Scienza e musica si uniscono a Cervignano

Il professor Mauro Ferrari e la Rhythm and Blues band protagonisti di una serata sulla ricerca medica contro i tumori

Condividi
Tempo di lettura: < 1 minute

Venerdì 15 novembre, alle ore 20.30, la Sala Aurora del Ricreatorio San Michele accoglierà il professor Mauro Ferrari, scienziato di fama mondiale e pioniere della nanomedicina.

Direttamente dal Texas, dove ha dedicato la sua vita alla ricerca di cure innovative contro il cancro, Ferrari condurrà il pubblico nel suo affascinante mondo scientifico. Durante la serata, il professor Ferrari racconterà la sua storia, fatta di passione per la ricerca e di una costante lotta contro il tempo per trovare soluzioni efficaci verso le metastasi tumorali.

In particolare, si soffermerà sui suoi studi sul cancro al seno, al polmone e al fegato, e svelerà le potenzialità della nanomedicina, una disciplina all’avanguardia che permette di veicolare i farmaci direttamente nelle cellule malate, aumentando così l’efficacia delle terapie e riducendo gli effetti collaterali.

Ma la serata non sarà solo dedicata alla scienza. Ferrari, noto anche per la sua passione per la musica, si esibirà al sax insieme alla sua Rhythm and Blues band, unendo la rigorosità della ricerca scientifica alla bellezza della musica.

Ferrari in qualità di membro della Pontificia Accademia per la Vita, contribuisce attivamente alla riflessione etica sulle questioni biomediche.

L’evento, organizzato da Ricreatorio San Michele, AUSER e Pro Loco di Strassoldo sarà presentato da Andrea Doncovio con la partecipazione di don Manuel Millo. Ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

Livio Nonis

Visited 503 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

15 Nov 2024
Scadenza

Ora

20:30

Luogo

Teatro Sala Aurora, Cervignano del Friuli
via Mercato 1
Categorie

Comune

Cervignano del Friuli

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli