Un secolo sconfinato

A Gorizia un concerto racconto attraverso il Novecento di una regione di frontiera duramente provata da vicende geopolitiche. Quando “noi siamo stati gli altri”

Condividi
Tempo di lettura: < 1 minute

Mercoledì 23 ottobre alle 11, all’Auditorium della Cultura Friulana di via Roma, con ingresso libero, andrà in scena Un secolo sconfinato. 

Il concerto-racconto immagine è prodotto dall’Associazione Musicale Fadiesis e proposto dall’Associazione Giuliani nel Mondo con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e il patrocinio del Comune di Gorizia.

Sul palcoscenico due grandi artisti friulani: l’attrice Carla Manzon, voce narrante, e il fisarmonicista Gianni Fassetta, annoverato tra i grandi interpreti di Astor Piazzolla.

Su testi di Romeo Pignat e con una vasta documentazione fotografica da vari archivi storici, Un secolo sconfinato accompagna gli spettatori attraverso il Novecento di una Regione di frontiera – l’attuale Friuli Venezia Giulia – duramente provata da vicende geopolitiche che hanno gravato su intere comunità, provocando emigrazione ed esodi in cui “noi siamo stati gli altri”, non solo migranti economici, anche profughi, esuli, apolidi.

Le parole e la fisarmonica accompagnano un secolo di movimenti e di spaesamenti, verso un futuro globale ancora denso d’incertezze, ma con segnali di luce provenienti da luoghi simbolo – come Nova Gorica-Gorizia Capitale europea della Cultura 2025 – che più di altri hanno patito le ferite e le artificiose divisioni portate dalla storia, ma proprio per questo hanno avuto la forza e la capacità di diventare laboratori di dialogo e di convivenza, abbattendo “cortine di ferro”.

Visited 21 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

23 Ott 2024
Scadenza

Ora

11:00
Categorie

Comune

Gorizia

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli