Volti musivi: Icons of art

A Spilimbergo una galleria di ritratti a mosaico. Personaggi famosi eseguiti dagli allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

La Scuola Mosaicisti del Friuli ospita, in contemporanea alla sua annuale mostra Mosaico&Mosaici, la rassegna Volti musivi: Icons of art, una galleria di ritratti di personaggi famosi eseguiti a mosaico da allievi della Scuola.

Esposti all’interno della Galleria della Scuola Mosaicisti del Friuli, nella ex Palazzina della SOMSI su viale Barbacane, le opere a mosaico sono intervallate da immagini fotografiche che propongono altri ritratti, sempre eseguiti a mosaico: l’alta risoluzione e la qualità della riproduzione rendono ancora più evidente la cura e il dettaglio della lavorazione per rendere la fisionomia e il carattere dei personaggi raffigurati.

Questa serie di ritratti a mosaico ha origine da un progetto pluriennale curato dall’Associazione Culturale Naonis in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli.

Si tratta di un concorso rivolto agli allievi della Scuola intitolato Mosaic Young Talent dove si chiede di interpretare attraverso il mosaico il volto di una persona nota al grande pubblico.

Un repertorio in crescita

Nelle varie edizioni, sotto il coordinamento di Guglielmo Zanette, direttore artistico del Concorso, sono stati così raffigurati: Silvester Stallone, Leonardo Di Caprio, Marilyn Monroe, Jack Nicholson, Audrey Hepburn, Bruce Lee, Katy Perry, Julia Roberts, Frida Kahlo, Luciano Pavarotti, Elvis Presley, Steve Jobs e l’elenco di cantanti, attori, sportivi, imprenditori, artisti…. potrebbe continuare.

Si tratta di un repertorio in continua crescita, presentato in primis a Pordenone, città in cui ha sede l’Associazione Naonis, ma anche in altri luoghi tra i quali vale la pena ricordare il tour in diverse città degli Stati Uniti, con mostre sempre accompagnate da pregiati cataloghi illustrati.

Per gli allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli si tratta di un’occasione per testare le loro competenze e cimentarsi in un genere che nei programmi formativi viene approfondito tra il secondo e terzo corso.

Gli allievi sono chiamati a tener conto della fisionomia dei volti, delle espressioni e del carattere dei personaggi.

Pur prendendo a modello una immagine, si muovono in autonomia nella scelta dei materiali, nella resa dei tratti somatici, nella semplificazione del disegno per la traduzione a mosaico.

Una libertà che trova comunque delle forti fondamenta e dei punti di riferimento nei docenti della Scuola sempre disponibili a un confronto e a un consiglio.

Alla già ricca serie, quest’anno si è aggiunto il ritratto musivo dell’attore Johnny Depp nei panni del pirata Jack Sparrow, realizzato da Erika Fantin che è risultata vincitrice per l’anno 2024 del Premio Mosaic Young Talent.

Come la mostra Mosaico&Mosaici, allestita all’interno della Scuola Mosaicisti del Friuli per presentare il meglio delle opere musive, dei progetti e delle ricerche sviluppate durante l’anno formativo 2023/2024, l’esposizione collaterale Volti musivi: Icons of art sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20, fino al 25 agosto.

Visited 78 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

27 Lug 2024 - 25 Ago 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Spilimbergo

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli