Uniti contro la SLA

Torna a Cervignano la raccolta fondi promossa da Progetto Futuro in favore della ricerca contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Progetto Futuro rinnova anche quest’anno il suo impegno nella lotta alla sclerosi laterale amiotrofica (SLA), presentando la nona edizione di ‘Uniti contro la Sla’.

Dedicato alla memoria di Mauro Zanchin, il giovane scomparso a causa di questa malattia, l’evento si terrà sabato 5 ottobre, dalle 9 alle 15, presso la loggia del Municipio.

L’iniziativa, promossa dal sodalizio e sostenuta dal Comune di Cervignano e dalla BCC Venezia Giulia, si svolgerà secondo la formula ormai consolidata: un banchetto dove sarà possibile ricevere gadget in cambio di una donazione. L’intero ricavato sarà destinato ad AISLA FVG per supportare i pazienti affetti da SLA.

Progetto Futuro invita a sostenere la lotta alla SLA anche attraverso un bonifico bancario (IBAN: IT 61 Z 0887 71240 000000000706868, BCC Venezia Giulia, filiale di Gorizia, causale: UNITI CONTRO LA SLA ED. 9).

Le attività commerciali interessate a ospitare una cassettina per le offerte possono contattare l’associazione o al numero  3248877633. Come sottolinea il presidente Luca Furios, ogni gesto di solidarietà, dal contributo economico alla partecipazione attiva, fa la differenza nella vita di chi combatte questa malattia.

La nona edizione di “Uniti contro la Sla” si concluderà venerdì 8 novembre alle ore 18.30 presso l’Hostaria al Porto di Cervignano, dove verrà organizzato un aperitivo solidale dedicato alla compianta Nadia Narduzzi, già presidente di Aisla FVG, che da pochi mesi ci ha lasciati.

Da sinistra Luca Furios, presidente di Progetto Futuro, Nadia Nar-duzzi, ex presidente di AISLA FVG venuta a mancare poco tempo fa, e Sandro Ciulla, vicepresidente Progetto Futuro: foto scattata lo scorso anno a casa di Nadia durante la consegna del ricavato

Sarà presente Andrea Macorig, marito di Nadia e attuale presidente dell’associazione che parlerà di tutte le iniziative di Aisla e ricorderà brevemente la figura di Nadia.

La vicesindaca di Cervignano, Laura Centore, esprime un sentito ringraziamento all’associazione Progetto Futuro per l’impegno costante nella lotta alla SLA:

“Grazie a iniziative come “Uniti contro la SLA”, si sostiene la ricerca scientifica, fondamentale per trovare una cura a questa malattia ancora oggi incurabile e poco conosciuta”.

Livio Nonis

Visited 82 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

05 Ott 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Cervignano del Friuli

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli