Seneca nel traffico

A Trieste la filosofia stoica incontra la frenesia moderna grazie alla stand up comedy del filosofo e divulgatore Rick DuFer

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Nell’ambito della rassegna Ai Fabbri 2 organizzata da La Contrada, il Teatro dei Fabbri di Trieste ospita Seneca nel traffico, un monologo di e con Riccardo Dal Ferro, in arte Rick DuFer, filosofo e divulgatore.

L’appuntamento è per il 10 e 11 gennaio, alle ore 20.30.

Lo spettacolo, prodotto da Sillaba Soc.Coop, trasporta il pubblico in un viaggio immaginario che vede i grandi filosofi stoici, come Seneca, Marco Aurelio ed Epitteto, alle prese con le sfide della vita moderna.

Come se la caverebbero con il traffico, i social network, il Black Friday e le fake news? Con ironia e intelligenza, Rick DuFer offre una riflessione originale sulla filosofia stoica, dimostrando la sua sorprendente attualità.

Lo spettacolo parte da un presupposto: facile sopravvivere da stoici in epoca romana.

Non c’era mica Facebook, non c’erano nemmeno gli ingorghi di Milano, il Black Friday, i gratta-e-vinci, i terrapiattisti (anzi, quelli c’erano anche allora).

Insomma, essere stoici in un’epoca diversa dalla nostra sembra facile, accessibile, quasi inevitabile.

Eppure, le cose non stavano esattamente così: c’erano le congiure, i senatori avidi, gli imperatori che ammazzavano tutta la famiglia, gli esili e le accuse di piazza.

Insomma, il frastuono, il caos, il casino c’è sempre stato, anche ai tempi di Seneca.

Così, è bello immaginare come i grandi filosofi del passato, da Socrate a Marco Aurelio, da Platone ad Epitteto, avrebbero vissuto la nostra epoca.

Partendo dagli scritti di questi grandi uomini, che hanno saputo trovare (non sempre) la serenità in mezzo al trambusto, lo spettacolo “Seneca nel Traffico” cerca di scovare alcuni indizi utili a vivere con tranquillità nell’epoca dei social network.

Visited 38 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

10 - 11 Gen 2025
Scadenza

Ora

20:30

Luogo

Teatro dei Fabbri, Trieste
Categorie

Comune

Trieste

Prosegue la raccolta fondi per lo SPES di Grado

Dopo il completamento dei primi tre lotti di interventi, bisognerà attendere il 2026 per la...

Traduzione e interpretariato: la sfida di Anna Tessari

Inaugurata a Cervignano la nuova sede di Active Translation: con servizi dalla didattica delle lingue...

Il Villaggio Turistico Europa seleziona nuovo personale

Il 30 gennaio "Recruiting Day" nella struttura ricettiva di Grado che selezionerà oltre trenta figure...

Grado: sondaggio tra le famiglie per il nuovo Nido parrocchiale

Il servizio rivolo a bimbi dai 12 ai 36 mesi sarà attivato dal mese di...
Tutti gli articoli