Volga Blues

Viaggio nel cuore della Russia grazie al reportage di Marzio G. Mian ospite dei Colloqui in Abbazia a Rosazzo

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Seimila chilometri lungo la rotta maestra della storia russa sono racchiusi nel libro reportage di Marzio G. Mian dal titolo Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russiaedito da Gramma/Feltrinelli che sarà presentato giovedì 14 alle ore 18 all’Abbazia di Rosazzo nel calendario della rassegna “I Colloqui dell’Abbazia.

Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga” curata e condotta da Elda Felluga e Margherita Reguitti.

Un viaggio durato 4 settimane, senza visto giornalistico, sfidando i paranoici controlli dei servizi di sicurezza russi, incontrando la gente comune ma anche personaggi di spicco. Un percorso a tappe forzate lungo le sponde del fiume totem e destino del radicamento della fede ortodossa, dove è nato l’impero zarista, si è affermato quello sovietico e si è consolidato il neo-imperialismo dell’autocrazia di Putin. Un paese che nonostante le sanzioni dell’Occidente non ha fiaccato, al contrario l’economia di guerra ha reso ancora più forte. Un paese che, dopo la vittoria di Trump in America è ancora più al centro delle strategie del potere mondiale.

L’appuntamento segna un gradito ritorno dell’autore friulano, già vicedirettore del settimanale “Io donna” rivista del “Corriere della Sera”, collaboratore di prestigiose testate italiane e straniere fra le quali “Internazionale” ed “Espresso”, “Harper’s Magazine” e ancora “Le Temps” e “Neue Zürcher Zeitung”. Nel 2023 ha ottenuto a Berna il “True Story Award”, premio per il miglior reportage internazionale. Già nelle passate edizioni era stato infatti ospite del “Viaggio della carta geografica di Livio Felluga”: nel 2022 con “Maledetta Sarajevo. Viaggio nella guerra dei trent’anni. Il Vietnam d’Europa” (Neri Pozza) scritto a 4 mani con l’inviato del CdS Francesco Battistini, e nel 2023 con “Guerra Bianca. Sul fronte artico del conflitto mondiale” (Neri Pozza).

La rassegna è realizzata dalla Fondazione Abbazia di Rosazzo e dalla Livio Felluga, in collaborazione con l’associazione culturale Vigne Museum e il sostegno di Banca Intesa SanPaolo, della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Manzano. È gradita la prenotazione all’indirizzo fondazione@abbaziadirosazzo.it. Ingresso libero fino al raggiungimento dei posti disponibili.

Tutte le informazioni sul sito: www.abbaziadirosazzo.it e sulle pagine social.

Elisa Fucina

Visited 3 times, 1 visit(s) today
Condividi
  • 00

    days

  • 00

    hours

  • 00

    minutes

  • 00

    seconds

Date

14 Nov 2024

Time

18:00
Categorie

Comune

Manzano

Basket in carrozzina: Gradisca vince il Trofeo FVG

Doppio successo contro Brescia e Padova nella prima edizione del triangolare prestagionale al PalaMacoratti...

Basket e disabilità: fermento nella Bassa friulana

Ripresa l'attività dei Veterani dello Sport di Cervignano in favore degli ospiti dei centri CAMPP...

Cervignano rilancia l’alleanza educativa

Ripartono le progettualità della parrocchia per l'attivazione del Patto Educativo Territoriale. Due eventi a novembre...

Cervignano: due nascite nell’associazionismo

Azione cattolica e scout in festa per la venuta al mondo di Alice Pizzullo e...
Tutti gli articoli