Torna a Cervignano il cinema all’aperto

Quattro appuntamenti gratuiti e itineranti durante i lunedì di agosto. Ecco tutti i titoli e i luoghi delle proiezioni

Condividi
Tempo di lettura: 4 minutes

Una serata cinematografica della passata edizione (ph. Biblioteca civica “Giuseppe Zigaina”)

Il Comune di Cervignano del Friuli – Assessorato alla Cultura insieme alla Biblioteca civica “Giuseppe Zigaina” con la sua sezione multimediale e alla Casa della Musica con la sala per le proiezioni (in caso di maltempo), organizza per questa estate 2024 la proiezione all’aperto di quattro film.

Rassegna di 4 proiezioni all’aperto, due film di genere sentimentale, un film di animazione e una commedia, film che hanno ricevuto alcuni premi e segnalazioni importanti.

Lunedì 5 agosto – Giardino dei diritti presso la Biblioteca “Giuseppe Zigaina”

“I’M YOUR MAN”
di Maria Schrader, con Maren Eggert e Dan Stevens – Commedia, sentimentale, fantascienza – Germania, 2021, 105 min.

L’intelligenza artificiale sta entrando nelle nostre vite, case, al lavoro.
Il cinema all’aperto di questa estate parte dunque da qui, con un film ambientato a Berlino in un futuro prossimo che racconta la storia di Alma (Maren Eggert), una scienziata del Pergamon Museum che prende parte a un esperimento. Pur di ottenere i fondi per finanziare le sue ricerche, la donna accetta di partecipare a uno studio, che la vedrebbe trascorrere tre settimane in compagnia di un robot androide, Tom (Dan Stevens).
L’umanoide è stato progettato per adeguarsi al carattere di chi ha intorno, in questo caso Alma, e alle sue necessità fino a renderla felice. Durante la convivenza con Tom, la scienziata si renderà conto che il robot si presta a essere un compagno di vita ideale.

“I’m your man” ha ricevuto il Premio Orso d’argento per la migliore interpretazione a Maren Eggert al Festival di Berlino 2021.

Lunedì 12 agosto – piazza San Girolamo

“GRAZIE RAGAZZI”
di Riccardo Milani, con Antonio Albanese e Sonia Bergamasco – Commedia –

Italia, 2023, 117 min.

Il cinema italiano con i suoi eccellenti registi e attori non può mancare in una selezione di pochi titoli.
Questo film racconta la storia di Antonio (Antonio Albanese), un attore con una grande passione per la recitazione, ma che purtroppo non riesce a trovare un lavoro in questo campo. È così che decide di accettare un impiego come insegnante e di tenere un laboratorio teatrale a degli alunni molto particolari: Antonio dovrà insegnare in un carcere e la sua classe sarà composta da detenuti.
Nonostante inizialmente sia molto scettico riguardo questa iniziativa, l’attore dovrà ricredersi quando si ritroverà di fronte delle persone con un talento. Questa scoperta lo entusiasma così tanto da risvegliare in lui quella passione per il teatro, che con il tempo si stava smorzando. Antonio si rivolge quindi alla direttrice dell’istituto penitenziario per chiederle il permesso di portare la compagnia di detenuti fuori dalle mura del carcere, per dare loro l’opportunità di salire su un vero palcoscenico e mettere in scena l’opera di Beckett, “Aspettando Godot”.
Lezione dopo lezione i suoi alunni riescono ad aprirsi con lui, grazie alla recitazione, che permette loro di avere anche una valvola di sfogo e la compagnia darà il “via” a un vero e proprio tour teatrale.

“Grazie ragazzi” ha vinto il Premio migliore attore in un film commedia a Antonio Albanese e ha avuto la candidatura a miglior commedia ai Nastri d’Argento 2023.

Lunedì 19 agosto – piazza San Girolamo a Cervignano del Friuli

“ELEMENTAL”
di Peter Sohn, con Valentina Romani e Stefano De Martino – Animazione, avventura, commedia – USA, 2023, 93 min.

Film d’animazione che piacerà a tutti, piccoli e grandi.
Protagonista un’insolita coppia, Ember e Wade (con le voci di Valentina Romani e Stefano De Martino) che vive in una città i cui abitanti sono degli elementi naturali: fuoco, acqua, terra e aria.
Ember è una giovane donna di carattere, legata alla famiglia e dotata di grande senso dell’umorismo, ma parecchio fumantina. Figlia di immigrati, sa quanti sacrifici i suoi genitori hanno fatto per cercare di regalarle un’esistenza migliore della loro, e per questo intende dimostrare di essere in grado di prendere in mano l’attività di famiglia, il Focolare.
Wade è invece molto empatico e socievole, dal carattere più docile e non nasconde mai le emozioni. Sempre pronto ad aiutare tutti, Wade si lascia trascinare facilmente, certo di poter dare sempre un contributo.
Nonostante parecchie differenze, Ember e Wade si troveranno insieme nell’affrontare un’avventura, dove entrambi dovranno affinare le rispettive diversità per venirsi incontro e comprendere quanto gli aspetti in comune siano determinanti.

“Elemental” ha ricevuto 3 nomination con 3 candidature a miglior film d’animazione al Golden Globe 2024, agli Oscar 2024 e al British Academy of Film and Television Arts (BAFTA).

Lunedì 26 agosto – via dei Castelli a Strassoldo (Cervignano del Friuli)

“SUPEREROI”
di Paolo Genovese, con Alessandro Borghi e Jasmine Trinca – Commedia, drammatico, sentimentale – Italia, 2021, 120 min.

Il regista è lo stesso dei film perfetti sconosciuti che tanto è piaciuto a tanti.
Racconta la storia di due giovani innamorati, Marco e Anna (Alessandro Borghi e Jasmine Trinca). Lei creativa e impulsiva, una fumettista che detesta ogni tipo di convenzione. Lui, invece, un insegnante di fisica, fermamente convinto che ogni reazione sia determinata da un’azione e che quindi anche nella vita tutto ciò che accade può essere spiegato. I due cercano di sopravvivere al tempo che passa e che spesso porta a galla litigi, vecchi segreti e qualche bugia.

Il film, romantico, mostra come le coppie che resistono al logorante trascorrere del tempo siano formate da veri supereroi, che permettono loro di nuotare contro corrente per salvare il loro amore.

Ingresso libero.

In caso di maltempo le proiezioni si svolgeranno in Casa della Musica con posti limitati a 96 persone.

Numerosi film sono inoltre sempre disponibili al prestito gratuito per tutti gli iscritti alla biblioteca “Giuseppe Zigaina” nella sezione multimediale.

Visited 346 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

26 Ago 2024
Scadenza

Ora

21:00
Categorie

Comune

Cervignano del Friuli

Il valore sociale dei libri

Presentazioni letterarie e laboratori con le scuole: dal 3 al 28 maggio San Canzian d'Isonzo...

Tuffi: la Germania scopre i talenti triestini

Marianna Cannone e Lorenzo Menis protagonisti in azzurro al Meeting Internazionale Giovanile di Dresda...

Gorizia capitale internazionale dell’Eno(Satira)

Domenica 27 aprile la prima edizione del festival promosso dal Movimento Turismo del Vino del...

Baseball: Ronchi vittoriosa all’esordio

Doppio successo di misura per i New Black Panthers nella prima di campionato tra le...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.