Gli attori d’Europa si perfezionano a Udine

imagazine_icona

redazione

11 Agosto 2017
Reading Time: 3 minutes

Al via l’Ecole des Maitres

Condividi

Si intitola “Contrattazioni” ed è il tema del nuovo Corso internazionale di perfezionamento teatrale itinerante europeo, la prestigiosa “scuola dei Maestri”, da 25 anni una delle più ambite esperienze pedagogica post formazione accademica per gli attori under 35 di Italia, Francia, Belgio e Portogallo. Un’occasione unica di ritrovarsi a studiare e lavorare a stretto contatto con alcuni dei più grandi maestri della scena contemporanea: alla guida dell’Ecole ci sono stati infatti, in questo primo quarto di secolo, registi come Luca Ronconi, Jerzy Grotowski, Anatolij Vasil’ev, Jacques Lassalle, Lev Dodin, Peter Stein, Alfredo Arias, Dario Fo, Matthias Langhoff, Eimuntas Nekrosius, Massimo Castri, Giancarlo Cobelli, e più di recente Jan Fabre, Carlo Cecchi, Rodrigo Garcia, Pippo Delbono, Antonio Latella, Enrique Diaz, Arthur Nauzyciel, Matthew Lenton, Rafael Spregelburd, Constanza Macras, ricci/forte, Ivica Buljan, fino alla brasiliana Christiane Jatahy.

Prima novità dell’ edizione numero 26 – che si inaugura il 17 agosto a Udine sotto la cura del partner italiano di progetto, il CSS Teatro stabile di innovazione del FVG –  è che alla sua direzione non ci sarà un unico Maestro, ma un intero collettivo di artisti: sono i Tranquinquennal, formazione di punta della scena contemporanea belga, con base a Bruxelles,  e oggi guidata da Bernard Breuse, Miguel Decleire, Stéphane Olivier.

Contrattazioni sarà un percorso di indagine di possibili forme di rappresentazione teatrale di tutti quei meccanismi che ormai sovrintendono a ogni forma di relazione nel mondo contemporaneo, compresa la stessa vita umana, che ha essa stessa un “valore di mercato”.

I meccanismi consumistici – spiegano i Tranquinquennal – strutturano profondamente il nostro mondo, al di là della morale, della religione o della legge. Nascono in una zona ibrida in cui convergono la libido, l’economia e l’etica, e ogni giorno sono i mercati ufficiali e occulti, legali o mafiosi a fissare il prezzo della vita. Il nostro lavoro di creazione all’Ecole partirà da due interrogativi: in che modo ognuno di noi è un bene di consumo? E che valore diamo agli altri in questa visione consumistica?

Su questo tema i tre maestri sono già al lavoro con i 15 attori e attrici selezionati a giugno nei 4 Paesi partner dell’Ecole des Maitre e che sono, assieme al CSS per l’Italia, il Centre de Recherche et d’Expérimentation en Pédagogie Artistique (Belgio), TAGV – Teatro Académico de Gil Vicente, Colectivo 84 (Portogallo), La Comédie de Reims – Centre Dramatique National, Comédie de Caen –  Centre Dramatique National de Normandie (Francia). Fondamentale per il progetto è il sostegno di MiBACT – Direzione Generale Spettacolo, la partecipazione, in Italia, di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale cultura, sport e solidarietà, Comune di Udine,  Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, Short Theatre, Teatro di Roma.

La Scuola dei Maestri si svilupperà in due settimane di lavoro intensivo a Udine –  dal 17 al 29 agosto – e a Bruxelles – dal 30 agosto al 12 settembre, e proseguirà fino al 24 settembre viaggiando ancora in Europa per le dimostrazioni pubbliche del corso.

Gli attori protagonisti del nuovo corso di formazione sono Angelo Campolo, Desy Gialuz, Elena Gigliotti, Francesco Napoli (Italia); Assiya El Mhaier, Emilie Marechal, Patrick Michel, Mathilde Rault (Belgio); Benjamin Tholozan, Lola Felouzis, Sophie Lebrun, Tom Politano (Francia); Oscar Silva, Catarina Campos Costa, Márcia Antónia Gomes (Portogallo).

Li vedremo in scena in occasione di sei dimostrazioni aperte al pubblico in programma il 29 agosto a Udine al Teatro S. Giorgio, 11 settembre a Bruxelles al Théatre La Balsamine, il 15 settembre a Roma al Teatro India nell’ambito del Festival Short Theatre, il 18 settembre a Reims a La Comédie de Reims, il 21 settembre a Caen al Théâtre des Cordes e il 24 settembre a Coimbra al Teatro Académico de Gil Vicente.

Per la dimostrazione del 29 agosto al Teatro S. Giorgio di Udine, l’inizio è fissato alle ore 19, l’ingresso sarà libero, previa prenotazione  a info@cssudine.it.

Visited 7 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.