Viaggio nel mondo del legno arredo

A Udine un percorso espositivo in lingua italiana e inglese disposto su sei piani. Per ripercorrere la prima parte dell’intera filiera

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

Quinto piano, allestimento (ph. Paolo Comuzzi)

Confindustria Udine, Associazione Archimede e Domenico Taverna e Vetrina dell’Ingegno hanno inaugurato, nella torre di Santa Maria, l’esposizione OH! Viaggio nel mondo del legno arredo.

L’esposizione, curata dall’antropologa Sabrina Tonutti, mette in mostra temi e contenuti relativi alla prima parte della filiera del legno (sfruttamento delle risorse forestali regionali, storia dell’esbosco, tradizione della lavorazione del legno, innovazione tecnologica) e dell’arredo (storia delle attività produttive, design, sostenibilità).

Il percorso espositivo, sia in lingua italiana che in lingua inglese, si articola su sei piani.

Al piano terra, accanto al percorso espositivo permanente, con la timeline delle attività produttive del territorio, alla presentazione dell’Associazione Culturale Archimede e Domenico Taverna, trovano posto anche il corner del Premio Compasso d’oro dell’ADI (in collaborazione con l’Associazione Design Industriale, Delegazione del FVG) e il nucleo dello storico mobilificio Antonio Volpe.

Dall’alto in basso

Saliti con l’ascensore, il quinto piano, panoramico, l’ultimo in alto della Torre, segna poi l’inizio del percorso espositivo temporaneo dedicato al Legno arredo, che i visitatori percorreranno scendendo.

Questo spazio, intitolato Panorami sonori è stato pensato per accogliere i visitatori con un abbraccio sensoriale: il panorama sulla città, il video d’ambiente per trasportarli nella dimensione magica delle foreste, una postazione olfattiva, una postazione storico-auditiva e la possibilità di accomodarsi sulle sedute in esposizione, circondati da una installazione naturale-minimalista.

La parte sensoriale

La visita prosegue al quarto piano, dove con i contenuti del progetto “I sensi del legno si entra nel vivo del tema.

Grazie ai video, agli oggetti e ai materiali in esposizione, unitamente ai contenuti dei monitor i visitatori vengono introdotti ai temi storici e attuali relativi alle attività di esbosco, alle trasformazioni del legno nel solco della tradizione del nostro territorio e alla luce delle ultime tecnologie delle nostre aziende.

Altra tappa sensoriale: una singolare postazione tattile naturale-artificiale. A questo piano viene pure esposto il nucleo del progetto “I sensi del legno” – di cui sono partner Cluster Legno Arredo Casa FVG, Centro Ricerche Fantoni, Legno Servizi, Museimpresa, e Museo Etnografico del Friuli-Civici Musei di Udine – che ha ricevuto il supporto della Regione FVG – Bando storico-etnografico 2023.

Al terzo piano la sezione Mindfulness”, un invito ai visitatori a fermarsi, ascoltare e osservare, con presenza mentale, consapevolezza, attenzione. Per comprendere i temi salienti che animano il settore (la responsabilità, la sostenibilità ambientale, lo sviluppo tecnologico), per cogliere la bellezza di dettagli, pratiche e materiali, nella produzione di “cose belle che piacciono al mondo”, per apprezzare i virtuosismi di fabbriche in cui industria e artigianato coesistono.

Al secondo piano, con la sezione C’era una volta”, ci si potrà immergere nel racconto della storia di questo settore, dai primi sviluppi della lavorazione proto-industriale del legno nell’Ottocento, passando per l’esordio del design industriale, fino all’attuale dimensione internazionale delle aziende dell’arredo, i cui prodotti, vere icone di bellezza, raggiungono ogni angolo del mondo.

Il finale

Infine, il primo piano, con la sezione Volti e voci”, è dedicato alla visione di videointerviste di testimoni del settore, attivate attraverso un dispositivo ludico.

L’allestimento museale, curato da Alessandro Verona, valorizza il contenitore ideato e progettato per ospitare la storia di Confindustria e le Temporanee Tematiche.

L’esposizione è aperta al pubblico ogni sabato, dalle 15 alle 19. L’ingresso è gratuito.

Visited 12 times, 1 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

03 Mag 2025

Ora

15:00 - 19:00
Categorie

Comune

Udine

Il valore sociale dei libri

Presentazioni letterarie e laboratori con le scuole: dal 3 al 28 maggio San Canzian d'Isonzo...

Tuffi: la Germania scopre i talenti triestini

Marianna Cannone e Lorenzo Menis protagonisti in azzurro al Meeting Internazionale Giovanile di Dresda...

Gorizia capitale internazionale dell’Eno(Satira)

Domenica 27 aprile la prima edizione del festival promosso dal Movimento Turismo del Vino del...

Baseball: Ronchi vittoriosa all’esordio

Doppio successo di misura per i New Black Panthers nella prima di campionato tra le...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.