Una stanza piena di treni

Le foto di Alberto di Lenardo in mostra a Spilimbergo: oltre 130 immagini tratte dall’immenso archivio del fotografo friulano

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

Alberto di Lenardo Luglio 1963 Sauris UD

Luglio 1963, Sauris (© Alberto di Lenardo)

È dedicata al fotografo friulano Alberto di Lenardo la nuova mostra del CRAF – Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia, visitabile a Palazzo Tadea a Spilimbergo dal 28 giugno al 4 settembre 2025.

Una stanza piena di treni  è la prima personale visitabile in Friuli Venezia Giulia dedicata alla figura carismatica di Alberto di Lenardo, scomparso nel 2018.

La mostra, realizzata in collaborazione con Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Comune di Spilimbergo e Creation, con il sostegno di Fondazione Friuli e il contributo di Banca 360, porta all’attenzione del pubblico oltre 130 immagini tratte dall’archivio personale di Alberto di Lenardo, composto a sua volta da oltre 10mila fotografie e rimasto nascosto in una soffitta per molti anni.

Nato ad Ontagnano, in provincia di Udine, nel 1930 e professionalmente impegnato nell’azienda vitivinicola di famiglia, Alberto di Lenardo non è mai stato un fotografo professionista, ma per oltre sessant’anni – si può dire per la sua intera esistenza – con la sua macchina fotografica ha scattato e ritratto di tutto: persone, luoghi, paesaggi, oggetti.

Scatti rubati, quasi sempre realizzati senza bisogno di soggetti da mettere in posa, che ritraggono il nostro Paese nella sua piena evoluzione: di moda, di stile, di vita.

Negli scatti di Alberto di Lenardo si ritrova la poesia dei sentimenti che non possono essere espressi a parole ma che, attraverso la pellicola, vengono fissati in un ricordo. Fotografie che ci restituiscono momenti di vita personale di Alberto di Lenardo ma nello stesso tempo il ritratto di un’Italia colta nei suoi scorci di vita quotidiana tra la fine degli anni Quaranta e il 2016: spiagge, montagne, bar, viaggi in auto, ricordi e sentimenti fissati per sempre nei colori tenui di una pellicola e che ritornano a noi attraverso uno stile personalissimo – che vede l’uso costante di cornici e finestrature – senza perdere nulla del loro fascino.

L’immenso archivio fotografico di Alberto di Lenardo è rimasto custodito – potremmo dire nascosto – dietro una porta segreta in una soffitta insieme ad un grande modellino ferroviario che Alberto ha costruito in svariati decenni.

Un archivio di cui la nipote Carlotta ha sentito parlare per la prima volta quando aveva solo sedici anni: “Mio nonno ha sempre amato fotografare e ha continuato a farlo per tutta la vita. Era il suo modo di comunicare i suoi sentimenti e gli permetteva di rivelare emozioni che la sua generazione faticava ad esprimere a parole. Le sue immagini riflettono accuratamente la sua serenità interiore, uno stato d’animo che ha sempre cercato di trasmetterci, e allo stesso tempo manifestano la sua costante ricerca di uno scatto rubato e mai banale.”

Tre le sezioni della mostra: nella prima, il lavoro di selezione operato da Carlotta di Lenardo rivela un’estetica e una lettura del mondo comuni tra lei e il nonno, una narrazione intima tra lo sguardo del fotografo e quello della nipote.

La seconda sezione è composta da tre sale con pareti tematiche che ripropongono situazioni ricorrenti su cui il fotografo amava puntare l’obiettivo e che si ripresentano quindi costantemente in tutto il suo archivio: parchi di divertimento, ritratti di persone che prendono il sole o guardano l’orizzonte, strade e vedute da macchine e aerei.

Nella terza e ultima sezione troviamo invece una sala dedicata al libro da cui tutto ha avuto inizio. Un volume nato quasi per caso, dall’esigenza di dare forma a un’intuizione: che l’archivio fotografico di Alberto di Lenardo fosse qualcosa di più di un insieme di scatti privati.

Orari di apertura

Da martedì a venerdì 14.00 – 19.00, sabato e domenica 11.00 – 19.00. Ingresso libero.

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

05 Lug 2025

Categorie

Comune

Spilimbergo

Una coppia da 200 anni

San Vito al Torre ha festeggiato il compleanno numero 101 di Aurora Gregoretti. Con lei...

L’arte nelle chiese per un percorso di fede

L'Azione Cattolica della Diocesi di Gorizia ha organizzato tre momenti di cultura e spiritualità in...

I giovani alla scoperta della fattoria sociale

Intensa esperienza per i partecipanti del centro estivo di Aiello che hanno visitato la realtà...

Cervignano punta sui saldi al contrario

Una trentina di attività aderiscono all'iniziativa di "Vari ed Eventuali": il massimo sconto nel primo...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.