Villa De Nordis open-air cinema

Sulla linea di confine tra Nova Gorica e Gorizia la proiezione del film “Gloria!” con la partecipazione dell’attrice Anita Kravos

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Anita Kravos in una scena del film

L’itinerante cinema Isonzo-Kino Soča, che collega luoghi dedicati agli eventi all’aria aperta nel territorio transfrontaliero tra la Slovenia e l’Italia, proporrà l’8 agosto alle ore 21 un nuovo appuntamento, questa volta proprio sulla linea di confine tra Nova Gorica e Gorizia.

Prenderà vita per la prima volta il Villa De Nordis open-air cinema, ambientato in un luogo dove il confine improvvisamente devia di 90 gradi attorno alla villa isolata, facendola restare così in Italia.

Il film

Per l’occasione verrà proiettato il film musicale Gloria! diretto da Margherita Vicario, coronato con il Nastro d’Argento per la migliore colonna sonora.

Alla fine della Seconda guerra mondiale la villa era di proprietà della contessa Liduška de Nordis Hornik, che viveva tra Gorizia e l’Africa, dove gestiva le sue piantagioni. Ci sono parecchie storie enigmatiche su come le sue varie conoscenze abbiano fatto sì che la sua villa natale sia rimasta in Italia.

Non è noto se la delineazione del confine sia stata resa possibile grazie alle sue amicizie influenti o per via dalle feste leggendarie che organizzava nella villa. Forse l’ha aiutata la sua amica Sarah Churchill, figlia del famoso politico britannico, che ha partecipato più volte alle famose feste a Gorizia. Nonostante ciò, la contessa fu una delle donne che segnarono questo territorio e la sua storia, anche se il suo nome non si riscontra nei libri di testo scolastici.

Il film Gloria! affronta proprio il tema delle donne che sono state trascurate nel corso della storia. Ambientato nella Venezia di fine Settecento, il film segue la storia di Teresa, una domestica che lavorava in un istituto musicale per educande.

L’imminente visita di Papa Pio VII getta l’istituto in fermento e, mentre il maestro del coro fatica a comporre qualcosa per l’occasione, Teresa scopre uno strumento musicale di nuova invenzione: il pianoforte. Insieme a un gruppo di musiciste, riuscirà a creare una musica che scavalca i secoli.

Presente Anita Kravos

Alla proiezione parteciperà anche l’attrice che interpreta uno dei ruoli nel film, Anita Kravos, natia di Gorizia: “Abbiamo girato la scena finale – ricorda Kravos – dentro la chiesetta di via del Seminario a Gorizia. Questa è una chiesetta del 1400 e, poiché il film è ambientato nel 1700, l’epoca era quella giusta”.

Villa De Nordis è ubicata in via degli Scogli 70 a Gorizia. Si consiglia di parcheggiare la propria macchina nella zona industriale di Salcano, sul lato sloveno.

In caso di maltempo, la proiezione si sposta al giorno seguente, il 9 agosto.

L’evento è organizzato dal Kinoatelje in collaborazione con la Villa De Nordis e i due festival Omaggio a una visione e le Giornate della Luce di Spilimbergo e fa parte del programma ufficiale della Capitale europea della cultura GO! 2025.

Visited 156 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

08 Ago 2024
Scadenza

Ora

21:00 - 21:00
Categorie

Comune

Gorizia

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli