreiter. Spicca la voce di Maria Crafonara, che spazia da Mozart ai canti tradizionali ladini della sua terra.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Anche il concerto di venerdì 5 luglio sarà frutto di una collaborazione, quella con il festival musicale internazionale Nei suoni dei luoghi, organizzato da Associazione Progetto Musica. Protagonista della serata sarà il Trio di Parma, ovvero Ivan Rabaglia al violino, Enrico Bronzi al violoncello e Alberto Miodini al pianoforte. In scaletta ci saranno brani di Haydn, Martin e Brahms.

Sabato 13 luglio Verdid’estate proseguirà con Illogical Show di Tresjolie, con Tomas Leardini, Marcello Mocchi e Daniele Pitari. Interprete di una comicità illogica e humor inglese che affondano le proprie radici nel teatro, il trio accompagnerà il pubblico in un viaggio surreale e poetico tra ritmi incalzanti e momenti più distesi per un’atmosfera di divertimento e trascinante simpatia. Venerdì 26 luglio con #voltalacarta sarà reso omaggio a Fabrizio De Andrè a 20 anni dalla sua scomparsa e in occasione dei 40 anni dal suo concerto con la PFM, con Simone Bertogna (voce e chitarra), Marco Locatelli (chitarra), Marco Vattovani (batteria), Massimo Pasut (basso), Oscar Pauletto (violino), Didier Ortolan (sassofono), Clara Danelon (cori) e Luigi Buggio (tastiere). Uno spettacolo dove musica, immagini e racconti si fonderanno, ripercorrendo le tappe più significative della carriera dell’artista genovese con rivisitazioni in chiave moderna dei suoi più grandi successi.

Quattro infine saranno ad agosto i concerti a tema dell’11esima edizione del Canta Quartieri, a cura della scuola di musica GoMusic diretta dal maestro Giorgio Magnarin. Quest'anno le serate saranno ispirate ai quattro elementi naturali da cui trae origine la materia. Si comincerà lunedì 19 con “Fuoco”, per proseguire giovedì 22 con “Aria” e lunedì 26 con “Acqua”, per finire giovedì 29 con “Terra”.

Visited 10 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.